B maschile: L’Arrè Formaggi Turi ferma la striscia della Bontempi Begin Hotel Ancona

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
foto Arrè Formaggi Turi
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Inizia con il settimo 3-0 stagionale il girone di ritorno dell’Arrè Formaggi Turi che ha la meglio sulla temibile formazione della Bontempi Begin Hotel Ancona di coach Della Lunga scesa a Turi con una striscia positiva di sei successi.

Al Palazzetto di via Cisterna gli uomini di Castellaneta mostrano la propria maturità e compattezza, cinici ed attenti, nonostante i ritmi blandi dovuti dal ritorno dopo due settimane di pausa, nel far prevalere il proprio il proprio potenziale a muro (8 a 5) e soprattutto in attacco (50% di efficienza) dove il solito Matheus (top scorer del match), Incampo e Ruggiero non lasciano scampo a Larizza e soci.

Il dodicesimo successo stagionale porta la compagine turese a 34 punti, rafforzando il secondo posto con quattro lunghezze di distacco dalla coppia Potenza Picena-Osimo che condividono la terza piazza.

La cronaca:
L’Arrè Formaggi si presenta con la diagonale Manginelli-Matheus, Primavera ed Incampo laterali, Taccone e Ruggiero al centro, Dammacco libero; mentre coach Della Lunga schiera i suoi con Larizza al palleggio e Santini opposto, Marconi e Tomassetti di banda, Durazzi e Rosa coppia di centri, Giombini libero.

I locali provano l’allungo subito: all’ace di Manginelli (3-2) segue l’attacco out di Tomassetti ed il diagonale stretto di Incampo, 5-2. L’ Ancona non ci sta e trova il pari (6-6) sfruttando qualche errore dei padroni di casa. Gli ospiti provano a restare aggrappati ma dopo alcuni scambi i biancoazzurri scappano di nuovo con il muro di Ruggiero su Marconi (11-8) ed il block out di Primavera che dà ai suoi il +4 sul 12-8. Matheus aumenta il divario sul 14-9 ed i suoi gestiscono a distanza, 21-15 ( reattivo Ruggiero sotto rete). Incampo mura il 24-18 mentre Matheus firma l’attacco vincente del 25-21.

Ad inizio secondo set il copione non cambia, i padroni di casa con Primavera (4-2) e Matheus (6-3) si portano in avanti facendo l’andamento. Taccone porta a +5 le distanze (14-9) rendendo blandi i ritmi. La reazione anconetana è nel servizio di Silvestrelli (top scorer per i suoi a fine gara) con due ace per lui, 17-13. Il tutto però resta sotto controllo per gli uomini di mister Castellaneta che con Matheus (18-13) e Manginelli (19-13) respingono l’avversario prontamente. Il finale porta la firma di Incampo che sigla direttamente dai nove metri il 24-18 per poi chiudere con la pipe del 25-18.

L’equilibrio iniziale del terzo set, 3-3 e 6-6, viene infranto da Incampo che con la marcatura del 7-6 si guadagna il servizio che sfrutta subito con l’ace del +2, 8-6. Il mini break il Turi lo trasforma in fuga con la garanzia a muro di Ruggiero, 16-11 (+5). Ultimo sussulto d’orgoglio dei dorici che provano a riportarsi sotto dimezzando il gap (20-18) ma Primavera respinge al mittente piazzando il contro-break (21-18) e (23-18). Sul 24-18 c’è l’esordio assoluto in B per Portoghese che rileva al servizio lo stesso Primavera. L’attacco out di Marconi chiude set (25-19) e l’intera contesa.

