Nova Volley Loreto

B maschile: si ferma a cinque la striscia positiva di Loreto, la Sabini passa 3-1

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
Foto di Nova Volley Loreto
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

 Si ferma a 5 la striscia di vittorie consecutive della Nova Volley che cede 3-1 al PalaLiuti al cospetto della Sabini. Senza Mangiaterra infortunato e i fratelli Massacesi indisponibili, coach Iurisci deve adattare il 2006 Zazzarini nel ruolo di centrale schierandolo per la prima volta da titolare in serie B in diagonale a Carotti e portando Alessandro Giannini in panchina alla prima convocazione stagionale in prima squadra. Nonostante l’inedita formazione la squadra ha giocato la sua partita contro un avversario in grandissima forma, trovando il miglior Vecchietti della stagione autore di 15 punti, Torregiani 18, realizzando 11 aces a fronte però di 17 errori e 11 muri. Loreto ha sciupato un set point nel 1’ set cedendo poi ai vantaggi, ha lottato nel 2’, vinto il 3’ set senza arrendersi nemmeno nel 4’ se non nel finale.

Per i locali in avvio Giuliani in regia, Violini opposto, Giaccaglia e Mazzanti centrali, Schiavoni e Mancinelli schiacciatori, Marchetti libero. Loreto si è schierato con Campana in regia, capitan Torregiani opposto, Alessandrini e Vecchietti schiacciatori, al centro Carotti e come detto Zazzarini, Dignani libero.

Il primo break è di Loreto sul servizio di Alessandrini (6-9) con Loreto che serve bene e contrattacca con precisione sull’asse Torregiani-Vecchietti. L’ex Mazzanti per due volte alla Nova Volley si incarica di guidare la riscossa riporta la Sabini in parità a quota 11 e sul +2 costringendo coach Iurisci al timeout (13-11). Capitan Torregiani dai 9 metri riporta Loreto avanti (14-15). La Sabini pareggia a quota 22. Carotti regala un set point ma il servizio di Alessandrini si ferma sul nastro. Su un pallone molto discusso e il cambio di decisione dopo il consulto tra gli arbitri, anche la Sabini ha un set point che capitalizza (26-24) per l’errore di Torregiani. Si riparte a sestetti invariati. I locali trovano il primo vantaggio sul muro di Giuliani (7-6) e allungano con due aces consecutivi (9-6) per il timeout Iurisci. Anche la Sabini spreca consentendo alla Nova di tornare in parità a quota 10 e a sorpassare con Torregiani (10-11). Si va punto a (15-15) ma nel finale la spuntano i locali per portarsi sul 2-0 con un’accelerazione decisa nel finale (25-19). Nel 3’ set non c’è storia: Loreto sempre avanti fin dall’avvio con il servizio dei neroverdi a scavare il divario fin dall’avvio (5-10). La Sabini spende presto i due timeout e poi alza bandiera bianca (15-25). Nel 4’ set partono meglio i padroni di casa (6-1) approfittando di un momento di rilassamento della squadra di Iurisci. Loreto non molla e prova a tornare sotto (12-9) ma la Sabini è squadra matura e accelera di nuovo costringendo la panchina neroverde a fermare il gioco per l’ultimo tentativo di agguantare il tiebreak. Entrano Areni e Conocchioli ma la Sabini chiude 25-17.

La Nova Volley chiude il 2023 in maniera molto positiva con 20 punti in classifica in 10 partite con uno dei sestetti più giovani della categoria e una squadra a chilometro zero. Il progetto della Nova Volley funziona. Dopo la sosta si chiuderà il girone di andata affrontando il 14 gennaio Ancona in casa e poi la Lube in trasferta. Per coach Iurisci e i suoi ragazzi è un gran bel Natale.

SABINI CASTELFERRETTI – NOVA VOLLEY LORETO 3-1 26-24; 25-19; 15-25: 25-17
SABINI CASTELFERRETTI: Pettinari, Gaggiotti, Giuliani 4, Pieroni, Mancinelli 19 Palazzesi, Violini 10 Mariotti 4, Schiavoni 5, Beni 2, Giaccaglia 12, Marchetti (L), Mazzanti 4, occaceli (L2). All Fabietti,  
NOVA VOLLEY LORETO: Carotti 6, Conocchioli 1, Areni, Zazzarini 3, Campana 7, Torregiani 18, Alessandrini 12, Vecchietti 15, Dignani (L), Forconi, Papa (L2), Giannini. All. Iurisci
ARBITRI: Cetraro e Salvatore

(fonte: comunicato stampa)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Paola Egonu resta alla Vero Volley Milano per la terza stagione consecutiva

Volley Mercato

Paola Egonu resta a Milano. Per la terza stagione consecutiva, l'opposto italiano si ripresenterà ai nastri di partenza della stagione 2025/2026 con i colori di Vero Volley.

Nata a Cittadella (PD) il 18 dicembre 1998, Egonu inizia la sua carriera pallavolistica nel 2012-13 nel Club Italia, dove resta per cinque stagioni prima di approdare all'Igor Gorgonzola Novara nel 2017-18. Nel biennio piemontese vince la Champions League (2018-19, MVP), due Coppe Italia (MVP nel 2018) e la Supercoppa Italiana (2017). Nel 2019 si trasferisce a Conegliano per tre stagioni, aggiudicandosi il Mondiale per Club (2019, MVP), la Champions League (2020-21, MVP), due Scudetti (2020-21 e 2021-22 entrambe le volte MVP), tre Coppe Italia (due MVP) e tre Supercoppe (MVP nel 2019). Nel 2021, anno della sua ultima stagione italiana, è insignita dalla CEV a Lubiana del premio di miglior giocatrice dell'anno. Nell'annata sportiva 2022-23 si trasferisce ad Istanbul (TUR) nel Vakifbank dove, oltre ad alzare la Coppa di Turchia, conquista la CEV Champions League a Torino, battendo in finale l'Eczacibasi Istanbul e prendendosi il premio di MVP del torneo. Nella stagione 2023-24 rientra in Italia e approda a Vero Volley dove risulta la top scorer della Regular Season di A1 femminile, oltre che top blocker e top acer della propria squadra. L'annata appena conclusa, terminata con la disputa della Finale Scudetto e della Final Four di CEV Champions League, ha visto Egonu risultare ancora una volta topscorer e topacer della Numia Vero Volley Milano.

