B maschile: la Sicily Bvs resta senza punti a Bisignano

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
Foto Sicily Beach Volley School
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Altra prova coraggiosa della Sicily Bvs F.lli Anastasi, che però non frutta punti: i tirrenici, nella 17esima giornata del campionato di Serie B maschile, vengono sconfitti dal Volley Bisignano in trasferta. Era la seconda di coach Santacaterina sulla panchina dei siciliani, ma in realtà la prima avendo potuto lavorare per l’intera settimana con il roster.

Nei primi due parziali i tirrenici partono addirittura meglio degli avversari ma vengono raggiunti: entrambe le volte la sfida si decide nelle fasi finali, e il secondo set arriva fino ai vantaggi. Nel terzo stesso copione, con le due squadre che viaggiano in equilibrio sin dai primi punti, solo nel finale i calabresi guadagnano un minimo di vantaggio che conservano sino alla fine.

La cronaca:
Nel sestetto di partenza coach Santacaterina si affida a capitan Giliberto e Amagliani sulla diagonale palleggiatore-opposto, schiacciatori Mazza e Marco Alaimo, centrali Rizzo e Ciaramita con Alberto Alaimo libero. Nel corso del match l’allenatore dei tirrenici ha dato spazio anche agli altri dalla panchina.

Ottimo avvio di marca Sicily F.lli Anastasi che prova la fuga sul 4-8 costringendo i locali al time out. Al rientro Bisignano recupera a passa a condurre, reazione tirrenica con l’ace di Rizzo che vale il momentaneo 11-11. Altro scatto per la Volley Bisignano che ottiene il massimo vantaggio sul 15-11, i tirrenici con i suoi due martelli Mazza e Marco Alaimo provano a tenere in scia i messinesi. Nel finale sul 23-20 punto controverso, l’arbitro vede un’invasione di Ciaramita, e questo permette a Bisignano di conquistarsi set point che viene trasformato alla seconda occasione da Miranda per 25-21.

Anche nel secondo partono meglio i ragazzi della Sicily F.lli Anastasi che si trovano a condurre sul 5-9, il muro di Rizzo e Amagliani nell’occasione costringe i locali al time out. Al rientro si assottiglia torna sotto la Volley Bisignano e una volta agganciati gli avversari la sfida prosegue punto a punto fino ai vantaggi. Sotto 24-23 Mazza annulla set point, ma Lucantonio Amodio se ne procura un altro per i suoi che va a segno e secondo set che prende la via di Bisignano per 26-24.

Nel terzo inizio in equilibrio, con l’ace di Giliberto che vede la Sicily F.lli Anastasi mettersi un punto aventi sul 5-6. La partita resta in equilibrio fino al 13 pari, poi accelerazione con break dei locali, ma gli ospiti impattano immediatamente sul 15-15. Nuovo sprint della squadra di casa che toccano il massimo vantaggio del terzo set sul 18-15 e coach Santacaterina ferma il gioco, al rientro lottano i tirrenici che però restano a distanza fino al 24-21. Segue un errore di Bisignano e poi Amagliani in parallela annulla un secondo match point, ma il punto esclamativo, dopo più di un’ora e mezza di gioco, arriva per mano del capitano Lucantonio Amadio sul 25-23.

Volley Bisignano 1983-Sicily Bvs F.lli Anastasi 3-0 (25-21, 26-24, 25-23)
Volley Bisignano 1983: Miranda 15, Balestrieri 0, Abbruzzese ne, Esposito 3, Amodio A. 0, Amodio L. 16, Gaetano 5, Granata 3, De Simone ne, Grasso 7, Fusaro ne, Pugliese ne, Foniciello ne, Albanese ne, Caracciolo ne. Allenatori: Sergio Cerzosimo. Assistente: Ilaria Turano.
Sicily Bvs F.lli Anastasi: Sulfaro 0, Morisciano ne, Alaimo A. 0, Amagliani 6 0, Alaimo M. 3, Rizzo 3, Cucca 1, Mazza 7, Ciaramita 12, Bartolomeo 1, Giliberto 2. Allenatore: Tino Santacaterina.
Arbitri: Martina De Luca & Gabriele Galletti.
Note: Durata: 27’, 27’, 33’. Ace: 3-5. Muri: 7-3. Errori in battuta: 16-16.

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Mondovì, il ds Rubado: “La futura A3 ha raffreddato l’idea dei ripescaggi in A2”

Serie B / C / D

La possibilità di rivedere Mondovì Volley in Serie A2 si sta affievolendo ogni giorno di più, complice anche la riforma annunciata dalla Lega Volley femminile nei giorni scorsi. Infatti l'introduzione della Serie A3 dalla stagione 2026-2027 e la conseguente riduzione dei team partecipanti alla seconda serie nazionale "ha raffreddato un pochino l'idea dei ripescaggi, perchè probabilmente non si farà il girone con tante squadre e non ci saranno eventuali ripescaggi per avviarsi verso questi nuovi numeri che hanno proposto" come spiegato dal ds Max Rubado ai microfoni di Targatocn.

Per creare il nuovo campionato infatti, al termine della prossima stagione, quella 2025-2026, le squadre di B1 promosse in A3 saranno ben 12, a cui si andranno ad aggiungere 4 squadre retrocesse dalla Serie A2 L’anno successivo, al termine di quello che sarà il primo campionato di Serie A3, a 16 squadre, saranno poi previste 4 promozioni in A2 e 4 retrocessioni in B1 e così anche nelle stagioni successive.

Ma il discorso A3 per Rubado è ancora lontano, ora è tempo di pensare al mercato e al futuro di Mondovì, indirizzato verso la prossima B1 femminile, e senza fare nomi ha anticipato che "la squadra è in costruzione e siamo a buon punto". Il primo tassello sarà la conferma di coach Claudio Basso, di cui per ora "manca solo l'ufficialità".