B maschile: la Canottieri Ongina continua a saltare in alto: confermato Beppe De Biasi

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti

Di Redazione

Un secondo pilastro nell’architrave giallonera, un punto di riferimento in campo per una squadra che vuole confermarsi ai vertici della categoria. Dopo l’opposto Maikel Cardona, la Canottieri Ongina annuncia la conferma del centrale Beppe De Biasi, che vestirà nuovamente la maglia giallonera nell’avventura in serie B maschile, che arriverà dopo la storica conquista dell’A2 e la successiva dolorosa rinuncia alla seconda serie nazionale. Classe 1992, il centrale piacentino si appresta a vivere la sua sesta stagione a Monticelli, dove era arrivato da schiacciatore prima di cambiare ruolo e approdare nel “cuore” della rete. Alto un metro e 83 centimetri, De Biasi è dotato di una straordinaria elevazione che gli permette di risultare tra i migliori elementi della categoria.

La scorsa stagione – commenta Beppe – è stata la prima dove ho giocato con una certa responsabilità, mi è stata data un’opportunità di crescita, abbinata a una grande fiducia, e spero di averla ripagata al meglio. La conquista dell’A2 è motivo di grande soddisfazione, sarebbe stato bello giocarla, ma la Canottieri Ongina è un’isola felice, ha trovato la sua dimensione e, senza le necessarie basi, si rischierebbe di rovinare un “giocattolino” quasi perfetto. Penso che la rinuncia all’A2 sia stata una scelta ponderata e giusta e la volontà  annunciata di puntare il più possibile sul gruppo-promozione garantisce già un buon zoccolo duro per il nuovo roster”.

Niente pancia piena, però. Anzi. “Gli stimoli sono altissimi – aggiunge De Biasi – la voglia di vincere c’è e si vuole continuare a far bene, settimana dopo settimana. Personalmente, sono motivato a prendermi maggiori responsabilità e a provare a diventare un punto di riferimento per questa realtà. Ciò che fa star bene a Monticelli è la quotidianità, che a mio avviso fa la differenza”.

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Mondovì, il ds Rubado: “La futura A3 ha raffreddato l’idea dei ripescaggi in A2”

Serie B / C / D

La possibilità di rivedere Mondovì Volley in Serie A2 si sta affievolendo ogni giorno di più, complice anche la riforma annunciata dalla Lega Volley femminile nei giorni scorsi. Infatti l'introduzione della Serie A3 dalla stagione 2026-2027 e la conseguente riduzione dei team partecipanti alla seconda serie nazionale "ha raffreddato un pochino l'idea dei ripescaggi, perchè probabilmente non si farà il girone con tante squadre e non ci saranno eventuali ripescaggi per avviarsi verso questi nuovi numeri che hanno proposto" come spiegato dal ds Max Rubado ai microfoni di Targatocn.

Per creare il nuovo campionato infatti, al termine della prossima stagione, quella 2025-2026, le squadre di B1 promosse in A3 saranno ben 12, a cui si andranno ad aggiungere 4 squadre retrocesse dalla Serie A2 L’anno successivo, al termine di quello che sarà il primo campionato di Serie A3, a 16 squadre, saranno poi previste 4 promozioni in A2 e 4 retrocessioni in B1 e così anche nelle stagioni successive.

Ma il discorso A3 per Rubado è ancora lontano, ora è tempo di pensare al mercato e al futuro di Mondovì, indirizzato verso la prossima B1 femminile, e senza fare nomi ha anticipato che "la squadra è in costruzione e siamo a buon punto". Il primo tassello sarà la conferma di coach Claudio Basso, di cui per ora "manca solo l'ufficialità".