B maschile: Bresso strappa un set a Scanzo, e già questa è una notizia

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
foto U.S.D Scanzorosciate
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Una notizia e una bella certezza: Scanzo lascia per strada il primo set del campionato, ma passa a Bresso dimostrando di sapere anche soffrire. Un “plus” non da poco in un torneo in cui l’insidia è sempre in agguato. Specie quando dall’altra parte della rete si sogna la serata perfetta per assestare lo sgambetto alla capolista.

Dal canto loro i giallorossi, rispondono per le rime ad una compagine milanese che, come tradizione impone, ha provato a fare anche del suo catino un punto di forza. Piani saltati però grazie ad una formazione bergamasca in cui Simone Falgari (25 palloni a terra) si è tolto la soddisfazione di vincere anche il duello a distanza con Alberto Cafulli (24 punti per l’ex Saronno). I parziali che mandano in archivio il 3-1 raccontano per filo e per segno quanto i nostri – con un eccellente Manuel Marzorati (12, 75% e 2 muri) abbiano dovuto stringere i denti per la quasi totalità delle due ore di gioco.

Un pizzico, tuttavia, anche per due set che apparivano in controllo ma che invece si sono risolti con il fiatone palesando, al contempo, la proverbiale lucidità unita agli indispensabili nervi saldi. Solo così si possono condurre in porto a 23 due periodi che sembravano già sbrogliati in prossimità di quota 16 (il primo con Bresso a 11 ed il quarto a 10).

Nel secondo, invece, scatto dei ragazzi di De Marco bravi a scappare immediatamente e a non farsi più agguantare. L’auspicio che Scanzo subisse un leggerissimo contraccolpo per il set perso si trasforma in illusione nella fase calda del terzo: FitPrime avanti 16-13, rimontata e superata con un provvidenziale cambio di passo (20-21) e deja vù, tra qualità e compattezza, allo sprint. Da rilevare quanto la fiducia e la convinzione nei propri mezzi della squadra di Fabbri – al sesto centro su sei – abbia recitato un ruolo determinante per sopperire ad un numero maggiore di errori (29-22) dato anche gli attacchi in fotocopia (46% ciascuno), servizio (14 errori e 5 punti per Scanzo, 13 errori e 6 ace per Bresso) e muro (9-8 di cui 3 di Gritti) sostanzialmente equivalenti.

Bresso-Scanzo 1-3 (23-25, 25-19, 22-25, 23-25)
Bresso: Hensemberger 7, Maranesi 2, Cremonesi 21, Baldizzone 6, Cafulli 24, Depedrini, Monti (L), Rota 5, Monesi, Mastrorillo. N.e. Mondin, Cariati, Grassi. All. De Marco
Scanzo: Valsecchi 8, Reseghetti 4, Innocenti 13, Marzorati 12, Falgari 25, Gritti 9, Fornesi (L), Viti (L). N.e. Festa, Pini, Carminati, Carobbio, Schembri, Benbourahel. All. Fabbri

Arbitri: Grassi, Bonetto

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Serie A3 femminile dal 2026/2027: cosa cambia per i campionati di B1 e B2

Serie B / C / D

La recente pubblicazione della nuova Guida Pratica da parte della Federazione Italiana Pallavolo ha reso nota una importante novità, l'istituzione a partire dalla stagione 2026/2027 del campionato di Serie A3 femminile. Cosa cambierà dunque per i campionati di B1 e B2?

Continueranno ad esistere perché l'A3 sarà un campionato che si andrà ad aggiungere a quelli già noti, senza sostituirne nessuno. Dunque, a differenza del maschile, B1 e B2 non diventeranno un'unica Serie B.

Per creare il nuovo campionato, al termine della prossima stagione, quella 2025/2026, le squadre di B1 promosse in A3 saranno ben 12, a cui si andranno ad aggiungere 4 squadre retrocesse dalla Serie A2 L'anno successivo, al termine di quello che sarà il primo campionato di Serie A3, a 16 squadre, saranno poi previste 4 promozioni in A2 e 4 retrocessioni in B1 e così anche nelle stagioni successive.

Serie B1 femminile 2025/2026
Le squadre iscritte verranno suddivise in gironi che si disputeranno all'italiana con partite di andata e ritorno (regular season). Al termine della Regular Season vi saranno i play off promozione.
INIZIO REGULAR SEASON: 11-12 Ottobre 2025
SOSTA NATALIZIA: dal 23 Dicembre 2025 al 6 Gennaio 2026
SOSTA PRIMA FASE COPPA ITALIA: dal 19 Gennaio al 1 Febbraio 2026
SOSTA FINAL FOUR COPPA ITALIA: dal 3 al 4 Aprile 2026
FINE REGULAR SEASON: 9-10 Maggio 2026
PROMOZIONI: 12 Promozioni in Serie A3 Femminile 2026-2027
RETROCESSIONI: Retrocederanno la 11a, 12 a, 13 a e 14 a classificata di ciascun girone.
PLAY OUT: verranno disputati i Play Out tra la 10a e la 11a classificata qualora tra queste vi siano 2, 1 e 0 punti di differenza.

Serie B2 femminile 2025/2026
Le squadre iscritte verranno suddivise in gironi che si disputano all'italiana con partite di andata e ritorno (regular season). Al termine della Regular Season vi saranno i play off promozione.
INIZIO REGULAR SEASON: 11-12 Ottobre 2025
SOSTA NATALIZIA: dal 23 Dicembre 2025 al 6 Gennaio 2026
SOSTA PRIMA FASE COPPA ITALIA: dal 19 Gennaio al 1 Febbraio 2026
SOSTA FINAL FOUR COPPA ITALIA: dal 3 al 4 Aprile 2026
FINE REGULAR SEASON: 9-10 Maggio 2026
PROMOZIONI: 20 Promozioni in Serie B1 Femminile 2026-2027
RETROCESSIONI: Retrocederanno la 11a,12 a, 13 a e 14 a classificata di ciascun girone.
PLAY OUT: verranno disputati i Play Out tra la 10a e la 11a classificata qualora tra queste vi siano 2, 1 e 0 punti di differenza.