B maschile, IES MVTomei in emergenza anche contro l’UPC Camaiore

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti
SHARE
foto IES MVTomei
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti

La 22esima giornata di campionato di Serie B vedrà i biancorossi di coach Massimiliano Piccinetti impegnati fra le mura amiche del Pala Tomei sabato 13 aprile alle ore 18.15 contro l’UPC Camaiore. Dopo la sconfitta di Prato alla squadra dei Vigili del Fuoco non rimane che onorare la parte restante del campionato (mancano cinque giornate al termine della stagione) al meglio delle proprie possibilità. Per la retrocessione di fatto manca solo la matematica (che potrebbe arrivare già domani a seconda del risultato fra Anguillara e Castelfranco), ma la competizione va indubbiamente onorata fino in fondo e i ragazzi in maglia biancorossa domani dovranno scendere in campo per fare del loro meglio di fronte al proprio pubblico.

 All’impianto di Via Campania è attesa la formazione dell’UPC Camaiore di coach Dario Sansonetti. I versiliesi stanno coronando la loro prima stagione in Serie B con ottimi risultati, basti pensare che hanno vinto le ultime sei partite e il loro quinto posto del girone a 38 punti la rendono la vera rivelazione del campionato, dietro solo alle corazzate Tuscania, Castelfranco, Grosseto e Civita Castellana. Gli ospiti si schiereranno con l’esperto opposto Matteo PaolettiGiovannetti in cabina di regia, Caproni e Salvadori al centro, Marini e Macrì sugli esterni, con il libero Baldaccini probabile sostituto del titolare De Muro infortunato.

 “Abbiamo ancora una volta dei grossi problemi di formazione – spiega alla vigilia coach Massimiliano Piccinetti – vista la squalifica di Nico Cipriani che ci costringerà di fatto a giocare senza opposti di ruolo in campo. Dovrò inventarmi qualche soluzione d’emergenza, visto che Molesti non è ancora recuperato. Sarò costretto a schierare ad esempio un libero fuori dal suo ruolo, oppure lo stesso alzatore Giacomo Poli dovrà riciclarsi in due”.

(fonte: Comunicato stampa)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


La Picco Lecco riparte dalla B1 e dalla sua “trazione posteriore”

Serie B / C / D

Dopo la rinuncia alla serie A2, la Picco Lecco lo ha scritto chiaramente sui suoi canali social: "Altro che passo indietro! Il progetto biancorosso spinge forte con la sua trazione posteriore e guarda con entusiasmo al futuro!".

Una "trazione posteriore" che vede protagonisti prima di tutto gli allenatori del settore giovanile della società, confermati dopo una stagione importante e, in alcuni casi come quello di Federico Belloni, con una "promozione" e un'ulteriore responsabilità da gestire dato che sarà proprio l'ex tecnico di Visette Settimo Milanese e Vero Volley sia a Monza che Milano, classe 1983, a guidare la nuova prima squadra della realtà presieduta da Dario Righetti nella terza categoria nazionale. Belloni era già il direttore tecnico del settore giovanile di Lecco, oltre che il "secondo" di Gianfranco Milano (passato a Busto Arsizio, sponda Futura) in serie A2 e l'allenatore dei gruppi Under 14 e Under 16: nella prossima stagione, oltre a condurre la serie B1 da primo allenatore continuerà a lavorare anche coach delle ragazze Under 16.

Una conferma è arrivata anche per Maria Luisa Checchia, che siederà sempre in panchina con la formazione di Under 18 e la serie C, mentre sarà ancora Federico Roncoroni ad allenare Under 13 e Under 14.