B maschile, una Canottieri Ongina incompleta debutta contro Viadana

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
foto Deborah Frittoli
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

Sarà una Canottieri Ongina incompleta quella che inizierà il proprio cammino in serie B maschile (girone D). Domani (sabato) alle 18 a Monticelli d’Ongina la formazione di Gabriele Bruni sfiderà il Viadana, formazione di alto spessore e dove militano gli ex Cordani e Codeluppi. A parlare alla vigilia è coach Gabriele Bruni.

“Arriviamo – le parole del tecnico monticellese – con alcuni problemi fisici: l’opposto Malvestiti è ancora lontano dalla forma ideale, inoltre il nostro capitano e centrale Beppe De Biasi sarà out per 1-2 mesi. Essendo uno dei nostri attaccanti principali, è una grossa perdita; a questo si somma il fatto che un altro centrale, Ousse, non può allenarsi con regolarità in questo periodo per problemi di lavoro”.

Quindi aggiunge. “Bisognerà stringere i denti e metterci pazienza da parte di tutti; tante cose non verranno e dovremo essere più forti mentalmente che fisicamente, piano sul quale se volessimo giocare di forza pagheremmo qualcosa. Bisognerà invece giocare molto con la testa, digerire velocemente gli episodi negativi per riproporci subito nella palla successiva. Adesso siamo questi, abbiamo difficoltà di organico e dobbiamo farcene una ragione”.

Capitolo-Viadana. “E’ una formazione che ci è ben nota. Oltre alle abilità di Cordani che conosciamo bene, in banda Silva ha sempre giocato in categorie superiori e ha molta esperienza, capendo bene la pallavolo. Inoltre, oltre a Giovenzana, in posto quattro c’è anche Codeluppi che ho allenato otto anni e che conosco molto bene. Per il resto, Bellei è un signor palleggiatore, l’opposto Bartoli ha conquistato fior di promozioni in carriera e Carnevali è un libero che è cresciuto moltissimo nel corso degli anni. Sarà sicuramente una partita difficile”.

A dirigere l’incontro tra Canottieri Ongina e Viadana saranno il primo arbitro Federica Grasso e il secondo arbitro Deborah Vangone. La partita sarà trasmessa in diretta sulla pagina Facebook Volley Canottieri Ongina.

Questo il programma della prima giornata del girone D di serie B maschile.
Modena Volley-Volley Veneto Benacus
National Trasports Villa d’Oro-Malagoli Tensped
Gas Sales Piacenza-Moma Anderlini Modena
Univolley Carpi-Kema Asola Remedello
Ama San Martino-Arredopark Dual Caselle
Canottieri Ongina-Viadana Volley.
Riposa: Kerakoll Sassuolo.

(fonte: Comunicato Stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


La Picco Lecco riparte dalla B1 e dalla sua “trazione posteriore”

Serie B / C / D

Dopo la rinuncia alla serie A2, la Picco Lecco lo ha scritto chiaramente sui suoi canali social: "Altro che passo indietro! Il progetto biancorosso spinge forte con la sua trazione posteriore e guarda con entusiasmo al futuro!".

Una "trazione posteriore" che vede protagonisti prima di tutto gli allenatori del settore giovanile della società, confermati dopo una stagione importante e, in alcuni casi come quello di Federico Belloni, con una "promozione" e un'ulteriore responsabilità da gestire dato che sarà proprio l'ex tecnico di Visette Settimo Milanese e Vero Volley sia a Monza che Milano, classe 1983, a guidare la nuova prima squadra della realtà presieduta da Dario Righetti nella terza categoria nazionale. Belloni era già il direttore tecnico del settore giovanile di Lecco, oltre che il "secondo" di Gianfranco Milano (passato a Busto Arsizio, sponda Futura) in serie A2 e l'allenatore dei gruppi Under 14 e Under 16: nella prossima stagione, oltre a condurre la serie B1 da primo allenatore continuerà a lavorare anche coach delle ragazze Under 16.

Una conferma è arrivata anche per Maria Luisa Checchia, che siederà sempre in panchina con la formazione di Under 18 e la serie C, mentre sarà ancora Federico Roncoroni ad allenare Under 13 e Under 14.