B maschile, pronto riscatto dell’Ecosantagata che batte Foligno in tre set

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
foto Ecosantagata Civita Castellana
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

Di Redazione

Pronta reazione dell’Ecosantagata Civita Castellana, che, dopo la battuta d’arresto di sabato scorso contro l’Arno, riprende subito la marcia e sconfigge 3-0 la Rossi Ascensori Foligno, nel recupero della diciannovesima giornata di serie B.

CRONACA – Partita delicata soprattutto dal punto di vista mentale per l’Ecosantagata, chiamata a scrollarsi di dosso le scorie della sconfitta con l’Arno per restare in corsa per i playoff. E la partenza del match complica ulteriormente le cose, col Foligno che passa in vantaggio. I rossoblù, però, sono bravi a non perdere la testa, impediscono agli ospiti di andare via e restano punto a punto. La partita non è esaltante dal punto di vista del gioco, le due squadre alternano bei colpi e imprecisioni, ma la guerra di nervi è da cuore in gola. Solo nel finale l’Ecosantagata trova il modo di spezzare l’equilibrio, con gli attacchi di Buzzelli e Petri e un paio di errori degli ospiti. Finisce 25-22 per Civita Castellana.

Cambio di campo col Foligno che riparte forte, restando in testa per tutta la prima parte del set. Il pareggio dell’Ecosantagata arriva sull’11-11, poi Buzzelli indovina un’ottima serie in battuta e permette ai suoi di allungare. Trascinata dai colpi del suo capitano, l’Ecosantagata prende il volo e va a chiudere il set col punteggio di 25-18.

Nel terzo set si assiste ancora a una battaglia molto tesa, almeno nelle fasi iniziali, poi Genna e soprattutto Simoni salgono in cattedra, permettendo all’Ecosantagata d’infilare un break devastante. Il Foligno resta aggrappato alla partita, ma non riesce più a ricucire il gap. Le bordate di Buzzelli, la costanza di Petri e Genna (con Pollicino ottimo al subentro in battuta) e un Simoni sontuoso a muro annullano ogni velleità degli ospiti. Col punteggio di 25-19 l’Ecosantagata si assicura la vittoria per 3-0.

Con i 3 punti guadagnati, l’Ecosantagata Civita Castellana sale a quota 47 e si riporta a -1 dalla zona playoff, occupata dall’Arno. Con due partite da giocare, tutto è ancora possibile.

Ecosantagata Civita Castellana – Rossi Ascensori Foligno 3-0 (25-22; 25-18; 25-19)

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Romano Giannini lascia la Lube: “A Civitanova ho trascorso stagioni indimenticabili”

Superlega Maschile

Dopo quattro anni molto intensi si separano le strade della Lube Volley e dell’assistant coach Romano Giannini. Il tecnico marchigiano saluta i vicecampioni d’Italia dopo aver vinto lo Scudetto 2021/22 e la Coppa Italia 2025. Nel suo percorso in biancorosso Giannini ha raggiunto anche altri piazzamenti di prestigio come il secondo posto al Mondiale per Club 2021, il secondo posto in Challenge Cup 2025, le due Finali Play Off SuperLega Credem Banca (2022/23 e 2024/25) e le due Finali di Supercoppa (2022/23 e 2023/24). Oltre a essere entrato nel cuore dei tifosi, l’allenatore originario di Porto Potenza ha conquistato tutti con una parentesi da head coach, nel finale della SuperLega 2023/24, dopo le dimissioni di Chicco Blengini, portando la Lube al trionfo nei Play Off 5° Posto.

Il saluto di Romano Giannini: “Ho trascorso stagioni indimenticabili a Civitanova, dove sono approdato dopo 25 anni di carriera. Ho ricordi indelebili, a partire dallo Scudetto fino alla Coppa Italia, senza dimenticare le tante finali raggiunte e la parentesi da primo allenatore, una delle esperienze più belle perché era sempre stato uno dei miei sogni prendere il timone di un top team in SuperLega. Quella appena conclusa è stata l’annata più bella perché avevamo aspettative più basse, mentre abbiamo raggiunto tre Finali alzando al cielo un trofeo. Dopo un periodo cupo come quello del Covid per me è stato speciale approdare alla Lube. Il mio è un lavoro che porta sempre a guardare avanti, verso nuovi traguardi, ma aver fatto parte della grande famiglia cuciniera, che quotidianamente ha saputo trasmettermi una sana pressione verso il successo, mi ha forgiato. D’altronde senza questa mentalità vincente la Lube non sarebbe uno dei Club più forti e organizzati al mondo, dove l’identità di squadra viene prima di ogni cosa!”.

Volley Lube ringrazia Romano Giannini per il prezioso contributo e la grande professionalità dimostrata durante la sua permanenza. Al tecnico va un grande in bocca al lupo per il suo futuro professionale e il percorso di vita.