B maschile: Primo sorriso per la Canottieri Ongina contro lo Zephyr Mulattieri

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
foto Deborah Frittoli/Canottieri Ongina
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Il 2023 della Canottieri Ongina si apre con il sorriso grazie alla quinta vittoria consecutiva in serie B maschile (girone A) centrata ieri (sabato) a Monticelli contro lo Zephyr Mulattieri (3-1).

Per la squadra di Gabriele Bruni, il cammino dopo la sosta natalizia riparte come era terminata la prima parte, ossia con un successo che permette ai gialloneri piacentini di difendere il terzo posto (oltre all’imbattibilità casalinga), mantenendo inalterate le distanze dall’Alto Canavese secondo (ad una lunghezza) e dalla capolista Acqui, lontana quattro punti.

Quello andato in scena a Monticelli è stato sostanzialmente un match dai due volti, dove i padroni di casa hanno dominato la scena nei primi due set, vinti agevolmente, mentre nella seconda parte dell’incontro hanno dovuto fare i conti con il ritorno di fiamma dello Zephyr Mulattieri, capace di riaprire il discorso nella terza frazione e di andare vicino ad agguantare il tie-break.

Per la Canottieri Ongina, 8 ace e 7 muri, fondamentale dove gli spezzini han fatto ancor meglio (12 block punto). Top scorer gialloneri a pari merito, l’opposto Henry Miranda (17 punti) ed il centrale Beppe De Biasi (81% di positività in attacco, ben spalleggiato dal compagno di reparto Ousse con 6 palloni su 7 a terra), mentre in seconda linea prestazione solida per il libero Davide Rosati. In cabina di regia, idee chiare per Thomas Ramberti, che ha mandato in doppia cifra i suoi cinque attaccanti, contando anche le bande Chadtchyn e Miglietta (12 e 15 punti).

La partita
La Canottieri Ongina parte bene e mette alle corde l’avversario, sotto 8-4 e 12-5 spendendo ben presto i due time out a disposizione. Fiammata ospite per il -3 (21-18), ma il break finale dei padroni di casa non lascia scampo: 25-18.

L’avvio di secondo set è più equilibrato (10-9), con l’Ongina che scappa sul 14-10 con l’ace di Ousse. Time out Marselli, ma non basta: l’ace di Miranda, i due muri di De Biasi ed il contrattacco di Miglietta fanno volare i gialloneri sul 18-11. Altra sosta, poi decidono i due aces finali di Chadtchyn e l’ultima firma di Miglietta: 25-16 e 2-0.

Il terzo set vede la risposta biancorossa con l’opposto ex Parma Magnani (4-7), poi ci pensa Miranda a ricucire lo strappo (9-9), anche se un filotto spezzino ripristina il gap (9-13 e time out Bruni). Lo Zephyr difende il tesoretto con i due muri di Nannini (14-18 e 16-20), poi nel finale due errori di Miranda e Chatdchyn valgono il 18-25 che riapre l’incontro.

Nella quarta frazione, sale in cattedra capitan De Biasi, scatenato tra attacco, muro e battuta (9-6), fondamentale che vede Miranda trovare l’ace del 16-12. Una magia di Ramberti vale il 18-14, ma gli ospiti riaprono il discorso con l’ace di Salsi (18-17, time out). Due muri di Ousse e Chadtchyn fanno respirare la Canottieri Ongina (21-18), agganciata però a quota 21 da Facchini. La volata è lanciata, lo Zephyr mette davanti il naso (21-22), ma deve fare i conti con la reazione veemente dei piacentini: due punti di Miranda, uno di Miglietta ed ace finale di Ousse per il 25-22 che fa calare il sipario.

Siamo partiti bene – analizza coach Gabriele Bruni – facendo bene il nostro gioco nei primi due set. Nel terzo, lo Zephyr ha battuto meglio, noi abbiamo iniziato a pagare in ricezione, che prima era andata molto bene, e di conseguenza siamo andati un po’ in difficoltà in attacco, mentre per contro il Mulattieri è cresciuto nel muro-difesa. Siamo stati bravi nel quarto set a sopperire a una partita che si era fatta complicata con qualche difesa in più e toccando maggiormente a muro. Sapevamo come dopo la sosta si sarebbe potuto accusare un po’ di difficoltà nel ritmo. Ora dobbiamo lavorare in vista della trasferta di Genova, un match difficile“.

