B maschile: la NVG Joyvolley batte Casoria e continua a credere nei playoff

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
Foto New Volley Gioia
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Un’altra vittoria per continuare a sognare i playoff. La NVG Joyvolley batte in casa il Volley Casoria nella 23esima giornata di Serie B maschile e resta attaccata alla zona promozione. I biancoazzurri di coach Coronelli sono sempre quarti nel girone H con 54 punti, a tre lunghezze dalla coppia formata da Leverano e Grottaglie (57) e a sette dalla capolista Galatone (61). La società del presidente Gianni D’Elia ha battuto agevolmente la squadra campana, chiudendo l’incontro in meno di un’ora e mezza di gioco in tre set (25-19, 25-15, 25.19).

La cronaca:
Gioia parte subito forte e grazie agli attacchi di Cazzaniga e Gabriele prende subito u vantaggio importante (16-13). I biancoazzurri giocano bene al centro e non hanno difficoltà a mettere a terra palle vincenti. Gli ospiti provano ad entrare partita ma non trovano spazio e alla fine si arrendono 25-19.

Sulla battuta di Porro il primo punto del secondo set è della NVG. La prima parte del set è abbastanza equilibrata (5-5 e poi 9-9). La battuta fuori del Casoria restituisce il cambio palla a Gioia che poi, sul servizio di Cazzaniga, può costruire il gioco e salire 12-9. Coach Paglionico chiama il timeout per spezzare il ritmo dei biancoazzurri, ma al ritorno in campo i padroni di casa salgono ancora. Sul 14-9 Casoria chiama di nuovo il timeout, ma cambia poco (15-9, attacco in rete degli ospiti e poi 16-10 attacco vincente di Gabriele). I biancoazzurri prendono un vantaggio considerevole fino a chiudere 25-15.

Il primo punto del terzo set è della NVG con Cazzaniga. I biancoazzurri salgono subito 4-1 e poi 9-5 (attacco del capitano). Gioia del Colle si mantiene davanti (12-9). La diagonale vincente di Anselmo vale il 13mo punto. Proprio il numero 2 biancoazzurro si porta al servizio e Gioia sale ancora (15-9, errore di Casoria e poi attacco di Gabriele). Gli avversari chiamano il timeout, ma ancora Gabriele piazza un pallonetto vincente (16-9).

Casoria non riesce a rientrare in partita, Gioia rimane concentrato e mantiene un vantaggio tranquillizzante (20-14). Gabriele firma il 21mo punto e Gioia non si ferma più. Cazzaniga mette a terra la palla del 23-16. Avino prova a far restare i suoi nel set set (23-18, attacco e successivo servizio vincente). Ma l’errore dai 9 metri del centrale di Casoria manda Gioia a un punto dal match (24-18). La prima palla della partita viene annullata da Losco (24-19), ma subito dopo dal centro Gabriele piazza l’attacco che vale i tre punti (25-19).

Giuseppe Bitetti NVG Joyvolley
Foto New Volley Gioia

Giuseppe Bitetti, da tre stagioni consecutive a Gioia del Colle, commenta così la sua stagione: “Quando il presidente Gianni D’Elia mi ha chiesto di rimanere non ci ho pensato un attimo perché per me è un onore essere parte di questo gruppo anche solo per allenarmi con giocatori di livello che hanno calcato i campi della serie A e della nazionale come Cazzaniga“.

Quest’anno ho giocato poco per motivi lavorativi e un problema alla spalla – continua il centrale classe 1991 – ma cerco di dare sempre il mio meglio quando vengo chiamato in causa. Sicuramente avrei voluto dare un contributo maggiore nei momenti di difficoltà, ma cerco di dare tutto me stesso quando serve. Il bilancio di squadra non può essere negativo quando sei a tre punti dalla zona promozione, ma un gruppo come questo doveva già essere sicuro dei playoff, quindi si poteva e doveva fare meglio. Purtroppo non è andata così, ma il campionato non è ancora finito“.

