B maschile, Davide Rosati continua a guidare la seconda linea della Canottieri Ongina

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti
SHARE
foto Deborah Frittoli
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti

Secondo anno in giallonero per Davide Rosati, libero classe 2000 che anche nella prossima stagione guiderà la seconda linea della Canottieri Ongina in serie B maschile. Protagonista nella sua prima avventura in terra piacentina, il giocatore cremasco farà parte nuovamente del roster allenato da Gabriele Bruni.

“È bastata una sola stagione – commenta il direttore sportivo Donato De Pascali – per stabilire con Davide un forte senso di simbiosi e di intenti. Ragazzo che nel proprio zainetto personale contiene rare virtù, è un atleta metodico, affamato, sempre disponibile e volto costantemente a raggiungere il massimo livello di prestazione personale e di squadra. Lavorare e confrontarsi con lui è particolarmente semplice, razionale ed essenziale, basta un cenno di intesa per stabilire sintonia costruttiva. Si inserisce perfettamente –  allungandola – nella fila costituita da liberi importanti che nella storia della Canottieri Ongina hanno vestito la maglia diversamente colorata”.

“Per me – le parole di Rosati –  continuare alla Canottieri Ongina era la cosa più naturale: è un ambiente stimolante e ambizioso, in cui si lavora bene. Inoltre nello scorso anno si è creato un ottimo rapporto con tutto lo staff e i giocatori, quindi c’erano tutti i presupposti per rimanere. La scorsa stagione è stata ottima, anche se forse c’è un po’ di rammarico per come è terminata, ma sicuramente ci servirà da stimolo per lavorare ancora di più in palestra. Per la prossima stagione sarà importante trovare subito il giusto amalgama all’interno del gruppo in modo da poter lottare per obiettivi sempre più ambiziosi”.

(fonte: Comunicato Stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Serie A3 femminile dal 2026/2027: cosa cambia per i campionati di B1 e B2

Serie B / C / D

La recente pubblicazione della nuova Guida Pratica da parte della Federazione Italiana Pallavolo ha reso nota una importante novità, l'istituzione a partire dalla stagione 2026/2027 del campionato di Serie A3 femminile. Cosa cambierà dunque per i campionati di B1 e B2?

Continueranno ad esistere perché l'A3 sarà un campionato che si andrà ad aggiungere a quelli già noti, senza sostituirne nessuno. Dunque, a differenza del maschile, B1 e B2 non diventeranno un'unica Serie B.

Per creare il nuovo campionato, al termine della prossima stagione, quella 2025/2026, le squadre di B1 promosse in A3 saranno ben 12, a cui si andranno ad aggiungere 4 squadre retrocesse dalla Serie A2 L'anno successivo, al termine di quello che sarà il primo campionato di Serie A3, a 16 squadre, saranno poi previste 4 promozioni in A2 e 4 retrocessioni in B1 e così anche nelle stagioni successive.

Serie B1 femminile 2025/2026
Le squadre iscritte verranno suddivise in gironi che si disputeranno all'italiana con partite di andata e ritorno (regular season). Al termine della Regular Season vi saranno i play off promozione.
INIZIO REGULAR SEASON: 11-12 Ottobre 2025
SOSTA NATALIZIA: dal 23 Dicembre 2025 al 6 Gennaio 2026
SOSTA PRIMA FASE COPPA ITALIA: dal 19 Gennaio al 1 Febbraio 2026
SOSTA FINAL FOUR COPPA ITALIA: dal 3 al 4 Aprile 2026
FINE REGULAR SEASON: 9-10 Maggio 2026
PROMOZIONI: 12 Promozioni in Serie A3 Femminile 2026-2027
RETROCESSIONI: Retrocederanno la 11a, 12 a, 13 a e 14 a classificata di ciascun girone.
PLAY OUT: verranno disputati i Play Out tra la 10a e la 11a classificata qualora tra queste vi siano 2, 1 e 0 punti di differenza.

Serie B2 femminile 2025/2026
Le squadre iscritte verranno suddivise in gironi che si disputano all'italiana con partite di andata e ritorno (regular season). Al termine della Regular Season vi saranno i play off promozione.
INIZIO REGULAR SEASON: 11-12 Ottobre 2025
SOSTA NATALIZIA: dal 23 Dicembre 2025 al 6 Gennaio 2026
SOSTA PRIMA FASE COPPA ITALIA: dal 19 Gennaio al 1 Febbraio 2026
SOSTA FINAL FOUR COPPA ITALIA: dal 3 al 4 Aprile 2026
FINE REGULAR SEASON: 9-10 Maggio 2026
PROMOZIONI: 20 Promozioni in Serie B1 Femminile 2026-2027
RETROCESSIONI: Retrocederanno la 11a,12 a, 13 a e 14 a classificata di ciascun girone.
PLAY OUT: verranno disputati i Play Out tra la 10a e la 11a classificata qualora tra queste vi siano 2, 1 e 0 punti di differenza.