Sabini Castelferretti

B maschile: Sabini espugna anche San Severino, Sios battuta in tre set

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
Foto di Sabini Castelferretti
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

La Sabini non si ferma ed espugna anche il campo della Sios. Per una sfida che torna in quarta serie nazionale dopo oltre 20 anni, la formazione castelfrettese è confermata (Giuliani-Violini; Mancinelli-Schiavoni; Giaccaglia-Mazzanti, Marchetti): il primo set vede un minimo vantaggio gestito dalla Sabini a strappi su una combattiva Sios determinata a risollevarsi nonostante defezioni ed ultimi risultati negativi.

Nel secondo parziale entra l’ex Paolucci (campione regionale in biancazzurro dall’Under 13 all’Under 16) che scuote i locali, i quali restano avanti nel punteggio fino a poco oltre metà parziale quando una serie di errori propizia il sorpasso decisivo della Sabini con Violini e Mancinelli sugli scudi sia in attacco che a muro.

Nel terzo set i settempedani volano sull’8-5 ma a questo punto il turno al servizio di Schiavoni genera un parziale di 8-0 per i castelfrettesi che con il trascorrere dei punti concedono la sfuriata alla Sios che riesce ad impattare a quota 21: l’ingresso di Mariotti al servizio dà tranquillità alla formazione di Fabbietti-Sciati perché nell’infuocato finale ci vuole una prodigiosa difesa di Mancinelli concretizzata in contrattacco da Schiavoni (autore degli ultimi due punti) per mettere il sigillo biancazzurro definitivo sull’ottava vittoria consecutiva della Sabini.

Secondo posto mantenuto ed ora testa al prossimo appuntamento che chiuderà il 2023: sabato p.v. al PalaLiuti ore 18.00 sale la NovaVolley Loreto, ennesimo derby regionale contro una squadra mina vagante del girone E

SIOS NOVAVETRO SAN SEVERINO VOLLEY – PALLAVOLO SABINI CASTELFERRETTI 0-3 (21-25, 19-25, 23-25)
SIOS NOVAVETRO
: Muscolini, Plesca, Petrocchi, Ferrara, Molinari, Corradini, Marinozzi, Magnanini, Valentini, Rizzuto, Paolucci, Tarquini. All. Pasquali.
SABINI: Beni, Schiavoni, Toccacieli, Violini, Gaggiotti, Mazzanti, Giaccaglia (K), Giuliani, Mancinelli, Mariotti, Pettinari G., Pieroni, Marchetti (L1), Palazzesi (L2). All. Fabbietti-Sciati
ARBITRI: Rosignoli-Nampli

(fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Supercoppa A2: Giulio Pinali MVP della sfida tra Cuneo e Brescia

A2 Maschile

Nella serata che ha visto il trionfo di MA Acqua S.Bernardo Cuneo in Del Monte® Supercoppa Serie A2, a prendersi la scena come protagonista è stato anche Giulio Pinali, premiato Del Monte® MVP e laureatosi top scorer del match con 15 punti realizzati nell’arco dei tre set, tutti arrivati tramite attacchi punto.

Tra i centrali 8 i punti totali di Lorenzo Codarin Alessandro Tondo, in forza a Cuneo e Brescia. Per Alex Erati, Felice Sette Karli Allik sono arrivati 2 muri vincenti, mentre al servizio si è messo in mostra proprio Karli Allik: l’estone ha chiuso con 4 ace. 

Considerando Play-Off, Del Monte® Coppa Italia e Supercoppa, è Giulio Pinali il top scorer della post season: l’opposto classe 1997 ha chiuso con 184 punti senza contare la Regular Season, davanti a Oreste Cavuto (160 punti) e Roberto Cominetti, sul terzo gradino del podio con 151 sigilli.

I TOP INDIVIDUALI
Punti: 15
Giulio Pinali (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Attacchi Punto: 15
Giulio Pinali (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Servizi Vincenti: 4
Karli Allik (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Muri Vincenti: 2
Alex Erati (Gruppo Consoli Sferc Brescia)
Felice Sette (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Karli Allik (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Punti (Centrali): 8
Alessandro Tondo (Gruppo Consoli Sferc Brescia)
Lorenzo Codarin (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Punti (Palleggiatori): 2
Daniele Sottile (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)

DEL MONTE® MVP: Giulio Pinali (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)

(fonte: LVM)