Arrè Formaggi Turi-Bontempi Begin Hotel Ancona 3-0 (25-21, 25-18, 25-19)
Arrè Formaggi Turi: Matheus 14, Portoghese, Taccone 3, Dammacco (L), Atene n.e., Scio n.e., Furio n.e., Cassano, Primavera 8, Ventrella n.e., Ruggiero 11, Manginelli 4, Di Masi (L) n.e., Incampo 13. All. Castellaneta.
Bontempi Begin Hotel Ancona: Rosa 3, Sabbatini n.e., Larizza 1, Giombini (L), Silvestrelli 10, Albanesi 1, Gasparroni n.e., Marconi 4, Schiavoni 5, Durazzi 9, Tomassetti 4, Magini n.e., Bulgari (L) n.e., Santini 1. Allenatore: D. Della Lunga.
Arbitri: Mario Chiechi (Matera) e Stefano Capobianco (Potenza).
Note: Durata set: 24’, 25’, 25’. Tot. 1h 14′.
Turi: battute sbagliate 16, ace 5, muri vincenti 8, ricezione 44% (16% perfette), attacco 50%. Ancona: battute sbagliate 9, ace 5, muri vincenti 5, ricezione 50% (17% perfette), attacco 35%.

(fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Serie A3 femminile dal 2026/2027: cosa cambia per i campionati di B1 e B2

Serie B / C / D

La recente pubblicazione della nuova Guida Pratica da parte della Federazione Italiana Pallavolo ha reso nota una importante novità, l'istituzione a partire dalla stagione 2026/2027 del campionato di Serie A3 femminile. Cosa cambierà dunque per i campionati di B1 e B2?

Continueranno ad esistere perché l'A3 sarà un campionato che si andrà ad aggiungere a quelli già noti, senza sostituirne nessuno. Dunque, a differenza del maschile, B1 e B2 non diventeranno un'unica Serie B.

Per creare il nuovo campionato, al termine della prossima stagione, quella 2025/2026, le squadre di B1 promosse in A3 saranno ben 12, a cui si andranno ad aggiungere 4 squadre retrocesse dalla Serie A2 L'anno successivo, al termine di quello che sarà il primo campionato di Serie A3, a 16 squadre, saranno poi previste 4 promozioni in A2 e 4 retrocessioni in B1 e così anche nelle stagioni successive.

Serie B1 femminile 2025/2026
Le squadre iscritte verranno suddivise in gironi che si disputeranno all'italiana con partite di andata e ritorno (regular season). Al termine della Regular Season vi saranno i play off promozione.
INIZIO REGULAR SEASON: 11-12 Ottobre 2025
SOSTA NATALIZIA: dal 23 Dicembre 2025 al 6 Gennaio 2026
SOSTA PRIMA FASE COPPA ITALIA: dal 19 Gennaio al 1 Febbraio 2026
SOSTA FINAL FOUR COPPA ITALIA: dal 3 al 4 Aprile 2026
FINE REGULAR SEASON: 9-10 Maggio 2026
PROMOZIONI: 12 Promozioni in Serie A3 Femminile 2026-2027
RETROCESSIONI: Retrocederanno la 11a, 12 a, 13 a e 14 a classificata di ciascun girone.
PLAY OUT: verranno disputati i Play Out tra la 10a e la 11a classificata qualora tra queste vi siano 2, 1 e 0 punti di differenza.

Serie B2 femminile 2025/2026
Le squadre iscritte verranno suddivise in gironi che si disputano all'italiana con partite di andata e ritorno (regular season). Al termine della Regular Season vi saranno i play off promozione.
INIZIO REGULAR SEASON: 11-12 Ottobre 2025
SOSTA NATALIZIA: dal 23 Dicembre 2025 al 6 Gennaio 2026
SOSTA PRIMA FASE COPPA ITALIA: dal 19 Gennaio al 1 Febbraio 2026
SOSTA FINAL FOUR COPPA ITALIA: dal 3 al 4 Aprile 2026
FINE REGULAR SEASON: 9-10 Maggio 2026
PROMOZIONI: 20 Promozioni in Serie B1 Femminile 2026-2027
RETROCESSIONI: Retrocederanno la 11a,12 a, 13 a e 14 a classificata di ciascun girone.
PLAY OUT: verranno disputati i Play Out tra la 10a e la 11a classificata qualora tra queste vi siano 2, 1 e 0 punti di differenza.