B maschile, Loreto continua la scalata in vetta: “La crescita della squadra è evidente”

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
foto ObiettivoFoto
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Siamo veramente contenti per la grandissima prestazione di squadra e la vittoria contro una formazione forte e molto attrezzata come Ferrara”. Ecco le parole di capitan Torregiani perché la musica si è sentita in campo sia da parte del capitano autore di 34 punti personali che di tutti i neroverdi.

“Abbiamo subito zero ace – rimarca l’opposto – difeso tantissimo e toccato a muro moltissimi palloni anche perché avevamo preparato bene la partita convinti che potessimo fare una bella prestazione”. Da immaginare di poter battere l’ex capolista a riuscirci ci sono tante variabili da risolvere. “Di certo il percorso di crescita della squadra avviato quest’anno col nuovo corso tecnico è evidente – insiste Torregiani – e abbiamo una consapevolezza che ci fa stare in campo con la fiducia di avere i mezzi per superare le difficoltà. In campo sapevamo cosa occorresse fare anche tatticamente grazie ad un attento studio da parte del nostro staff tecnico”.

Assente coach Iurisci per un’indisposizione fisica manifestatasi nelle ore immediatamente precedenti la partita, la Nova Volley è stata guidata in panchina da coach Paolo Calamente e a bordo campo dall’assistente tecnico Andrea Stortoni, l’uomo dei numeri. “Subire zero aces in 4 set mi è capitato rare volte di scoutizzarlo nella mia carriera – spiega Stortoni – ed è il segno della grande attenzione che la squadra ha messo in campo fin dall’avvio e per tutto il match. Poi Torregiani ha fatto una partita eccellente in attacco ma rimarco le tante piccole cose che tutti i ragazzi hanno fatto in funzione del raggiungimento dell’obiettivo”.

Stortoni è alla stagione n.8 nello staff neroverde e molti di questi ragazzi li ha visti già nelle giovanili. “Sono veramente cresciuti – insiste – sono un gruppo fantastico che sta bene insieme fuori e dentro il campo ed è un piacere vederli giocare partite come queste”.

La Nova Volley è a 4 punti dalla vetta dove staziona Ancona che però deve ancora riposare ed affrontare Loreto nella prima partita del 2024. Prima ci sarà l’ultima partita dell’anno nella tradizionalmente ostica trasferta in casa della Sabini che ha 3 punti in più dei neroverdi, che ha perso all’esordio in casa con Ferrara per poi infilare 8 vittorie consecutive. “Da loro è sempre difficile – conclude capitan Torregiani – sono una squadra strutturata che ha grande fiducia e penso che sarà davvero divertente giocare questa partita senza assilli di classifica”. Si gioca sabato alle 18 al Palaliuti di Castelferretti.

(fonte: Comunicato stampa)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Serie A3 femminile dal 2026/2027: cosa cambia per i campionati di B1 e B2

Serie B / C / D

La recente pubblicazione della nuova Guida Pratica da parte della Federazione Italiana Pallavolo ha reso nota una importante novità, l'istituzione a partire dalla stagione 2026/2027 del campionato di Serie A3 femminile. Cosa cambierà dunque per i campionati di B1 e B2?

Continueranno ad esistere perché l'A3 sarà un campionato che si andrà ad aggiungere a quelli già noti, senza sostituirne nessuno. Dunque, a differenza del maschile, B1 e B2 non diventeranno un'unica Serie B.

Per creare il nuovo campionato, al termine della prossima stagione, quella 2025/2026, le squadre di B1 promosse in A3 saranno ben 12, a cui si andranno ad aggiungere 4 squadre retrocesse dalla Serie A2 L'anno successivo, al termine di quello che sarà il primo campionato di Serie A3, a 16 squadre, saranno poi previste 4 promozioni in A2 e 4 retrocessioni in B1 e così anche nelle stagioni successive.

Serie B1 femminile 2025/2026
Le squadre iscritte verranno suddivise in gironi che si disputeranno all'italiana con partite di andata e ritorno (regular season). Al termine della Regular Season vi saranno i play off promozione.
INIZIO REGULAR SEASON: 11-12 Ottobre 2025
SOSTA NATALIZIA: dal 23 Dicembre 2025 al 6 Gennaio 2026
SOSTA PRIMA FASE COPPA ITALIA: dal 19 Gennaio al 1 Febbraio 2026
SOSTA FINAL FOUR COPPA ITALIA: dal 3 al 4 Aprile 2026
FINE REGULAR SEASON: 9-10 Maggio 2026
PROMOZIONI: 12 Promozioni in Serie A3 Femminile 2026-2027
RETROCESSIONI: Retrocederanno la 11a, 12 a, 13 a e 14 a classificata di ciascun girone.
PLAY OUT: verranno disputati i Play Out tra la 10a e la 11a classificata qualora tra queste vi siano 2, 1 e 0 punti di differenza.

Serie B2 femminile 2025/2026
Le squadre iscritte verranno suddivise in gironi che si disputano all'italiana con partite di andata e ritorno (regular season). Al termine della Regular Season vi saranno i play off promozione.
INIZIO REGULAR SEASON: 11-12 Ottobre 2025
SOSTA NATALIZIA: dal 23 Dicembre 2025 al 6 Gennaio 2026
SOSTA PRIMA FASE COPPA ITALIA: dal 19 Gennaio al 1 Febbraio 2026
SOSTA FINAL FOUR COPPA ITALIA: dal 3 al 4 Aprile 2026
FINE REGULAR SEASON: 9-10 Maggio 2026
PROMOZIONI: 20 Promozioni in Serie B1 Femminile 2026-2027
RETROCESSIONI: Retrocederanno la 11a,12 a, 13 a e 14 a classificata di ciascun girone.
PLAY OUT: verranno disputati i Play Out tra la 10a e la 11a classificata qualora tra queste vi siano 2, 1 e 0 punti di differenza.