Bitetti si concentra poi sulla trasferta di domenica prossima a Taviano: “Non sarà facile, perché affronteremo un’ottima squadra su un campo difficile. Loro non hanno più molto da chiedere al campionato perché sono salvi e si trovano a metà classifica. Noi dobbiamo assolutamente vincere, non ci sono altre strade. Sarò banale e scontato ma queste partite sono delle finali dove bisogna vincere contro chiunque e su qualsiasi campo“.

Il sogno playoff resta aperto per la NVG: “Dobbiamo crederci – conclude Bitetti – e sappiamo che non sarà facile perché non dipende solo dai nostri risultati ma anche da quelli di Leverano e Grottaglie che dobbiamo sperare perdano punti, partite o set. E questo non è positivo perché non bisogna mai arrivare a sperare che un avversario perda, però ad oggi il risultato è questo. È difficile, ma dobbiamo crederci“.

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Serie A3 femminile dal 2026/2027: cosa cambia per i campionati di B1 e B2

Serie B / C / D

La recente pubblicazione della nuova Guida Pratica da parte della Federazione Italiana Pallavolo ha reso nota una importante novità, l'istituzione a partire dalla stagione 2026/2027 del campionato di Serie A3 femminile. Cosa cambierà dunque per i campionati di B1 e B2?

Continueranno ad esistere perché l'A3 sarà un campionato che si andrà ad aggiungere a quelli già noti, senza sostituirne nessuno. Dunque, a differenza del maschile, B1 e B2 non diventeranno un'unica Serie B.

Per creare il nuovo campionato, al termine della prossima stagione, quella 2025/2026, le squadre di B1 promosse in A3 saranno ben 12, a cui si andranno ad aggiungere 4 squadre retrocesse dalla Serie A2 L'anno successivo, al termine di quello che sarà il primo campionato di Serie A3, a 16 squadre, saranno poi previste 4 promozioni in A2 e 4 retrocessioni in B1 e così anche nelle stagioni successive.

Serie B1 femminile 2025/2026
Le squadre iscritte verranno suddivise in gironi che si disputeranno all'italiana con partite di andata e ritorno (regular season). Al termine della Regular Season vi saranno i play off promozione.
INIZIO REGULAR SEASON: 11-12 Ottobre 2025
SOSTA NATALIZIA: dal 23 Dicembre 2025 al 6 Gennaio 2026
SOSTA PRIMA FASE COPPA ITALIA: dal 19 Gennaio al 1 Febbraio 2026
SOSTA FINAL FOUR COPPA ITALIA: dal 3 al 4 Aprile 2026
FINE REGULAR SEASON: 9-10 Maggio 2026
PROMOZIONI: 12 Promozioni in Serie A3 Femminile 2026-2027
RETROCESSIONI: Retrocederanno la 11a, 12 a, 13 a e 14 a classificata di ciascun girone.
PLAY OUT: verranno disputati i Play Out tra la 10a e la 11a classificata qualora tra queste vi siano 2, 1 e 0 punti di differenza.

Serie B2 femminile 2025/2026
Le squadre iscritte verranno suddivise in gironi che si disputano all'italiana con partite di andata e ritorno (regular season). Al termine della Regular Season vi saranno i play off promozione.
INIZIO REGULAR SEASON: 11-12 Ottobre 2025
SOSTA NATALIZIA: dal 23 Dicembre 2025 al 6 Gennaio 2026
SOSTA PRIMA FASE COPPA ITALIA: dal 19 Gennaio al 1 Febbraio 2026
SOSTA FINAL FOUR COPPA ITALIA: dal 3 al 4 Aprile 2026
FINE REGULAR SEASON: 9-10 Maggio 2026
PROMOZIONI: 20 Promozioni in Serie B1 Femminile 2026-2027
RETROCESSIONI: Retrocederanno la 11a,12 a, 13 a e 14 a classificata di ciascun girone.
PLAY OUT: verranno disputati i Play Out tra la 10a e la 11a classificata qualora tra queste vi siano 2, 1 e 0 punti di differenza.