Sabato, infatti,  la Canottieri Ongina chiuderà il girone d’andata con la trasferta a domicilio del Cus Genova (ore 18) prima della sosta di due settimane a cavallo del giro di boa.

Canottieri Ongina-Zephyr Mulattieri 3-1 (25-18, 25-16, 18-25, 25-23)
Canottieri Ongina
: Chadtchyn 12, Ousse 10, Miranda 17, Miglietta 15, De Biasi B. 17, Ramberti 1, Rosati (L), Boschi, Paratici, De Biasi M. N.e. Zorzella, Marcoionni, Sala (L). All. Bruni
Zephyr Mulattieri: Bottaini 5, Nannini 7, Magnani 23, Facchini 12, De Matteis, Grassi 3, Ruggeri (L), Salsi 5, Conti 2, Vignali (L). N.e. Sisti. All. Marselli
Arbitri: Fedele e Ricchi

(fonte: comunicato stampa)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Serie A3 femminile dal 2026/2027: cosa cambia per i campionati di B1 e B2

Serie B / C / D

La recente pubblicazione della nuova Guida Pratica da parte della Federazione Italiana Pallavolo ha reso nota una importante novità, l'istituzione a partire dalla stagione 2026/2027 del campionato di Serie A3 femminile. Cosa cambierà dunque per i campionati di B1 e B2?

Continueranno ad esistere perché l'A3 sarà un campionato che si andrà ad aggiungere a quelli già noti, senza sostituirne nessuno. Dunque, a differenza del maschile, B1 e B2 non diventeranno un'unica Serie B.

Per creare il nuovo campionato, al termine della prossima stagione, quella 2025/2026, le squadre di B1 promosse in A3 saranno ben 12, a cui si andranno ad aggiungere 4 squadre retrocesse dalla Serie A2 L'anno successivo, al termine di quello che sarà il primo campionato di Serie A3, a 16 squadre, saranno poi previste 4 promozioni in A2 e 4 retrocessioni in B1 e così anche nelle stagioni successive.

Serie B1 femminile 2025/2026
Le squadre iscritte verranno suddivise in gironi che si disputeranno all'italiana con partite di andata e ritorno (regular season). Al termine della Regular Season vi saranno i play off promozione.
INIZIO REGULAR SEASON: 11-12 Ottobre 2025
SOSTA NATALIZIA: dal 23 Dicembre 2025 al 6 Gennaio 2026
SOSTA PRIMA FASE COPPA ITALIA: dal 19 Gennaio al 1 Febbraio 2026
SOSTA FINAL FOUR COPPA ITALIA: dal 3 al 4 Aprile 2026
FINE REGULAR SEASON: 9-10 Maggio 2026
PROMOZIONI: 12 Promozioni in Serie A3 Femminile 2026-2027
RETROCESSIONI: Retrocederanno la 11a, 12 a, 13 a e 14 a classificata di ciascun girone.
PLAY OUT: verranno disputati i Play Out tra la 10a e la 11a classificata qualora tra queste vi siano 2, 1 e 0 punti di differenza.

Serie B2 femminile 2025/2026
Le squadre iscritte verranno suddivise in gironi che si disputano all'italiana con partite di andata e ritorno (regular season). Al termine della Regular Season vi saranno i play off promozione.
INIZIO REGULAR SEASON: 11-12 Ottobre 2025
SOSTA NATALIZIA: dal 23 Dicembre 2025 al 6 Gennaio 2026
SOSTA PRIMA FASE COPPA ITALIA: dal 19 Gennaio al 1 Febbraio 2026
SOSTA FINAL FOUR COPPA ITALIA: dal 3 al 4 Aprile 2026
FINE REGULAR SEASON: 9-10 Maggio 2026
PROMOZIONI: 20 Promozioni in Serie B1 Femminile 2026-2027
RETROCESSIONI: Retrocederanno la 11a,12 a, 13 a e 14 a classificata di ciascun girone.
PLAY OUT: verranno disputati i Play Out tra la 10a e la 11a classificata qualora tra queste vi siano 2, 1 e 0 punti di differenza.