Opposto di 189 centimetri, la giocatrice della Vero Volley Milano schiaccia a 344 cm e mura a 321 cm. Esordisce con la maglia della Nazionale italiana a San Bonifacio il 16 maggio 2014 in amichevole (Italia - Rep. Ceca 0-3). Le medaglie d'Oro vinte con la Nazionale (Giochi Olimpici Parigi 2024 da MVP e miglior opposto, VNL 2024 da MVP e miglior opposto, VNL 2022 nuovamente da MVP e miglior opposto, Europeo 2021, dove ha vinto il premio MVP), sono solo alcune di quelle conquistate da una delle atlete più rappresentative del volley mondiale. In azzurro Egonu ha infatti vinto anche l'Argento al Mondiale 2018 (miglior opposto) e al Grand Prix 2017, ed il Bronzo al Mondiale 2022, all'Europeo 2019 e al Montreux Volley Masters (MVP), senza dimenticare quelle con le giovanili dell'Italia: nel 2015 l'Oro al Mondiale pre-juniores (MVP e miglior schiacciatrice) ed il Bronzo a quello Juniores.

"Non vedo l’ora di iniziare questa nuova stagione insieme alle mie compagne e alla società - le parole di Egonu - Quest’anno è stato davvero intenso e ci ha insegnato tanto sotto tutti i punti di vista. Sono certa che con la giusta determinazione e costanza sia in allenamento che in partita potremo raggiungere grandi obiettivi insieme. Forza Numia Vero Volley Milano, ci rivediamo presto!".

LA SCHEDA
Paola Ogechi Egonu
Nata il
 18 dicembre 1998
Nazionale: Italia
Altezza: 189 cm
Ruolo: Opposto

CARRIERA CON I CLUB
2012-13 Fipav - Club Italia B1A
2013-14 Fipav - Club Italia B1A
2014-15 Fipav - Club Italia A2
2015-16 Fipav - Club Italia A1
2016-17 Fipav - Club Italia A1
2017-18 Igor Gorgonzola Novara
2018-19 Igor Gorgonzola Novara
2019-20 Imoco Conegliano
2020-21 Imoco Conegliano
2021-22 Prosecco Doc Imoco Conegliano
2022-23 Vakifbank Istanbul
2023-24 Allianz Vero Volley Milano
2024-25 Numia Vero Volley Milano
2025-26 NUMIA VERO VOLLEY MILANO

TITOLI CON I CLUB
2017 Supercoppa Italiana | Novara ITA
2017-18 Coppa Italia | Novara ITA
2018-19 Coppa Italia | Novara ITA
2018-19 Champions League | Novara ITA
2019 Supercoppa Italiana | Conegliano ITA
2019 Mondiale | Conegliano ITA
2019-20 Coppa Italia | Conegliano ITA
2020 Supercoppa Italiana | Conegliano ITA
2020-21 Coppa Italia | Conegliano ITA
2020-21 Scudetto | Conegliano ITA
2020-21 Champions League | Conegliano ITA
2021 Supercoppa Italiana | Conegliano ITA
2021-22 Coppa Italia | Conegliano ITA
2021-22 Scudetto | Conegliano ITA
2022-23 Coppa Turchia | VakifBank Istanbul TUR
2022-23 Champions League | VakifBank Istanbul TUR

MEDAGLIE CON LA NAZIONALE
2017 - Argento Grand Prix
2018 - Argento Mondiale
2019 - Bronzo Europeo 
2021 - Oro Europeo 
2022 - Bronzo Mondiale 
2022 - Oro VNL 
2024 - Oro VNL
2024 - Oro Giochi Olimpici

MEDAGLIE CON LE NAZIONALI GIOVANILI
2015 - Oro Mondiale prejuniores 
2015 - Bronzo Mondiale juniores 

ALTRE MEDAGLIE CON LA NAZIONALE
2018 - Oro Volley Masters Montreaux

PREMI INDIVIDUALI
2015 - Campionato mondiale Under-18: MVP
2015 - Campionato mondiale Under-18: Miglior schiacciatrice
2018 - Coppa Italia: MVP
2018 - Montreux Volley Masters: MVP
2018 - Campionato mondiale: Miglior opposto
2019 - Champions League: MVP
2019 - Supercoppa italiana: MVP
2019 - Campionato mondiale per club: MVP
2021 - Coppa Italia: MVP
2021 - Serie A1: MVP
2021 - Champions League: MVP
2021 - Campionato europeo: MVP
2021 - CEV: Giocatrice dell'anno
2022 - Coppa Italia: MVP
2022 - Serie A1: MVP
2022 - Volleyball Nations League: MVP
2022 - Volleyball Nations League: Miglior opposto
2023 - Coppa di Turchia: MVP
2023 - Champions League: MVP
2024 - Volleyball Nations League: MVP e Miglior opposto
2024 - Giochi Olimpici Parigi: MVP e Miglior opposto
2025 - Champions League: Miglior opposto

ONORIFICENZE
Cavaliere Ordine al merito della Repubblica italiana «Di iniziativa del Presidente della Repubblica» 20 settembre 2021.

(fonte: Vero Volley)