rizzo Gilberto Sicily bvs

B maschile, un ritorno e una conferma in casa Sicily Bvs

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
foto Sicily BVS
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

Si completa la regia della squadra di Villafranca col ritorno di Massimo Giliberto alla corte di coach Zappalà. Il palleggiatore messinese, classe 1993, torna a vestire la maglia della Sicily Bvs dopo la storica annata 2021/2022 al termine della quale la compagine tirrenica ottenne la promozione dalla Serie C alla Serie B.

Per Giliberto non sarà la prima esperienza nella cadetteria avendo già fatto parte del roster della Fiamma Calvaruso nel 2014/2015 quando questa disputò la serie B2. Cresciuto nelle giovanili della Zanclon Messina dove fino al 2012 ha giocato anche in Serie C, si è spostato a Villafranca Tirrena per giocare con la Fiamma Calvaruso, sono seguiti gli anni con la Tabaluce Messina e una breve esperienza, cambiando ruolo e  giocando schiacciatore nel 2018/2019 in prima divisione, con la Mediterranea Volley. Dopo qualche anno fermo l’arrivo alla Sicily Bvs due anni fa che è stato anche l’ultimo suo anno di attività, visto che nella passata stagione non ha preso parte a nessun campionato. In carriera vanta due promozioni, oltre a quella con la Sicily Bvs dalla C alla Serie B, va ricordata quella ottenuta nel 2016/2017 con la Tabaluce dalla Serie D alla Serie C.

Con il ritorno alla Sicily Beach Volley School F.lli Anastasi porta in dote tanta esperienza essendo uno dei più grandi del gruppo: “Mi è piaciuto il progetto – sono le prime parole di Giliberto – che dovrebbe essere a lungo termine e puntare a sviluppare il settore giovanile. Non ci poniamo limiti per la stagione e non avremo pressioni in un campionato di Serie B che è diventato molto competitivo specie nel nostro girone. Essendo uno dei più grandi del gruppo sento la responsabilità, a partire dagli allenamenti. Gioco da venti anni a pallavolo ho quindi un po’ di esperienza che spero di riuscire a trasmettere anche ai più giovani che mi hanno dato l’impressione di aver voglia di imparare e fare bene”.

Per il terzo anno consecutivo Gabriele Rizzo farà parte del roster, pallavolista duttile che può giocare sia da opposto che da centrale. “Sono contento della conferma – sono le parole di Gabriele Rizzo – ho avuto modo di conoscere l’allenatore e devo ammettere che mi piace il suo modo di allenare. Siamo un bel gruppo in cui ho ritrovato molti ragazzi che conosco, anche amici, e sono contento di fare questo percorso in questa stagione insieme e loro. Spero vada tutto per il meglio, qui si è creato un ambiente familiare”.

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Serie A3 femminile dal 2026/2027: cosa cambia per i campionati di B1 e B2

Serie B / C / D

La recente pubblicazione della nuova Guida Pratica da parte della Federazione Italiana Pallavolo ha reso nota una importante novità, l'istituzione a partire dalla stagione 2026/2027 del campionato di Serie A3 femminile. Cosa cambierà dunque per i campionati di B1 e B2?

Continueranno ad esistere perché l'A3 sarà un campionato che si andrà ad aggiungere a quelli già noti, senza sostituirne nessuno. Dunque, a differenza del maschile, B1 e B2 non diventeranno un'unica Serie B.

Per creare il nuovo campionato, al termine della prossima stagione, quella 2025/2026, le squadre di B1 promosse in A3 saranno ben 12, a cui si andranno ad aggiungere 4 squadre retrocesse dalla Serie A2 L'anno successivo, al termine di quello che sarà il primo campionato di Serie A3, a 16 squadre, saranno poi previste 4 promozioni in A2 e 4 retrocessioni in B1 e così anche nelle stagioni successive.

Serie B1 femminile 2025/2026
Le squadre iscritte verranno suddivise in gironi che si disputeranno all'italiana con partite di andata e ritorno (regular season). Al termine della Regular Season vi saranno i play off promozione.
INIZIO REGULAR SEASON: 11-12 Ottobre 2025
SOSTA NATALIZIA: dal 23 Dicembre 2025 al 6 Gennaio 2026
SOSTA PRIMA FASE COPPA ITALIA: dal 19 Gennaio al 1 Febbraio 2026
SOSTA FINAL FOUR COPPA ITALIA: dal 3 al 4 Aprile 2026
FINE REGULAR SEASON: 9-10 Maggio 2026
PROMOZIONI: 12 Promozioni in Serie A3 Femminile 2026-2027
RETROCESSIONI: Retrocederanno la 11a, 12 a, 13 a e 14 a classificata di ciascun girone.
PLAY OUT: verranno disputati i Play Out tra la 10a e la 11a classificata qualora tra queste vi siano 2, 1 e 0 punti di differenza.

Serie B2 femminile 2025/2026
Le squadre iscritte verranno suddivise in gironi che si disputano all'italiana con partite di andata e ritorno (regular season). Al termine della Regular Season vi saranno i play off promozione.
INIZIO REGULAR SEASON: 11-12 Ottobre 2025
SOSTA NATALIZIA: dal 23 Dicembre 2025 al 6 Gennaio 2026
SOSTA PRIMA FASE COPPA ITALIA: dal 19 Gennaio al 1 Febbraio 2026
SOSTA FINAL FOUR COPPA ITALIA: dal 3 al 4 Aprile 2026
FINE REGULAR SEASON: 9-10 Maggio 2026
PROMOZIONI: 20 Promozioni in Serie B1 Femminile 2026-2027
RETROCESSIONI: Retrocederanno la 11a,12 a, 13 a e 14 a classificata di ciascun girone.
PLAY OUT: verranno disputati i Play Out tra la 10a e la 11a classificata qualora tra queste vi siano 2, 1 e 0 punti di differenza.