B maschile: Osimo resta a bocca asciutta in casa contro The Begin Volley Ancona

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
foto La Nef Osimo
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

La Nef Re Salmone Volley Libertas Osimo cede in casa per 1-3 contro la The Begin Volley Ancona, dopo un match avvincente e tirato, con giocate di alta qualità che rispecchia il valore di assoluto livello da parte di entrambe le compagini. Il derby quindi sorride ai dorici con i “senza testa” che hanno tenuto botta non riuscendo però a conquistare l’intera posta in palio. 

Cronaca – Biancoblu che si presentano con il sestetto titolare formato dal capitano Cremascoli, Terranova, Marconi, Stella, Rosa e Boesso. Inizio di partita subito ad altissimi ritmi, con la squadra di casa che mantiene un leggero vantaggio a metà primo set, grazie ai primi tempi di Rosa e al solito Terranova. Boesso fa vedere le sue qualità e con un mini break di 3-0 La Nef si porta avanti col massimo vantaggio 19-13. Sono Ferraro e Fantauzzo a trascinare i dorici, e con un ace di Ferrini, la The Begin Volley si rifà sotto e con un mini-break di 1-5, punteggio in parità sul 21-21. Set ball per La Nef in questo primo periodo che sfrutta un errore avversario e il primo set, tiratissimo si conclude col punteggio di 25-23. 

Secondo set che si apre con la squadra di Della Lunga che parte forte, ma a muro i ragazzi di casa sembrano aver preso le misure con Cremascoli e Rosa. Si prosegue sull’equilibro, 10-10. Secondo periodo a specchio come il primo, con la partita che alterna belle giocate ad errori in palleggio da ambo le parti. Bizzarri a muro e Terranova in attacco, portano La Nef per la prima volta in vantaggio in questo set, 18-16. Mini-break degli ospiti per 3-0 e anche in questo set si raggiunge il 20-20. Muro vincente di Ferraro, attacco di Fantauzzo e la The Begin Volley Ancona pareggia i set, 1-1. 

Ace di Boesso, oltre ad un grande inizio da parte dei ragazzi di coach Pascucci, portano il punteggio sul 4-7. Due Ace di Ferrini e qualche distrazione degli osimani, fanno sì che la The Begin si rifà sotto, in un match assolutamente equilibrato. È Terranova a fare la differenza in questo set, nonostante il duo Ferrini- Ferraro: l’equilibrio non si spezza, 17-17. Cinque punti consecutivi per La Nef, con Boesso e Stella, danno il massimo vantaggio per 23-18, ma la The Begin si aggiudica col punteggio di 30-32 questo set, dopo un botta e risposta di altissimo livello da ambo le parti. 

Quarto set che si apre con una The Begin Volley cinica con i suoi interpreti principali, come Ferrini, Santini e Fantauzzo, mantenendo a metà set un minimo vantaggio sugli avversari, che si tengono in scia grazie a Boesso, Terranova e Stella, 15-17. Dorici cinici in attacco e forti a muro, e anche questo quarto e definitivo set va alla squadra di Della Lunga che espugna il Pala Bellini col punteggio di 3-1. 

“Credo sia stata una partita di altissimo livello – afferma coach Pascucci – Complimenti ad Ancona che credo abbia fatto una delle migliori prestazioni della stagione. Noi abbiamo provato a tenergli testa ed eravamo partiti anche bene. Poi nel secondo e terzo set nei momenti clou noi abbiamo avuto il “braccino corto” mentre loro sono stati più cattivi. Nel quarto set noi siamo un po’ calati, anche di testa, e non siamo riusciti a portarla al tie-break. Dispiace perché i ragazzi hanno fatto una bella partita però di fronte avevamo un avversario tosto e che ha dei giocatori più abituati a giocare questo tipo di partite”.

LA NEF Re Salmone Osimo – The Begin Volley AN SS 1-3 (25-23; 23-25; 30-32; 18-25)
LA NEF Re Salmone Osimo: Rosa (8), Melonari, Cremascoli (2), Terranova (14), Colaluca, Cursano, Bizzarri (9), Sparaci, Marconi, Stella (22), Carotti, Paci, Boesso (16). All. Pascucci.
The Begin Volley AN SS: Giorgini, Larizza (2), Giombini, Pulita, Albanesi, Gasparroni (5), Fantauzzo (25), Tomassetti, Ferraro (7), Ferrini (23), Sansonetti (2), Ujkaj, Santini (17). All. Della Lunga.

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Superlega, record assoluto di spettatori per le 26 sfide dei Play-Off 2024-25

Superlega Maschile

Dopo il boom di presenze registrato durante la Regular Season, con la media spettatori per partita più alta della storia della stagione regolare di SuperLega e A1, i Play Off di SuperLega Credem Banca hanno confermato il trend eccellente in termini di pubblico sugli spalti.

La media di 3.882 spettatori per partita nelle 26 sfide Play Off dell’edizione 2024-25, che corrispondono ad un aumento del 7% rispetto alla stagione precedente, rappresentano un record assoluto per la categoria: mai, infatti, nelle 42 precedenti edizioni dei Play Off si era arrivati a un tale risultato di spettatori per incontro.

Questo dato consolida ulteriormente il momento di grande popolarità vissuto dal massimo campionato maschile di pallavolo. Il cammino verso il tricolore ha richiamato ancora una volta un gran numero di tifosi nei palazzetti di tutta Italia, con un’affluenza che ha superato le aspettative e che ha dato continuità all’exploit della stagione regolare.

Oltre alla partecipazione in presenza, si evidenziano ottimi risultati anche in termini di visibilità televisiva: 2 match di SuperLega per ogni giornata sono stati trasmessi in diretta su Rai Sport (di cui ben 7 su Rai 2), ormai storico partner televisivo del campionato, e altri 2 sulla piattaforma streaming DAZN, che proprio quest’anno ha vissuto la sua prima stagione a fianco del volley, per un totale quasi 300 ore tra i due broadcaster. In totale invece, sono state oltre 380 le ore di diretta di gare di SuperLega, con VBTV (la piattaforma streaming di Volleyball World) che ha trasmesso tutti gli incontri sulla sua piattaforma, sia in italiano sia in inglese, per i fan di volley di tutto il mondo.

A questi dati vanno aggiunte le avventure dei club di SuperLega Credem Banca in campo internazionale, con le tre competizioni europee trasmesse su Sky e DAZN, e il Mondiale per Club in diretta su DAZN e VBTV. Qui la tabella riassuntiva del pubblico per partita nelle gare dei Play Off di SuperLega Credem Banca 2024-25.

(fonte: LVM)