B maschile: il Volley Prato vince a Orte e insegue i play off

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
Foto Volley Prato
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

Di Redazione

Il Volley Prato vince a Orte e si porta nella scia della zona play off. Altra prestazione convincente e solida della squadra di Novelli, che in tre giorni conquista sei punti, si installa al quarto posto e si apparecchia un finale da protagonista.

La cronaca:
Prato con Corti e Catalano in diagonale, Matteini e Bruni al centro, Alpini e Pini di banda e Civinini libero. Inizio lento dei ragazzi di Novelli che sull’11-8 chiamava tempo. Il servizio di Giona Corti metteva in difficoltà Orte e Prato sorpassava sul 13-14. Tempo della panchina di casa ed alla ripresa Prato sul 14-17. Orte che non mollava (17-18) ma squadra ospite che trovava il 17-21 e costringeva la panchina di casa al secondo tempo. Prato volava sul 20-23. Due errori riportavano sotto Orte (22-23) e Novelli fermava il gioco. Prato chiude a 22.

Nel secondo subito Prato a spingere con Pini al servizio e Alpini in attacco (1-6). Tempo panchina di casa. Alla ripresa break Orte (5-6) ma immediato allungo degli ospiti con Catalano (5-7). Equilibrio sul 14-14 con Prato in sofferenza in ricezione. Parità fino al 16-16 poi ospiti a strappare (17-20). Tempo Orte. Prato sul 17-22. Padroni di casa che tornavano vicini (20-23). Prato che chiudeva con Alpini di forza.

Orte partiva forte cercando di riaprire la gara (4-1). Prato a recuperare (6-5) ma poco preciso ed in difficoltà in ricostruzione. Orte sul 9-5 e tempo Novelli. Alla ripresa dentro Lorenzo Alpini e Bandinelli ma padroni di casa che salivano sul 12-6. Prato troppo falloso e tutto facile per Orte che doppiava (16-8). Finale senza sorprese e Orte ad accorciare.

Prato che saliva 5-7 con ace Matteini. Tempo Orte. Prato sul 6-9 ma padroni di casa a tornare sotto (8-9). Brava Prato a strappare sull’8-12 e 10-14 ma Orte a provarci fino in fondo (18-18). Sprint finale (20-20) con Prato a trovare lo spunto vincente.

Giovanni Paolo I Orte-Volley Prato 1-3 (22-25, 21-25, 25-14, 21-25)
Giovanni Paolo I Orte: Fratini, Passini, Martorelli, Stella, Di Muzio, Troiani, Aceto, Coluccia, Parisi, Facchini, Campana, Giordani, Crocoli, Parolisi. All. Luca Crocoli.
Volley Prato: Alpini M., Alpini l., Bruni, Gioele Corti, Giona Corti, Civinini, Civinini J., Conti, Mazzinghi, Pini, Catalano, Anatrini, Menchetti, Bandinelli. All. Novelli.
Arbitri: Mutzu e Sala

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


“No on Carol”: la Savino Del Bene saluta Ana Carolina da Silva

A1 Femminile

La Savino Del Bene Volley comunica ufficialmente che Ana Carolina da Silva, per tutti semplicemente Carol, non farà parte del roster per la prossima stagione.

Centrale di altissimo livello internazionale, Carol ha indossato la maglia della Savino Del Bene Volley per due stagioni, il periodo più lungo trascorso in Europa nella sua carriera. Due anni intensi e ricchi di traguardi storici per il club, ai quali ha contribuito da protagonista assoluta.

Nel 2023-2024 ha fatto parte della squadra che ha conquistato la prima Finale Scudetto nella storia del club. Nella stagione 2024-2025 ha partecipato in maniera determinante ad un altro storico traguardo: la Final Four di CEV Champions League, culminata con la partecipazione alla finale della manifestazione.

I numeri raccolti in campo nella stagione 2024-2025 confermano l’impatto della sua presenza:

  • Serie A1: 29 partite, 258 punti, 84 muri vincenti, 23 ace
  • Coppa Italia: 2 partite, 18 punti, 5 muri vincenti, 1 ace
  • CEV Champions League: 8 partite, 72 punti, 25 muri vincenti, 3 ace

Carol ha messo a segno 221 muri vincenti nel corso della sua esperienza con la maglia della Savino Del Bene Volley, un dato che racconta al meglio l’impatto avuto dalla centrale brasiliana in Italia.

Il suo talento, la sua leadership e la sua presenza a rete hanno lasciato un segno profondo nella storia del club, contribuendo a risultati mai raggiunti prima. La società la ringrazia per la professionalità, l’impegno e il contributo determinante offerto in queste due stagioni. Oggi, più che mai, una frase è diventata simbolica e condivisa da tutto il mondo del volley: No on Carol”.