Kabel Volley Prato

B maschile: Vittoria con sofferenza per la Kabel Volley Prato

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
foto Kabel Volley Prato
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

La Kabel Volley Prato batte l’Invicta Ermini Solcaffè Grosseto al termine di un match tiratissimo. Una lotta palla su palla in cui Prato non si è mai tirato indietro superando una squadra ostica, scorbutica e ricca di talento come l’Invicta. Un successo prezioso contro una squadra ancora imbattuta e che per questo vale ancora di più.

Prato con Corti e Catalano in diagonale, Bruni e Coletti al centro, Pini e Alpini di banda e Civinini libero.

Inizio gara equilibrato (4-4 e 7-7). Catalano in buono spolvero e Grosseto che trovava buone uscite grazie alla regia di Baratti. Break Prato con Pini a trovare il 13-10 e costringere la panchina ospite al tempo. Coletti metteva a segno il punto del 14, poi Grosseto sfruttava qualche sbavatura in ricezione per tornare in scia (15-14 e 16-16). Ace esterno di Matteo Alpini per il 18-16 pratese, ma immediata è la reazione maremmana (18-19) con Novelli che chiama tempo. Alla ripresa ancora equilibrio (20-20). Break Grosseto che difendeva tre ottimi palloni e poi trovava la conclusione vincente di Galabinov (20-22). Punto Coletti e muro Alpini (22-22). Poi due nefandezze pratesi e doppio set-point per gli ospiti (22-24), con Novelli che invoca il secondo time-out. Coletti ci tenta sul meno uno, ma la chiusura è di Grosseto.

Secondo parziale con inizio migliore degli ospiti (1-3). Prato comunque rimane in scia (9-9). Il break ospite arriva grazie a due attacchi out dei ragazzi di casa (9-12). Prato è però bravo a riagganciare subito Grosseto sul 14-14. Alpini e Catalano in mani e fuori portano Prato sul 17-14. Break che Prato difende (19-16 e 20-17). Ace di Alpini e tempo Grosseto (21-17). Al ritorno in campo Alpini conduce i suoi sul 23-17, poi Pellegrino al servizio mette in apprensione la ricezione di casa (23-21), ma il suo errore consegna a Prato tre set point, con la chiusura ad opera Bandinelli.

Inizio set di pura sofferenza per i pratesi che ricevono male e consentono a Grosseto il break (3-7), con Novelli costretto subito al tempo. Al ritorno in campo il muro di Corti vale il meno due, con Bandinelli che segue a ruota per il meno uno. Prato però è poco continuo: 9-12. Grosseto si porta sull’11-15, ma la Kabel non molla. Catalano al servizio impegna Grosseto ed i suoi tornano sul meno uno (14-15). L’attacco out di Catalano permette all’Invicta di scappare (14-18), poi un doppio Bandinelli vale il 16-18. Alpini di potenza per il nuovo meno uno, con Coletti che segna la parità, poi ancora pari sul 23-23 e 26-26. L’attacco potente di Alpini vale il primo set-point per Prato, neutralizzato però da Pellegrino. Le squadre arrivano sul 29-29. dove arriva la chiusura con doppio stratosferico Bandinelli.

Quarto parziale ancora sul filo dell’equilibrio (6-6). Corti di qualità segna il +2 firmato da Catalano (8-6). Grosseto trova in Pellegrino l’arma in più per rientrare e superare (11-13) con Rossi dalla panchina ad incrementare (13-17), costringendo Novelli al tempo. Kabel a -3 (15-18 e 16-19). Prato giunge sul 19-20, poi Corti mette a segno il 20-21 con il rosso comminato a Pellegrino a siglare la parità. Finale ancora punto su punto (22-22). Il diagonale di Alpini, dopo un’azione lunga e combattuta, vale il 23-22, cui segue l’errore Invicta per il 24-22. Il muro di Bruni pone fine alla contesa.

Kabel Volley Prato–Invicta Ermini Solcaffè Grosseto 3-1 (23-25, 25-23, 31-29, 25-22)
Kabel Volley Prato: Alpini M., Alpini l., Bruni, Coletti, Bocu, Giona Corti, Civinini J., Civinini M., Maletaj, Pini, Catalano, Matteini, Bandinelli, Menchetti. All. Novelli
Invicta Ermini Solcaffè Grosseto: Rescio, Morviducci,Galabinov, Cappuccini, Caldelli, Baratti, Pellegrino, Alessandrini,Pantalei, Barbini, Rossi, Ielasi, Borgia, Pezzetta, Gasperi. All. Rolando

Arbitri: Landini e Sinigaglia

(fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Novara torna in Champions League, Leonardi: “Grati dell’opportunità, faremo di tutto per onorarla”

Champions League

Dopo due anni di assenza, che hanno visto le azzurre trionfare prima in Challenge Cup e poi in CEV Cup, la Igor Volley Novara torna a calcare il massimo palcoscenico continentale, quello della Champions League. Al club azzurro è stata assegnata una delle due wild card per la prossima edizione, che vedrà dunque al via ben quattro formazioni italiane.

La decisione della CEV, la confederazione europea di volley, di reintrodurre le wild card aveva la finalità di rafforzare il prestigio della competizione e i criteri alla base della selezione sono stati trasparenti e ben definiti, nonché condivisi in precedenza con tutte le parti coinvolte e che includono – tra gli altri – i meriti sportivi, la tradizione, il valore del roster allestito e la serietà e capacità organizzativa del club.

Alla fine - si legge nel comunicato ufficiale della CEV -, il Consiglio ha scelto un equilibrio tra la competitività delle partite e il potenziale commerciale della competizione sia a livello europeo sia oltre, tenendo conto del mercato di riferimento dei club candidati e dei rispettivi Paesi d’origine. Questa decisione mira a gettare le basi per una Champions League che non solo garantisca eccellenza tecnica, ma che rappresenti anche la diversità del panorama europeo della pallavolo, in un’ottica strategica e lungimirante”.

“Il tutto integrato dalla presenza delle migliori squadre secondo il ranking europeo CEV. I cinque club selezionati (due nel femminile e tre nel maschile, ndr) vantano curriculum di alto livello e dimostrano ambizione di crescita e qualità nel lungo termine. Provengono da mercati chiave per la pallavolo europea, hanno tifoserie solide e in espansione, e un forte appeal per sponsor e partner”.

La Igor Volley entrerà in gioco nel quarto turno della Champions League, la fase a gironi, e al sorteggio del 15 luglio (ore 12, presso la sede in Lussemburgo della CEV) sarà inserita come lo Zeren Spor Ankara (l’altra formazione femminile che ha ricevuto la wild card) in quarta fascia.

Fabio Leonardi (amministratore delegato Igor Gorgonzola, title sponsor Igor Volley Novara): “Siamo grati alla CEV per l’opportunità che ci è stata offerta e che faremo di tutto per onorare sul campo, con l’obiettivo di disputare una grande Champions League. Credo che ci siamo meritati sul campo e con quanto costruito nel tempo questa opportunità e siamo felici di veder premiati i risultati ottenuti, ma anche gli investimenti compiuti negli anni da un pool di sponsor che è diventato un gruppo di amici, animati dalla stessa passione per questo sport. Disputare la massima competizione europea è la nostra ambizione ogni anno e sono fiducioso che il roster allestito ci permetterà di onorare la competizione al meglio, puntando ad arrivare il più in là possibile”.

(fonte: Igor Volley Novara)