B maschile: Marcello Marcoionni torna in gruppo con la Canottieri Ongina

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
Foto Deborah Frittoli/Canottieri Ongina Volley
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

Di Redazione

Sale l’attesa in casa Canottieri Ongina per l’importante sfida casalinga di sabato 4 marzo alle 18 a Monticelli contro la Pvl Cerealterra Ciriè, match di Serie B maschile che mette di fronte la terza e la quarta forza del girone A. I gialloneri piacentini, sempre a meno 1 dal secondo posto e dunque dalla zona play off, cercherano punti pesanti per la post-season, oltre a provare a “vendicare” il ko dell’andata in Piemonte.

L’infermeria piena è purtroppo una costante per la squadra di Gabriele Bruni, anche se un raggio di sole sembra farsi largo. Lunedì, infatti, dovrebbe tornare a lavorare in gruppo il centrale Marcello Marcoionni, che ha vissuto mesi travagliati per un problema fisico a un ginocchio riuscendo a dare solo con il contagocce il proprio contributo alla causa.

Facendo i dovuti scongiuri – spiega il giocatore teramano classe 1995, al suo primo anno a Monticelli  – con la nuova settimana dovrei tornare ad allenarmi con i miei compagni di squadra. Diciamo che non sto vivendo la mia stagione più fortunata dal punto di vista fisico, sono state settimane difficili, però inizio a vedere la luce in fondo al tunnel e farò il massimo per dare il mio contributo alla squadra“.

Ovviamente preferirei giocare o quantomeno essere a disposizione – aggiunge Marcoionni – tuttavia, i dettagli da curare nel corso di una partita sono tanti e anche chi è in panchina può dare una mano. Prima di una buona squadra siamo un gran bel gruppo, disponibili e solidali l’un con l’altro, qualità che prescindono dal tasso tecnico dei singoli giocatori“.

Il centrale parla poi del prossimo match: “Devo dire che la sconfitta maturata in casa di Ciriè fa ancora abbastanza male. La partita è stata molto più equilibrata di quanto dica lo 0-3 incassato, testimoniato dall’andamento dei set, tutti e tre conclusi ai vantaggi. Da allora credo che il nostro livello di gioco si sia alzato. Abbiamo lavorato molto, e continuiamo a farlo, su ciò che dobbiamo migliorare, consolidando allo stesso tempo i nostri punti di forza. Sabato abbiamo tutte le intenzioni di prenderci la nostra rivincita e continuare a lottare per il vertice della classifica, supportati anche dal tifo di casa nostra“.

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Mondovì, il ds Rubado: “La futura A3 ha raffreddato l’idea dei ripescaggi in A2”

Serie B / C / D

La possibilità di rivedere Mondovì Volley in Serie A2 si sta affievolendo ogni giorno di più, complice anche la riforma annunciata dalla Lega Volley femminile nei giorni scorsi. Infatti l'introduzione della Serie A3 dalla stagione 2026-2027 e la conseguente riduzione dei team partecipanti alla seconda serie nazionale "ha raffreddato un pochino l'idea dei ripescaggi, perchè probabilmente non si farà il girone con tante squadre e non ci saranno eventuali ripescaggi per avviarsi verso questi nuovi numeri che hanno proposto" come spiegato dal ds Max Rubado ai microfoni di Targatocn.

Per creare il nuovo campionato infatti, al termine della prossima stagione, quella 2025-2026, le squadre di B1 promosse in A3 saranno ben 12, a cui si andranno ad aggiungere 4 squadre retrocesse dalla Serie A2 L’anno successivo, al termine di quello che sarà il primo campionato di Serie A3, a 16 squadre, saranno poi previste 4 promozioni in A2 e 4 retrocessioni in B1 e così anche nelle stagioni successive.

Ma il discorso A3 per Rubado è ancora lontano, ora è tempo di pensare al mercato e al futuro di Mondovì, indirizzato verso la prossima B1 femminile, e senza fare nomi ha anticipato che "la squadra è in costruzione e siamo a buon punto". Il primo tassello sarà la conferma di coach Claudio Basso, di cui per ora "manca solo l'ufficialità".