B maschile: Osimo non lascia scampo ai giovani della Lube

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
foto Volley Libertas Osimo
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

La Nef Re Salmone Volley Libertas Osimo batte nettamente per 3-0 (25-17, 25-12, 25-14) la giovane squadra della Lube Civitanova e prosegue il suo cammino verso l’obiettivo play-off. Un successo prezioso in ottica classifica per i “senza testa” capaci di imporre fin da subito un buon ritmo al match, con altri tre punti pesanti in cascina che mettono sempre più al sicuro la seconda piazza.

Una striscia di risultati positivi importanti per i biancoblu che continuano a volare nei vertici della classifica, confermandosi come una delle squadre più in forma del momento.

Cronaca – Lube Civitanova è squadra giovane in cerca di punti, ma è buono l’inizio ospite con Iurisci autore di due ace, 2-5. Spavaldo l’inizio dei giovani di coach Rosichini, che mantengono un minimo vantaggio sul 7-8. Boesso e Rosa suonano la carica, grazie anche a due ace per lo schiacciatore classe ’91; a metà primo set con un parziale di 6-2 La Nef recupera e si porta subito avanti per 14-11. Dopo un inizio timido, dovuto anche all’intraprendenza dei giovani della Lube, Cremascoli e compagni vanno forti in difesa e grazie a 3 ace del capitano, si avviano a conquistare il primo set col punteggio di 25-17.

Ottimo l’avvio di secondo periodo de La Nef Re Salmone che con un parziale di 5-0 si porta subito avanti. Con Boesso a muro e Terranova in battuta gli osimani volano, mentre Iurisci ha grandi qualità in fase d’attacco e le mostra in questo set, cercando di mantenere la sua squadra aggrappata al treno ma il punteggio a metà frazione è 13-5. Pascucci visto il margine di vantaggio, fa ruotare i suoi e mette nella mischia giovani come Melonari, Paci e Carotti. Mancava all’appello Terranova, che in questo secondo set sia in battuta che in fase d’attacco fa aumentare il gap col punteggio di 19-7. La seconda frazione è a tinte biancoblu e La Nef Re Salmone si porta sul 2-0 col punteggio finale di 25-12.

Stella è protagonista assoluto del terzo set, mini-break di 5-0 e già Nef Re Salmone avanti per 7-1. I ragazzi della Lube nonostante la giovane età, mostrano grande talento e determinazione, in alcuni elementi come Dolcini, Zamparini e Iurisci, ma La Nef Re Salmone non lascia nulla per strada, con Boesso a muro e Terranova – Stella in attacco, a metà terzo set punteggio 12-5. Pascucci come nel secondo set, inserisce Melonari e soprattutto Carotti, autore di due punti importanti, che avvicinano i biancoblu a conquistare anche il terzo set. Poi ci pensano i veterani come Stella, Terranova e Bizzarri; La Nef Re Salmone conquista il decisivo periodo col punteggio di 25-14 e continua a volare in classifica.

“Siamo stati bravi fin da subito ad imporre il nostro gioco – commenta Filippo Melonari e a portare a casa quello che ci serviva ovvero i tre punti. Adesso ci attendono tutte finali che non dovremo fallire per ottenere il nostro obiettivo”.

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Sitting Volley maschile, sesto titolo italiano consecutivo per Nola

Sitting Volley

Nola vince ancora. Al Pala Falcone la compagine allenata da Guido Pasciari batte la Scuola di Pallavolo Fermana per 3-0 (25-17, 25-16, 25-16) e conquista il sesto titolo italiano consecutivo. Davanti a un bellissimo tifo i campani sfoderano una prestazione impeccabile, non lasciano alcuno scampo in nessun parziale agli avversari e dimostrano ancora una volta di essere la migliore squadra del panorama nazionale.

Per Fermo si tratta della terza finale persa in pochi mesi contro Nola, prima di oggi, infatti, Ripani e compagni erano stati sconfitti anche in finale di Coppa Italia 2024 a Collecchio (PR) e in finale di Supercoppa Italiana 2024 a Petrignano d’Assisi (PG). 

Da segnalare la presenza, alla cerimonia di premiazione, dei consiglieri federali Luigi SaettaGiusy Piredda e Vincenzo Santomassimo,del vice presidente CR Fipav Campania Felice Vecchione e del presidente CT Fipav Napoli Carmine Menna

1° set - Primo set ben amministrato dalla formazione guidata da Guido Pasciari. I campani prendono subito distanza dagli avversari (10-5, 18-10); Fermo non riesce a reagire e ad accorciare le distanze e si arrende con il punteggio finale di 25-17. 

2° set - Nella seconda frazione l’Ortopedia i Santi Nola non abbassa il ritmo e conquista subito il +7 sul 9-2 costringendo coach Giacobbi a chiamare il primo time out. Fermo non riesce a controbattere, soffre il gioco proposto dalla formazione campana e va addirittura a -9 sul 20-11. Finale di parziale che sorride sempre a Ignoto e compagni che vincono 25-16 portandosi sul 2-0.

3° set - Terzo set che segue l’andamento dei precedenti due. Troppa Nola per Fermo. I campioni d’Italia in carica prendono subito le distanze (5-3, 13-10, 17-12), i marchigiani non riescono mai ad arginare gli avversari e si arrendono sul 25-16.

La Fotogallery del secondo giorno di final four è disponibile QUI.
L'intervista a Davide Nadai è disponibile QUI.

IL ROSTER CAMPIONE D’ITALIA
Ortopedia i Santi Nola: Francesco Meo, Vittorio Pasciari, Sergio Ignoto, Michele Emanuele Di Ielsi, Alfredo Diana, Guido Pasciari, Victor Palazzolo, Giuseppe Mautone, Robert Kertese, Giancarlo Quinto, Davide Nadai, Salvatore Striano, Paolo Mangiacapra, Marco Quinto. All. Guido Pasciari. 

I RISULTATI DEL TABELLONE MASCHILE
Sabato 17 maggio, Ore 18, semifinale 1: Ortopedia i Santi Nola vs Acqua S. Bernardo Cuneo 3-0 (25-9, 25-15, 25-11)
Sabato 17 maggio, Ore 18, semifinale 2: Scuola di Pallavolo Fermana vs Cedacri GiocoParmaVCCesena 3-0 (25-19, 25-21, 25-22)
Sabato 17 maggio, finale 3/4 º posto:  Cedacri GiocoParmaVCCesena vs Acqua S. Bernardo Cuneo 3-0 (25-18, 25-10, 26-24)

Domenica 18 maggio, ore 11, finale 1/2 º posto: Ortopedia i Santi Nola vs Scuola di Pallavolo Fermana 3-0 (25-17, 25-16, 25-16)

I PREMI INDIVIDUALI
MVP: Robert Kertesz (Ortopedia i Santi Nola)
MIGLIOR ATTACCANTE: Giancarlo Quinto (Ortopedia i Santi Nola)
MIGLIOR MURO: Enrico Rossi (Scuola di Pallavolo Fermana)
MIGLIOR LIBERO: Paolo Mangiacapra (Ortopedia i Santi Nola)
MIGLIOR PALLEGGIATORE: Cristiano Crocetti (Scuola di Pallavolo Fermana)

IL PODIO DEL CAMPIONATO ITALIANO 2025
1. Ortopedia i Santi Nola
2. Scuola di Pallavolo Fermana
3. Cedacri GiocoParmaVCCesena

L’albo d’oro del Campionato Italiano è disponibile QUI.

(fonte: Federazione Italiana Pallavolo)