B maschile: Rivincita e secondo posto per la Canottieri Ongina contro Ciriè

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
foto Canottieri Ongina
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

E’ una Canottieri Ongina scintillante quella che vince lo scontro ad alta quota contro la PVL Cerealterra Ciriè e rilancia ulteriormente la propria corsa in chiave play off in Serie B maschile.

A Monticelli la squadra di Bruni, alla vigilia terza in classifica, ha liquidato 3-0 i piemontesi, indigesti all’andata in trasferta, cogliendo l’undicesima vittoria consecutiva e difendendo l’imbattibilità casalinga. Grazie ai tre punti, i gialloneri piacentini hanno fatto un passo avanti significativo in classifica, balzando al secondo posto (e dunque in area play off) a +1 sull’Alto Canavese, sconfitto 3-2 nel big match di giornata a domicilio della capolista Acqui.

Contro la Pvl Cerealterra, la Canottieri Ongina ha sfoggiato una prestazione convincente e di qualità, testimoniata anche dai numeri. Quattordici muri (di cui 6 del capitano Beppe De Biasi) hanno stroncato l’attacco di Ciriè, mentre viceversa il motore offensivo dei padroni di casa ha viaggiato ad alti giri (55%). Top scorer, l’opposto Henry Miranda con 17 punti, seguito da Beppe De Biasi a quota 15 e dalla banda Sasha Chadtchyn con 12 palloni messi a terra.

L’attacco e la nostra fase break – conferma coach Gabriele Bruni – hanno lavorato molto bene. Nel primo set abbiamo avuto un 73% di positività in attacco che non è poca cosa e comunque abbiamo chiuso con il 55%, statistica molto importante. I ragazzi sono sempre stati nel match, anche nel secondo set vinto in rimonta ai vantaggi, e sono riusciti a leggere bene la partita e i suoi momenti: questo ha facilitato il loro compito. Inoltre, abbiamo difeso tanto (molto bene il libero Rosati) e questo fa crescere il ritmo della concentrazione della squadra. Adesso si volta immediatamente pagina e si pensa alla settimana di allenamento“.

Il prossimo impegno in programma per la Canottieri Ongina sarà sabato alle 20.30 trasferta a Chieri contro il Fenera ’76, a caccia di punti salvezza.

Canottieri Ongina-PVL Cerealterra Ciriè 3-0 (25-14, 27-25, 25-20)
Canottieri Ongina: Ousse 4, Miranda 17, Miglietta 7, B. De Biasi 15, Ramberti 3, Chadtchyn 12, Rosati (L), Paratici, Boschi 1. N.E. Frascio, Zorzella, Marcoionni, Sala (L),M. De Biasi. All. Bruni
PVL Cerealterra Ciriè: Amouah 6, Dogliotti 8, Raso 14, Richeri 3, Cena 4, Arnaud 3, Marietti (L), Coroli, Gecchele (L), Dell’Aquila, Sorrentino. N.E. Scollo, Manera. All. Salvi
Arbitri: Bonetto e Maran.
Note: Durata set: 20′, 30′, 26′. Tot. 1h 16′
Canottieri Ongina: battute sbagliate 15, ace 3, ricezione positiva 67% (positiva 50%), attacco 55%, muri 14, errori 20
Pvl Cerealterra Ciriè: battute sbagliate 12, ace 1, ricezione positiva 56% (perfetta 43%), attacco 42%, muri 4, errori 18.

(fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


B1 femminile, Matteo Capra e Pallavolo San Giorgio ancora insieme: “Gli stimoli non mancano”

Serie B / C / D

Coach Matteo Capra guiderà la Pallavolo San Giorgio Piacentino nel prossimo campionato di B1, il secondo consecutivo della storia della società giallobiancoblù, ed ottavo per il cinquantunenne allenatore.

In otto stagioni ha raggiunto la promozione dalla C alla B2 nel 2019, due volte i playoff promozione nel 2021 e 2023 e la promozione in B1 nel 2024, nell'unica stagione in cui la prima classifica non saliva direttamente nella categoria superiore e la salvezza raggiunto all'ultima giornata nel 2024-2025. Una salvezza incredibile, costruita settimana dopo settimana, anche quando la Sangio alla fine del 2024, prima della sosta natalizia occupava l'ultima posizione in classifica. In otto campionati le panchine di coach Capra alla San Giorgio sono ben 164 di cui 134 nei tornei nazionali tra B2 e B1, comprendendo stagione regolare e playoff. 

"E’ la prima volta che nella mia carriera ho chiuso un accordo telefonicamente in trenta secondi - commenta - . Ormai lavorare a San Giorgio è come sentirsi a casa. Ho un rapporto talmente stretto ed affettivo col presidente Vincini e con il ds Gregori che è risultata superflua ogni trattativa. Ho scelto di rimanere perché in questi anni abbiamo scritto insieme delle pagine epiche di sport e credo che anche in futuro la società mi metterà a disposizione il meglio possibile per elevare ancora l’asticella".

"Gli stimoli non mi mancano e ogni giorno in palestra voglio che il lavoro venga fatto al meglio senza tirarsi indietro mai. Lo faccio io e voglio che lo facciano anche le mie giocatrici; questo fatto unito all’ambiente sereno credo che sia il segreto del nostro successo. Ringrazio tutti per la fiducia accordatami e spero vivamente di ricambiare il tutto anche il prossimo anno".

(fonte: Pallavolo San Giorgio Piacentino)