B maschile: Bolghera all’ostacolo Trebaseleghe per riscattarsi

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

Benché la zona retrocessione rimanga a distanza di sicurezza, ovvero a 12 punti, non è ancora arrivato il momento di rilassarsi per il Bolghera.

La prima sconfitta del girone di ritorno, incassata prima della pausa pasquale per mano del Bassano, che ha espugnato il PalaClarina giocando un’ottima pallavolo, non può rappresentare un campanello di allarme, ma un invito a mantenere alta la guardia certamente sì.

Prima della fine della regular season mancano ancora sei giornate, quindi i punti a disposizione delle inseguitrici, in particolare di Massanzago e Campodarsego, che sono le uniche formazioni in zona rossa di fatto ancora in corsa per la salvezza, sono tanti e il calendario che attende il Ks Rent è a dir poco complicato. Due partite casalinghe contro Trebaseleghe e Povegliano, poi due trasferte a Padova e Montecchio, l’ultima in casa contro Treviso e il derby finale in casa della capolista UniTrento rappresentano il menù che si propone ai gialloneri.

Serve ancora un po’ di fieno in cascina, quindi. Si comincia con un’avversaria che calca i taraflex della serie B da una trentina di anni, il Silvolley Trebaseleghe, ottava forza del torneo, ma attardata di appena tre lunghezze dal Bolghera, che tra l’altro ha già battuto per 3-0 nel match di andata disputato il 25 novembre al termine, una sfida ben più equilibrata di quanto non racconti il punteggio finale, basti pensare che nel secondo set il Ks Rent si era trovato avanti per 16-19 e nel terzo per 15-20, purtroppo senza riuscire a concretizzare questi importanti vantaggi. L’occasione per rifarsi arriva domani sera al PalaClarina, ma servirà il Bolghera determinato delle prime sei giornate del ritorno, quello dei 16 punti conquistati su 18, per ambire al successo.

Il Silvolley di solito schiera Marco Cattarin in regia, Matteo Bellia opposto, Simone Cherin e Davide Fiscon in banda, Giandomenico Zanatta e Kevin Callegaro al centro, Mattia Amarilli libero. Recuperato Giovanni Frizzera, Matteo Saurini stavolta potrà nuovamente contare su un’alternativa a Davide Polacco per completare la diagonale con Giovanni Candeago, accanto ai soliti Binioris, Montermini, Bressan, Hueller e Thei.

La partita prenderà il via alle ore 21 e sarà arbitrata da Roberto Danieli e Federico Ferrara di Verona. La si potrà seguire anche in diretta streaming sul nostro canale Youtube.

(fonte: comunicato stampa)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


AeQuilibrium Beach Volley Marathon: Bibione in festa per la 30ª edizione

Beach Volley

Tra sabbia, mare, feste in spiaggia, travestimenti più che stravaganti e anche un po' di pioggia si è concluso il primo appuntamento dell'anno dell'AeQuilibrium Beach Volley Marathon. La manifestazione, che nel 2025 ha soffiato su trenta candeline, ha radunato sulle spiagge di Bibione più di 20.000 appassionati di beach volley provenienti non solo dall'Europa, ma anche da Africa, Americhe, Australia, Cina e Giappone.

Dal 16 al 18 maggio, infatti, giocatori professionisti e amatoriali di pallavolo e beach si sono sfidati sui 300 campi da gioco, su circa 120.000 metri quadri di arenile, dando vita a oltre 10.000 incontri senza sosta dal venerdì alla domenica. Anche i grandi nomi si sono cimentati sulla spiaggia, a cominciare da Mauro Sacripanti, Francesca Trevisan, continuando con Tommaso Stefani, Tommaso Rinaldi, passando per Gaia Giovannini, Loveth Omoruyi, Simone e Paolo Porro solo per citarne alcuni.

Tra i tanti volti noti si può riconoscere anche Margherita Bianchin. L'ex beacher azzurra, è infatti il volto social dell'evento e attraverso tour, interviste e curiosità ha condiviso l'atmosfera di festa online con gli oltre 25mila followers dell'account Instagram della Beach Volley Marathon.

Come ogni anno, alla Beach Volley Marathon possono partecipare squadre di qualunque livello, suddivise nelle seguenti categorie di gioco: 2×2 maschile, femminile e misto; 3×3 maschile e femminile; 4×4 misto (con due uomini e due donne). Nella categoria del 3 contro 3 sia maschile che femminile in questo appuntamento di maggio, c'è stato spazio anche per l’unica tappa italiana del Campionato Internazionale Beach ParaVolley (sia in versione Sitting che standing). Una scelta che rispecchia la visione della manifestazione indirizzata ad un futuro senza barriere e inclusivo.