B maschile: L’Edotto Ascensori Foligno è troppo timida. Pontedera ne approfitta e passa

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
foto Andrea Scrollavezza
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Niente da fare per i falchetti dell’Edotto Ascensori Foligno che soccombono ad un team dotato e coriaceo come quello del Gruppo Lupi Pontedera, che ha sfoderato una grande prestazione in quel del PalaPaternesi.

Da subito molto aggressivi sia in attacco che al servizio, gli ospiti nel primo parziale sono stati trascinati dal loro opposto, ma anche da una bella prova delle due bande Lumini e Sabatini, risultate infatti top scorer del match. Nel secondo set Foligno riesce ad agganciare, ma resta in vantaggio per un solo punto, senza riuscire a fare break, vedendosi scivolare dalle mani il set sul finale nonostante la rimonta. Nel terzo periodo coach Grezio tenta un doppio cambio con la diagonale maggiore inserendo Piumi e Fuganti, ma non basta per ribaltare le sorti della partita. Foligno tira i remi in barca e Pontedera approfitta vincendo con un ampio margine anche il terzo gioco.

Le dichiarazioni del libero Lombardo: “Sapevamo di trovare una squadra ostica , forse la peggiore che ci potesse capitare al momento. Abbiamo pagato la mancanza di esperienza nei momenti decisivi, la prestazione non è stata male ma contro queste squadre non bisogna fare errori. Adesso speriamo di recuperare gli infortunati durante questa sosta di due settimane per affrontare al meglio il girone di ritorno. Da lunedì si ritorna in palestra più carichi di prima“.

La cronaca
Foligno parte con la diagonale Catinelli-Paolucci, Menichetti Merli al centro, Fantauzzo-Sorrenti in 4 con libero Lombardo.

Gli ospiti aggrediscono subito bene e si portano sopra 14-18, l’opposto e la banda toscana riescono a imporsi con un attacco molto potente. Fantauzzo non riesce a concludere e viene spesso murato, Pontedera si porta avanti 16-22 con coach Grezio che ha già usato tutti i time-out. Il primo set si chiude 18-25. 

Nel secondo parziale ancora Pontedera si porta avanti 5-9, ma Foligno si tiene attaccata: 11-12. Con Catinelli che mette a terra un pallonetto di prima intenzione, Foligno aggancia sul 13-13, con Fantauzzo sorpassa 14-13. Pontedera però allunga ancora, 18-21. Ace di Piumi subentrato a Merli e 19-21. Sorrenti conquista il 21-23 con un mani-out. L’opposto toscano si aggiudica il 22-24. Paolucci fa mani-out 23-24. Chiude la banda toscana 23-25. 

Nel terzo set subentra Piumi in regia. Dopo una partenza difficile (1-8) e Fuganti come opposto, la squadra di casa non si sblocca e finisce sul 2-11. Menichetti mura la banda ospite 4-12. Pontedera allunga in una prova di forza, col gap che diventa ampissimo: 9-20. La reazione dei falchetti è timida e soccombono 12-25.

Edotto Ascensori Foligno-Gruppo Lupi Pontedera 0-3 (18-25, 23-25, 12-25)
Edotto Ascensori Foligno: Fantauzzo 9, Sorrenti 10, merli 4, menichetti 3, Paolucci 4, catinelli 2, libero Lombardo, Piumi 1, Fuganti 1, n.e. Mancini, Beddini, Malvestiti, Lucarelli, Gavazzi
Arbitri: Concilio Giulia, Audone Barbara

(fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


La Picco Lecco riparte dalla B1 e dalla sua “trazione posteriore”

Serie B / C / D

Dopo la rinuncia alla serie A2, la Picco Lecco lo ha scritto chiaramente sui suoi canali social: "Altro che passo indietro! Il progetto biancorosso spinge forte con la sua trazione posteriore e guarda con entusiasmo al futuro!".

Una "trazione posteriore" che vede protagonisti prima di tutto gli allenatori del settore giovanile della società, confermati dopo una stagione importante e, in alcuni casi come quello di Federico Belloni, con una "promozione" e un'ulteriore responsabilità da gestire dato che sarà proprio l'ex tecnico di Visette Settimo Milanese e Vero Volley sia a Monza che Milano, classe 1983, a guidare la nuova prima squadra della realtà presieduta da Dario Righetti nella terza categoria nazionale. Belloni era già il direttore tecnico del settore giovanile di Lecco, oltre che il "secondo" di Gianfranco Milano (passato a Busto Arsizio, sponda Futura) in serie A2 e l'allenatore dei gruppi Under 14 e Under 16: nella prossima stagione, oltre a condurre la serie B1 da primo allenatore continuerà a lavorare anche coach delle ragazze Under 16.

Una conferma è arrivata anche per Maria Luisa Checchia, che siederà sempre in panchina con la formazione di Under 18 e la serie C, mentre sarà ancora Federico Roncoroni ad allenare Under 13 e Under 14.