B maschile: la Sampress Nova Loreto ci riprova con il Volley Potentino

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti
SHARE
Foto Sampress Loreto
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti

Di Redazione

Dopo la sconfitta al tiebreak all’esordio, la Sampress Nova Volley riparte con la trasferta sabato alle 18 in casa di Volley Potentino. Il lignaggio e i tanti anni di serie A, il roster composto da atleti quotati e capace, all’esordio, di vincere in trasferta ad Ancona, sembrano far pendere il pronostico dalla parte della squadra di Massera. Coach Romano Giannini, Porto Potentino doc, non è altrettanto convinto e punta sui suoi ragazzi:”Non mi baserei troppo sui risultati della prima giornata per fare tante considerazioni. Non giocando da un anno era difficile per tutti tornare in campo e i valori potrebbero cambiare. E poi è un campionato che è talmente anomalo sotto tutti i punti di vista che ogni partita farà storia a sé“.

La Sampress Loreto sa di poter contare su un ottimo Palazzesi, autore di 28 punti all’esordio, ma deve crescere non solo nei singoli ma anche in alcuni fondamentali: “Al servizio abbiamo fatto una brutta prestazione di squadra non tanto negli errori commessi ma nella qualità dell’esecuzione – dice Giannini –. Comunque archiviamo la sconfitta, ci teniamo il punto e guardiamo avanti convinti che l’esordio non abbia detto nulla di diverso rispetto a quello che sappiamo di essere“.

Le caratteristiche di squadra del Volley Potentino sono molto diverse rispetto alla Paoloni Macerata e anche per questo per Loreto si tratterà di tararsi sui nuovi contenuti tecnici e tattici: “Il nostro percorso continua sul solco voluto dalla società – ha aggiunto il tecnico – certamente dobbiamo fare meglio ma i ragazzi sono consapevoli di chi siamo e dove vogliamo arrivare. Per questo abbiamo il massimo rispetto di un avversario sicuramente altamente quotato ma scenderemo in campo senza paura“.

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


La Picco Lecco riparte dalla B1 e dalla sua “trazione posteriore”

Serie B / C / D

Dopo la rinuncia alla serie A2, la Picco Lecco lo ha scritto chiaramente sui suoi canali social: "Altro che passo indietro! Il progetto biancorosso spinge forte con la sua trazione posteriore e guarda con entusiasmo al futuro!".

Una "trazione posteriore" che vede protagonisti prima di tutto gli allenatori del settore giovanile della società, confermati dopo una stagione importante e, in alcuni casi come quello di Federico Belloni, con una "promozione" e un'ulteriore responsabilità da gestire dato che sarà proprio l'ex tecnico di Visette Settimo Milanese e Vero Volley sia a Monza che Milano, classe 1983, a guidare la nuova prima squadra della realtà presieduta da Dario Righetti nella terza categoria nazionale. Belloni era già il direttore tecnico del settore giovanile di Lecco, oltre che il "secondo" di Gianfranco Milano (passato a Busto Arsizio, sponda Futura) in serie A2 e l'allenatore dei gruppi Under 14 e Under 16: nella prossima stagione, oltre a condurre la serie B1 da primo allenatore continuerà a lavorare anche coach delle ragazze Under 16.

Una conferma è arrivata anche per Maria Luisa Checchia, che siederà sempre in panchina con la formazione di Under 18 e la serie C, mentre sarà ancora Federico Roncoroni ad allenare Under 13 e Under 14.