B maschile, La Nef Osimo si gode il secondo posto al giro boa

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti
SHARE
foto Volley Libertas Osimo
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti

La Nef Re Salmone Volley Libertas Osimo ha concluso il girone di andata con una bella ed importante vittoria esterna, contro un Ravenna mai domo.

Un secco 0-3 che vede la squadra di coach Roberto Pascucci attualmente occupare la seconda posizione di una classifica comunque molto compatta e con squadre competitive che lotteranno da qui sino alla fine del campionato.

Abbiamo fatto un ottimo girone di andata. Nonostante la concorrenza delle altre squadre, siamo gli unici ad aver conquistato punti in tutte le partite, – commenta così al giro di boa il giovanissimo Armando Carottigrazie anche all’ultimo match che, al di là del risultato netto, è stato molto duro e combattuto”.

Adesso arriva un periodo di pausa per la squadra osimana, che potrà concentrarsi sia nella parte fisica che tecnico-tattica, cercando di mantenere il trend positivo della prima parte di stagione. “Avremo più tempo per preparare al meglio i prossimi appuntamenti e siamo concentrati per far bene – prosegue il centrale classe 2005– Personalmente vengo dal vivaio ed è un emozione far parte comunque della prima squadra in un gruppo così coeso, dove potrò solo che migliorare con questi compagni”.

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Piccinini anche nella Walk of Fame, Malagò: “Sei stata un’atleta gigantesca dalla storia mostruosa”

Oltre il Volley

Altro grandissimo riconoscimento in pochi giorni per la Regina del Volley Francesca Piccinini: dopo l'annuncio dell'induzione nella classe 2025 della International Volleyball Hall of Fame è arrivata anche la Walk of Fame a Roma, che si arricchisce di sette nuove splendide targhe.

Foto Ferdinando Mezzelani GMT

Al Foro Italico il Presidente del CONI Giovanni Malagò e il Segretario Generale Carlo Mornati hanno svelato le mattonelle dedicate a grandi campioni che hanno portato in alto il Tricolore nel mondo: 
i fratelli Franco e Pino Porzio (pallanuoto)
Gerda Weissensteiner (slittino e bob)
Giorgio Di Centa (sci di fondo)
Gianluigi Buffon (calcio)
Francesca Piccinini (pallavolo)
Elisa Di Francisca (scherma)
Aldo Montano (scherma)

Malagò ha dedicato un pensiero per tutti questi favolosi atleti, e per la Piccinini ha raccontato che si tratta di una Mattonella obbligata, sacrosanta, doverosa. Francesca Piccinini è stata un’atleta gigantesca dalla storia mostruosa: si fa fatica a contare i suoi trionfi. Avevo proposto questo premio dieci anni fa, ma lei non si ritirava…”. L’ex schiacciatrice azzurra si è dichiarata “particolarmente emozionata” per il riconoscimento.

Foto Ferdinando Mezzelani GMT

(fonte: CONI)