B maschile, Bari sconfitta nella sfida salvezza con Modugno

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti
SHARE
Foto SNS Cus Bari Pallavolo
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti

Non è un campionato a rischio ma poco ci manca. Dopo la quinta sconfitta consecutiva maturata contro
una diretta concorrente alla salvezza, la Delight Modugno (3-0; 25-12, 25-16, 27-25), i cussini sentono
sempre più la corrente calda della bassa classifica.

I primi due set sono facile appannaggio per i modugnesi che mettono sottopressione un sestetto senza
idee e poco preciso. I parziali d’altro canto parlano da soli, le prestazioni son ben lontane da quelle viste
nel girone d’andata. Non può e non deve essere un’attenuante la mancanza del palleggiatore titolare
D’Amicis fermato per un turno dal giudice sportivo. Solo nel terzo set i baresi abbozzano una reazione
ma si perdono, come spesso è accaduto quest’anno, sotto il peso della pressione psicologica. Il
campionato non sancisce ancora vincitori e vinti ma costringe i cussini ad affrontare ogni partita, da qui
alla fine, come una finale senza ritorno.

Il responsabile del settore pallavolo del Cus Bari, Silvio Tafuri, non vuole gettare la spugna anzi
ribadisce l’impegno di tutti per cercare di raddrizzare la situazione: “Prendiamo atto del momento difficile che attraversiamo. Già da tempo stavamo pianificando delle strategie a supporto della squadra nella parte finale di questo campionato. Purtroppo, quello fatto finora non è sufficiente. Ci riserviamo 48 ore per valutare tutte le possibili azioni che potranno essere utili a terminare questo campionato in maniera dignitosa e a conseguire l’obiettivo della permanenza nella categoria”.

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


La Picco Lecco riparte dalla B1 e dalla sua “trazione posteriore”

Serie B / C / D

Dopo la rinuncia alla serie A2, la Picco Lecco lo ha scritto chiaramente sui suoi canali social: "Altro che passo indietro! Il progetto biancorosso spinge forte con la sua trazione posteriore e guarda con entusiasmo al futuro!".

Una "trazione posteriore" che vede protagonisti prima di tutto gli allenatori del settore giovanile della società, confermati dopo una stagione importante e, in alcuni casi come quello di Federico Belloni, con una "promozione" e un'ulteriore responsabilità da gestire dato che sarà proprio l'ex tecnico di Visette Settimo Milanese e Vero Volley sia a Monza che Milano, classe 1983, a guidare la nuova prima squadra della realtà presieduta da Dario Righetti nella terza categoria nazionale. Belloni era già il direttore tecnico del settore giovanile di Lecco, oltre che il "secondo" di Gianfranco Milano (passato a Busto Arsizio, sponda Futura) in serie A2 e l'allenatore dei gruppi Under 14 e Under 16: nella prossima stagione, oltre a condurre la serie B1 da primo allenatore continuerà a lavorare anche coach delle ragazze Under 16.

Una conferma è arrivata anche per Maria Luisa Checchia, che siederà sempre in panchina con la formazione di Under 18 e la serie C, mentre sarà ancora Federico Roncoroni ad allenare Under 13 e Under 14.