Indeco Molfetta

B maschile, Molfetta prepara il derby con Castellana: “Non dobbiamo fallire”

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
Foto di Indeco Molfetta
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

Nuovo derby barese per l’Indeco Molfetta che, per la 18sima giornata, torna in casa e affronta la Matervolley Castellana prima di un trittico di gara da bollino rosso che vedrà gli uomini di Difino sfidare il Taviano vicecapolista, il Gioia appaiato all’Indeco e il Grottaglie primo della classe.

Dobbiamo assolutamente pensare prima alla gara di sabato, poi a ciascuno dei tre big match che ci aspettano – ammonisce Francesco PisaniDomenica abbiamo potuto vedere cosa significa giocare contro una squadra che lotta per salvezza: anche la Mater darà il 101% per non far cadere una palla e per metterci in difficoltà. Dobbiamo essere bravi noi a dare più del 101% per vincere”.

Praticamente un testacoda. L’Indeco è terza, con 31 punti, a -4 dal Taviano vicecapolista e a -11 dal Grottaglie primo, ed è appaiata a Galatone e Gioia del Colle. Tra le prime cinque della classe, però, i biancorossi hanno già effettuato il turno di riposto.

La Matervolley dell’ex pallavolista Barbone è la seconda squadra della Mater che milita in A2. Negli ultimi anni ha cannibalizzato le under regionali e italiane, vincendo in serie titoli su titoli. In serie B sono ultimi in classifica con 5 punti, di cui uno strappato all’Indeco al PalaGrotte all’andata.

Nella passata stagione, sempre a marzo, al PalaPoli, la vittoria della Mater contro i biancorossi fu l’inizio della rincorsa dei gialloblu verso un posizionamento di classifica che è poi valso il ripescaggio nell’attuale serie B.

Da sempre è una sfida ostica. Loro sono giovanissimi di belle speranze e gran talento, stravincono titoli giovanili e fanno fatica quando scende in campo l’esperienza, ma ci hanno sempre sorpreso negli ultimi anni, forse perché abbiamo concesso loro di giocare senza pressione, con entusiasmo. Guai a ripetere gli stessi errori – le parole di PisaniDobbiamo essere concentrati dalla prima palla. Ci stiamo giocando qualcosa di importante che non avevamo preventivato: è bello essere in alto e vogliamo restarci il più a lungo possibile e per fare questo non dobbiamo assolutamente fallire il match contro la Mater”.

Sfida dalle mille motivazioni: i biancorossi per restare in alto e prepararsi al trittico di big match con più serenità, i giovani gialloblu per le residue speranze di salvezza. Fischio d’inizio fissato per sabato alle ore 18,30 al PalaPoli, ingresso libero. Arbitreranno l’incontro Giuseppe Mancini e Salvatore Nibali.

(fonte: comunicato stampa)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


La Picco Lecco riparte dalla B1 e dalla sua “trazione posteriore”

Serie B / C / D

Dopo la rinuncia alla serie A2, la Picco Lecco lo ha scritto chiaramente sui suoi canali social: "Altro che passo indietro! Il progetto biancorosso spinge forte con la sua trazione posteriore e guarda con entusiasmo al futuro!".

Una "trazione posteriore" che vede protagonisti prima di tutto gli allenatori del settore giovanile della società, confermati dopo una stagione importante e, in alcuni casi come quello di Federico Belloni, con una "promozione" e un'ulteriore responsabilità da gestire dato che sarà proprio l'ex tecnico di Visette Settimo Milanese e Vero Volley sia a Monza che Milano, classe 1983, a guidare la nuova prima squadra della realtà presieduta da Dario Righetti nella terza categoria nazionale. Belloni era già il direttore tecnico del settore giovanile di Lecco, oltre che il "secondo" di Gianfranco Milano (passato a Busto Arsizio, sponda Futura) in serie A2 e l'allenatore dei gruppi Under 14 e Under 16: nella prossima stagione, oltre a condurre la serie B1 da primo allenatore continuerà a lavorare anche coach delle ragazze Under 16.

Una conferma è arrivata anche per Maria Luisa Checchia, che siederà sempre in panchina con la formazione di Under 18 e la serie C, mentre sarà ancora Federico Roncoroni ad allenare Under 13 e Under 14.