Tmb Monselice

B maschile: vittoria interna per Monselice contro Povegliano

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
Foto di Tmb Monselice
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

La Tmb Monselice legittima ancor di più il secondo posto con la vittoria interna contro il Povegliano per 3-0. Un “pseudo” play-off come  detto più volte detto da coach Cicorella che ha trovato molte risposte dai propri ragazzi che non hanno per nulla deluso il tecnico tarantino.

I numeri hanno detto di una sfida dove i due sestetti si sono equivalsi in ricezione e a muro ma non in attacco dove la Tmb ha chiuso con un 10 % in più dei trevigiani.

La cronaca

Inizio di gara positivo per la Tmb avanti sul 6-4 per poi subire il servizio di Marco Boz utile al sorpasso del 6-8. Due muri di Drago e il suo successivo servizio danno il via alla rimonta del 13-10 e conseguente tempo di Di Egidio. Contrattacco positivo dei padroni di casa fanno allungare il divario tra le due formazioni (19-15) con il tecnico trevigiano che blocca ancora il gioco sul 23-18 ma una veloce di Novello metti tutti in riga per il 25-19 finale. Il secondo set si apre con il buon ritmo e gioco dei padovani (5-2) ma non tarda ad arrivare il ritorno del Povegliano che impatta sul 7-7 grazie anche alla ricezione incerta della Tmb brava ancora una volta a reagire da subito (13-10 18-13). Come in precedenza gli ospiti non stanno a guardare e palla su palla si avvicinano (18-16) per poi impattare (20-20). Cicorella ovviamente ferma il gioco e la cosa sembra funzionare visto che in un attimo Monselice risorge girando sul 24-21 per poi accettare il regalo in attacco degli ospiti (25-21). Terzo parziale il più incerto ed equilibrato dell’intera serata (6-4 6-6 10-8 10-10) con Monselice che più volte tenta di finire la gara (18-15) ma dello stesso parere è il Povegliano che recupera lo svantaggio (18-18) per poi lottare su ogni pallone sino alla fine. Sul 22-20 ottimo ingresso di Ferro che impatta sul 22-22 ma due errori proprio di Ferro regalano il 24-22 in attesa dell’ultimo pallone di capitan Borgato (25-23).

Tmb MonseliceGsp Carnio Povegliano 3-0 (25-19, 25-21, 25-23,)

Tmb Monselice: Pedron 1, Drago 16, Borgato 11, Vianello 15, De Santi 4, Novello 3, Lelli (L), Migliorin, De Grandis, ne Italiano, Grazzi, Vigato, Zanetti, Dainese  . All: Cicorella
Gsp Carnio Povegliano: Cietto 1, Boz 10, Sanson 11, Caoduro 7, Paganin 5, Antonello 4, Gionchetti (L), Ferro 2, Della Vecchia, ne Penna, Tessari, Bonisiol, Guerriero, Monari. All: Di Egidi
Durata: (25’, 26’, 28’)
Arbitri: Eleonora Nassiz di Udine e Paola Scognamiglio di Modena

(fonte: comunicato stampa)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


La Picco Lecco riparte dalla B1 e dalla sua “trazione posteriore”

Serie B / C / D

Dopo la rinuncia alla serie A2, la Picco Lecco lo ha scritto chiaramente sui suoi canali social: "Altro che passo indietro! Il progetto biancorosso spinge forte con la sua trazione posteriore e guarda con entusiasmo al futuro!".

Una "trazione posteriore" che vede protagonisti prima di tutto gli allenatori del settore giovanile della società, confermati dopo una stagione importante e, in alcuni casi come quello di Federico Belloni, con una "promozione" e un'ulteriore responsabilità da gestire dato che sarà proprio l'ex tecnico di Visette Settimo Milanese e Vero Volley sia a Monza che Milano, classe 1983, a guidare la nuova prima squadra della realtà presieduta da Dario Righetti nella terza categoria nazionale. Belloni era già il direttore tecnico del settore giovanile di Lecco, oltre che il "secondo" di Gianfranco Milano (passato a Busto Arsizio, sponda Futura) in serie A2 e l'allenatore dei gruppi Under 14 e Under 16: nella prossima stagione, oltre a condurre la serie B1 da primo allenatore continuerà a lavorare anche coach delle ragazze Under 16.

Una conferma è arrivata anche per Maria Luisa Checchia, che siederà sempre in panchina con la formazione di Under 18 e la serie C, mentre sarà ancora Federico Roncoroni ad allenare Under 13 e Under 14.