B maschile: Fiumefreddo saluta Lombardo, ma mette a segno due colpi in entrata

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti
SHARE
foto Costa Dolci Papiro Fiumefreddo
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti

Di Redazione

La Costa Dolci Papiro Fiumefreddo si presenta oggi in casa, alle 18, contro la Tonno Callipo Vibo Valentia al ritorno in campo dopo la lunga sosta, con diverse novità. La più eclatante, chiaramente, sarà l’assenza del capitano Simone Lombardo. Il libero, classe 1995, completerà la stagione in Umbria con la maglia dell’Edotto Rossi Ascensori Foligno, squadra dove ritrova l’opposto Alberto Gavazzi.

“Siamo felici – afferma il presidente Davide Massimino – che Simone possa vivere questa esperienza fortemente voluta fuori dai confini siciliani, riabbracciando Alberto. Tiferemo, vista la presenza di due nostri atleti, per il Foligno. Perdiamo una risorsa importante per il comparto tecnico del settore giovanile, la sua assenza si sentirà per lo straordinario lavoro svolto sinora”.

In entrata la Costa Dolci Papiro registra due colpi. Uno è un lieto ritorno, perché Leonardo Genovese, reduce dalla promozione in A3 con Letojanni, torna a indossare la maglia del Papiro che l’aveva visto protagonista nella stagione 2019/2020, chiusa anzitempo per l’esplodere della pandemia, ma che aveva visto il Papiro straordinario protagonista sino allo stop. L’ultimo innesto in ordine di tempo è Flavio Cattoni, lo schiacciatore di San Cataldo, reduce dall’esperienza a Pisa, si è dichiarato felice di poter tornare in Sicilia e giocare con il Papiro.

(fonte: comunicato stampa)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Serie A3 femminile dal 2026/2027: cosa cambia per i campionati di B1 e B2

Serie B / C / D

La recente pubblicazione della nuova Guida Pratica da parte della Federazione Italiana Pallavolo ha reso nota una importante novità, l'istituzione a partire dalla stagione 2026/2027 del campionato di Serie A3 femminile. Cosa cambierà dunque per i campionati di B1 e B2?

Continueranno ad esistere perché l'A3 sarà un campionato che si andrà ad aggiungere a quelli già noti, senza sostituirne nessuno. Dunque, a differenza del maschile, B1 e B2 non diventeranno un'unica Serie B.

Per creare il nuovo campionato, al termine della prossima stagione, quella 2025/2026, le squadre di B1 promosse in A3 saranno ben 12, a cui si andranno ad aggiungere 4 squadre retrocesse dalla Serie A2 L'anno successivo, al termine di quello che sarà il primo campionato di Serie A3, a 16 squadre, saranno poi previste 4 promozioni in A2 e 4 retrocessioni in B1 e così anche nelle stagioni successive.

Serie B1 femminile 2025/2026
Le squadre iscritte verranno suddivise in gironi che si disputeranno all'italiana con partite di andata e ritorno (regular season). Al termine della Regular Season vi saranno i play off promozione.
INIZIO REGULAR SEASON: 11-12 Ottobre 2025
SOSTA NATALIZIA: dal 23 Dicembre 2025 al 6 Gennaio 2026
SOSTA PRIMA FASE COPPA ITALIA: dal 19 Gennaio al 1 Febbraio 2026
SOSTA FINAL FOUR COPPA ITALIA: dal 3 al 4 Aprile 2026
FINE REGULAR SEASON: 9-10 Maggio 2026
PROMOZIONI: 12 Promozioni in Serie A3 Femminile 2026-2027
RETROCESSIONI: Retrocederanno la 11a, 12 a, 13 a e 14 a classificata di ciascun girone.
PLAY OUT: verranno disputati i Play Out tra la 10a e la 11a classificata qualora tra queste vi siano 2, 1 e 0 punti di differenza.

Serie B2 femminile 2025/2026
Le squadre iscritte verranno suddivise in gironi che si disputano all'italiana con partite di andata e ritorno (regular season). Al termine della Regular Season vi saranno i play off promozione.
INIZIO REGULAR SEASON: 11-12 Ottobre 2025
SOSTA NATALIZIA: dal 23 Dicembre 2025 al 6 Gennaio 2026
SOSTA PRIMA FASE COPPA ITALIA: dal 19 Gennaio al 1 Febbraio 2026
SOSTA FINAL FOUR COPPA ITALIA: dal 3 al 4 Aprile 2026
FINE REGULAR SEASON: 9-10 Maggio 2026
PROMOZIONI: 20 Promozioni in Serie B1 Femminile 2026-2027
RETROCESSIONI: Retrocederanno la 11a,12 a, 13 a e 14 a classificata di ciascun girone.
PLAY OUT: verranno disputati i Play Out tra la 10a e la 11a classificata qualora tra queste vi siano 2, 1 e 0 punti di differenza.