B maschile, Osimo ospita Castellana Grotte: “Non guardiamo la classifica”

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti
SHARE
Foto LA NEF Osimo
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti

Di Redazione

Torna in campo sul parquet di casa LA NEF Osimo, che sabato 10 dicembre alle 17.30 ospiterà la Materdominivolley.it Castellana Grotte per la decima giornata del campionato di Serie B. Arriva dunque la prima delle quattro pugliesi ricevute dalla squadra di coach Roberto Pascucci: la classifica non sorride ai pugliesi, ma non bisogna farsi illusioni, come conferma Jacopo De Martino. “Siamo consapevoli che ci aspetta una partita difficile e non dovremo guardare la classifica – esordisce così l’abruzzese classe 2003 – loro sono una squadra molto giovane e noi dovremo dare il massimo per portare a casa il risultato“.

Una squadra, quella osimana, che viene da una serie di risultati positivi e che occupa attualmente la seconda posizione, in una classifica molto corta con tante squadre di livello che vogliono essere protagoniste: “Un campionato molto equilibrato questo che stiamo vivendo, con molte squadre che si sono attrezzate per fare molto bene – prosegue De Martino –. Personalmente mi trovo molto bene sia con i compagni che con lo staff, in questo mio secondo anno e spero di poter aiutare i miei compagni a fare bene a partire dal prossimo match“.

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Vittorio Veneto, Billa Volley, Visette e Diavoli Rosa conquistano le Coppe Territoriali

Giovanili

Prosegue la stagione delle finali per il Comitato Territoriale FIPAV Milano Monza Lecco. Domenica il Pala Arluno ha ospitato un'intensa giornata di pallavolo giovanile con le Finali di Coppa delle categorie Under 13 maschile e femminile, Under 16 femminile e Under 17 maschile. Un appuntamento che ha visto in campo giovani talenti pronti a contendersi i titoli in palio.

Nella finale Under 13 maschile, il Volley Vittorio Veneto Milano ha dominato la scena contro IN-Lire Volley Milano, chiudendo il match con un netto 3-0 (25-11, 25-11, 25-11). Una prestazione impeccabile che ha permesso ai ragazzi di conquistare con autorità la Coppa. Il premio di miglior giocatore è stato assegnato a Giorgio Cartabia (Vittorio Veneto), autore di una prova brillante e decisiva.

Spettacolare e combattutissima la finale Under 13 femminile tra Sgeam Rozzano e Billa Volley Milano Gialla. Dopo cinque set ricchi di emozioni e colpi di scena, è stata la formazione di Billa Volley ad avere la meglio con il punteggio di 3-2 (21-25, 25-15, 20-25, 25-15, 7-15). Il premio di MVP è andato a Mia Ilic (Billa Volley), trascinatrice della sua squadra durante questa finale.

Nel pomeriggio si è disputata la finale Under 16 femminile, che ha visto il successo netto di Mednow Visette Imoco Center contro Volley Agrate U16. Le ragazze di Visette si sono imposte per 3-0 (25-11, 25-11, 25-17), mostrando superiorità tecnica e grande organizzazione di gioco. Ilaria Prati (Visette) è stata premiata come miglior giocatrice della partita.

A chiudere la giornata è stata la finale della Coppa Under 17 maschile, che ha visto i Diavoli Rosa imporsi su Volley Lucernate per 3-0 (25-22, 25-23, 25-23). Tre set equilibrati, ma sempre con la formazione di Brugherio capace di trovare lo spunto vincente nei momenti decisivi. Il premio MVP è stato assegnato a Lorenzo Albert Pilling (Diavoli Rosa), protagonista in campo durante questa finale di coppa.

Le premiazioni si sono svolte alla presenza del sindaco di Arluno, Alfio Colombo, che ha consegnato i riconoscimenti ai migliori atleti della giornata.

(fonte: CT FIPAV Milano Monza Lecco)