B maschile: Vittoria facile e Final Four conquistate per l’Ecosantagata Civita Castellana

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti
SHARE
foto Ecosantagata Civita Castellana
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti

Di Redazione

L’Ecosantagata Civita Castellana strapazza 3-0 l’Indeco Molfetta e centra la qualificazione alle Final Four di Coppa Italia di serie B.

Un successo eccezionale da parte dei ragazzi di coach Beltrame, che, davanti ad un PalaSmargiassi gremito, si esibiscono in una prestazione ai limiti della perfezione, contro una squadra che finora non aveva ancora perso nemmeno un punto in una gara ufficiale.

Beltrame manda in campo il suo sestetto base, con capitan Buzzelli opposto, Cordano alzatore, Genna e Della Rosa schiacciatori, Simoni e Consalvo centrali con Andreini libero. Fin dai primi scambi si vede la diversa intensità messa in campo dall’Ecosantagata, che si porta ben presto in vantaggio e guadagna punti importanti. Il set va avanti a senso unico e si chiude 25-15 per Civita Castellana.

Al cambio di campo Molfetta prova ad aggredire con più grinta, ma Civita Castellana continua a martellare col suo ritmo e dopo un po’ i pugliesi sono costretti a capitolare. 25-18 per i padroni di casa, a cui sembra riuscire davvero tutto facile.

Il terzo set si apre col Molfetta che per la prima volta si porta in vantaggio, ma è una condizione che dura poco: l’Ecosantagata è in giornata di grazia in tutti i suoi interpreti, dalle difese di Andreini alle bordate di Buzzelli, e gli ospiti sembrano quasi spiazzati dalla verve dei civitonici. A metà set l’ultimo sussulto del Molfetta, che si riporta per un ultima volta davanti prima di alzare definitivamente bandiera bianca al ritorno dirompente dell’Ecosantagata. 25-19, vittoria per 3-0 e Civita Castellana che si qualifica alle Final Four della Coppa Italia, godendosi così una settimana di riposo prima di tornare a pensare al campionato.

Ecosantagata Civita Castellana-Indeco Molfetta 3-0 (25-15, 25-18, 25-19)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Vittorio Veneto, Billa Volley, Visette e Diavoli Rosa conquistano le Coppe Territoriali

Giovanili

Prosegue la stagione delle finali per il Comitato Territoriale FIPAV Milano Monza Lecco. Domenica il Pala Arluno ha ospitato un'intensa giornata di pallavolo giovanile con le Finali di Coppa delle categorie Under 13 maschile e femminile, Under 16 femminile e Under 17 maschile. Un appuntamento che ha visto in campo giovani talenti pronti a contendersi i titoli in palio.

Nella finale Under 13 maschile, il Volley Vittorio Veneto Milano ha dominato la scena contro IN-Lire Volley Milano, chiudendo il match con un netto 3-0 (25-11, 25-11, 25-11). Una prestazione impeccabile che ha permesso ai ragazzi di conquistare con autorità la Coppa. Il premio di miglior giocatore è stato assegnato a Giorgio Cartabia (Vittorio Veneto), autore di una prova brillante e decisiva.

Spettacolare e combattutissima la finale Under 13 femminile tra Sgeam Rozzano e Billa Volley Milano Gialla. Dopo cinque set ricchi di emozioni e colpi di scena, è stata la formazione di Billa Volley ad avere la meglio con il punteggio di 3-2 (21-25, 25-15, 20-25, 25-15, 7-15). Il premio di MVP è andato a Mia Ilic (Billa Volley), trascinatrice della sua squadra durante questa finale.

Nel pomeriggio si è disputata la finale Under 16 femminile, che ha visto il successo netto di Mednow Visette Imoco Center contro Volley Agrate U16. Le ragazze di Visette si sono imposte per 3-0 (25-11, 25-11, 25-17), mostrando superiorità tecnica e grande organizzazione di gioco. Ilaria Prati (Visette) è stata premiata come miglior giocatrice della partita.

A chiudere la giornata è stata la finale della Coppa Under 17 maschile, che ha visto i Diavoli Rosa imporsi su Volley Lucernate per 3-0 (25-22, 25-23, 25-23). Tre set equilibrati, ma sempre con la formazione di Brugherio capace di trovare lo spunto vincente nei momenti decisivi. Il premio MVP è stato assegnato a Lorenzo Albert Pilling (Diavoli Rosa), protagonista in campo durante questa finale di coppa.

Le premiazioni si sono svolte alla presenza del sindaco di Arluno, Alfio Colombo, che ha consegnato i riconoscimenti ai migliori atleti della giornata.

(fonte: CT FIPAV Milano Monza Lecco)