B maschile: l’Indeco Molfetta torna in campo contro Ruffano

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
Foto Pallavolo Molfetta
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

Dopo un turno di riposo imposto dal calendario, torna in campo l’Indeco Molfetta nel sempre più incerto e avvincente girone H di Serie B maschile. Gli uomini di Difino, tra le compagini delle primissime posizioni, vantano una gara in meno rispetto ai competitor. Grottaglie è sempre imbattuta ed è prima con 39 punti, inseguita dal Taviano con 32 punti: entrambe vivranno il big match in questa giornata. Terza piazza condivisa tra Gioia e Galatone con 28 punti, l’Indeco insegue con 26.

La classifica è in continuo cambiamento – spiega il regista biancorosso Bernardied è bellissimo così. Adesso è toccato a noi essere superati dal Gioia, avendo già riposato. Senza dubbio è il girone più avvincente e affascinante, ogni gara nasconde insidie, anche quella contro un apparentemente tranquillo Ruffano“.

La Toma Carburanti Ruffano, prossimo avversario dell’Indeco, è una squadra neopromossa in B, attualmente settima in classifica con 18 punti con un margine di 5 punti sulla zona salvezza, oggi occupata dal Modugno. Cinque vittorie e 9 sconfitte lo score dei salentini che, due settimane fa, hanno sgambettato la corsa del forte Galatone ottenendo tre punti salvezza vitali.

Con la classifica spezzata in due tronconi, uno playoff e uno salvezza, ogni gara assume un sapore particolare. Ruffano ha buone individualità, un bel gioco corale, elementi che hanno fatto la differenza nel derby vinto contro uno squadrone come Galatone – le parole di Bernardi –. Noi vogliamo continuare a fare bene, siamo in un buon momento, abbiamo le nostre motivazioni per stare in alto, proveremo a giocarci le nostre carte e a restare in queste posizioni di vertice il più a lungo possibile, anche se dobbiamo pensare una gara per volta e a disinnescare le insidie, a partire dal match contro Ruffano“.

All’andata terminò 3-0 per i biancorossi. Capitan La Forgia e compagni arrivano al match contro Ruffano con una striscia di tre vittorie su tre gare nel 2024 e il morale alto dopo l’ultimo match casalingo con i campani del Marigliano piegati al tie break e costretti a cedere la seconda piazza. Fischio d’inizio fissato per sabato 24 febbraio, alle 18.30; ingresso gratuito. Arbitreranno l’incontro Giovanni Di Martino e Dario De Martino.

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Bisotto ripercorre “un’annata da ricordare” in attesa della prossima stagione a Civitanova

Superlega Maschile

Dopo una stagione agonistica così elettrizzante non è semplice fermarsi, tanto è vero che il libero biancorosso Francesco Bisotto, rientrato pochi giorni fa in Piemonte per una parentesi con la famiglia, continua ad allenarsi tutti i giorni a suon di pesi e intende tenersi attivo d’estate con il beach volley.

“Mi concederò anche una vacanza per un po’ di relax – svela con il sorriso il tesserato della Cucine Lube Civitanova che in una delle fasi delicate dei Play-Off Scudetto ha sostituito l’indisponibile Fabio Balaso sfornando performance applauditissime, con tanto di titolo di MVP in Gara 4 di Semifinale contro la Sir Susa Vim Perugia –. Per me si è chiusa un’annata da ricordare, con l’eredità delle tante emozioni per aver lottato a questi livelli e della consapevolezza acquisita dei miei mezzi. Penso già al futuro, questo bel gruppo è atteso da nuove battaglie sportive”.

Proprio come il suo capitano e compagno di reparto, Bisotto ama lavorare a testa bassa e con grande umiltà.
“Mi fa un po’ effetto quando mi fermano per strada e mi riconoscono – ammette l’atleta – Non sono abituato, ma è un piacere ricevere complimenti e intrattenersi con gli appassionati di pallavolo per una foto. Questo non cambia il mio approccio all’attività!”.

Anche perché al libero cuciniero ciò che manca di più non sono i cori, gli applausi e le partite di cartello.
“Per me è dura rinunciare alla quotidianità degli allenamenti in palestra con i compagni – racconta il giocatore classe 2002 -. Il nostro è un gruppo molto unito. Mi sono trovato bene anche nella prima stagione, ma quest’anno si è creato tra noi un legame speciale e c’era sempre voglia di stare tutti insieme. Forse i dieci giorni di convivenza in Brasile durante il Mondiale per Club hanno giocato un ruolo rilevante nel processo di crescita!”.

‘Biso’, come lo chiamano un po’ tutti a Civitanova, si è integrato alla perfezione. Tra l’altro la SuperLega Credem Banca 2025/26 avrà un sapore particolare per lui, visto che al terzo campionato in maglia Lube il destino gli riserverà il primo derby personale nella massima serie con Cuneo, Club che lo ha lanciato in Serie A nella città di origine.
“Sarà bello vedere tanti volti noti – spiega il numero 6 del sodalizio cuciniero -. Ho un buon rapporto anche con lo staff e la tifoseria del Club piemontese, sarà affascinante una reunion da avversario!”.

(fonte: Cucine Lube Civitanova)