B maschile: Bari regola Turi in 70 minuti e sale al terzo posto in classifica

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
foto Cus Bari Pallavolo
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Vittoria netta del SNS Cus Bari Pallavolo contro l’Arrèformaggi Turi per 3-0. Più semplice del previsto al pala TermeMargheritadiSavoia del Cus Bari contro un Turi che ha tenuto testa ai cussini solo il primo set. I baresi non si sono mai trovati in svantaggio e hanno chiuso la partita in poco più di 70’ di gioco effettivi.

Chi si aspettava una reazione dopo la sconfitta di Molfetta non è stato deluso. L’SNS Cus Bari Pallavolo esce dal palazzetto barese tra gli applausi delle centinaia di persone che hanno gremito le tribune. Tra loro anche l’Assessore allo Sport del Comune di Bari Pietro Petruzzelli e l’ex sindaco di Turi Onofrio Resta. Grazie a questa vittoria si porta a 10 punti in classifica e conquista in solitario la terza posizione dietro Grottaglie (13 punti) e Galatone (12 punti). 

Cronaca – Coach Mancini ripropone il sestetto titolare con d’Amicis al palleggio opposto a Fuentes, laterali El Moudden e Mastracci con Paradiso e Pennetta al centro, libero Russo. Gli risponde il tecnico Spinelli che schiera Manginelli palleggiatore, Lomurno, Taccone e Romano schiacciatori, Scio opposto, Furio centrale, Dammacco libero. Pronti via, i baresi si portano subito avanti e costringono il Turi a chiedere il primo time out sul 5-2. La scossa del tecnico turese sembra funzionare tanto da riportare il match in parità complice anche alcuni errori, soprattutto in battuta, dei biancorossi. Si combatte punto su punto. Sul 19-19 la partita sembra riaprirsi ma due palle fuori degli ospiti spianano la strada per un vantaggio che resta fino alla conclusione della prima frazione.

Nel secondo set il Bari dimostra più continuità e determinazione. Salgono le percentuali di realizzazione di Fuentes e compagni che, nonostante alcuni passaggi a vuoto, chiudono senza particolari problemi la frazione di gioco. Il terzo set è solo una formalità con un Turi che sembra non avere più la lucidità dimostrata all’inizio. Coach Mancini allora sfrutta il vantaggio accumulato (19-7) per dare spazio ai giocatori della panchina: in campo vanno Marrone, Lorusso, Palatella e Ninivaggi. Le loro giocate strappano applausi al pubblico e permettono di aumentare il vantaggio che alla fine sarà di sedici punti. 

L’analisi del match nella parole, a fine partita, di uno dei protagonisti: l’opposto Alessandro Fuentes. “Nei primi due set ci stavamo adattando al loro ritmo di gioco – confessa – poi nel terzo abbiamo avuto il merito di accelerare e imporre il nostro. Siamo stati bravi a non cadere nell’errore di rilassarci e mantenere la concentrazione fino alla fine. Battute sbagliate? Ancora tante – continua – ma stiamo lavorando in settimana proprio per evitare di regalare questi cambi palla che ci complicano la vita. Mettiamo da parte questi tre punti che ci portano a dieci in cinque partite. Un buon risultato, non voglio dire ottimo, che dimostra il giusto approccio a questo campionato”.

Per concludere Fuentes torna sulla forza e capacità di gioco di chi viene chiamato in campo. “In queste partite abbiamo avuto la conferma, se di conferma si vuole parlare, che siamo tutti sulla stessa lunghezza d’onda e che anche chi viene chiamato a giocare a partita in corso fa cose spettacolari e dà il proprio contributo. Questa è la nostra forza”. 

SNS Cus Bari Pallavolo-l’Arre’formaggi Turi: 3-0 (25-23, 25-18, 25-9) 

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Bisotto ripercorre “un’annata da ricordare” in attesa della prossima stagione a Civitanova

Superlega Maschile

Dopo una stagione agonistica così elettrizzante non è semplice fermarsi, tanto è vero che il libero biancorosso Francesco Bisotto, rientrato pochi giorni fa in Piemonte per una parentesi con la famiglia, continua ad allenarsi tutti i giorni a suon di pesi e intende tenersi attivo d’estate con il beach volley.

“Mi concederò anche una vacanza per un po’ di relax – svela con il sorriso il tesserato della Cucine Lube Civitanova che in una delle fasi delicate dei Play-Off Scudetto ha sostituito l’indisponibile Fabio Balaso sfornando performance applauditissime, con tanto di titolo di MVP in Gara 4 di Semifinale contro la Sir Susa Vim Perugia –. Per me si è chiusa un’annata da ricordare, con l’eredità delle tante emozioni per aver lottato a questi livelli e della consapevolezza acquisita dei miei mezzi. Penso già al futuro, questo bel gruppo è atteso da nuove battaglie sportive”.

Proprio come il suo capitano e compagno di reparto, Bisotto ama lavorare a testa bassa e con grande umiltà.
“Mi fa un po’ effetto quando mi fermano per strada e mi riconoscono – ammette l’atleta – Non sono abituato, ma è un piacere ricevere complimenti e intrattenersi con gli appassionati di pallavolo per una foto. Questo non cambia il mio approccio all’attività!”.

Anche perché al libero cuciniero ciò che manca di più non sono i cori, gli applausi e le partite di cartello.
“Per me è dura rinunciare alla quotidianità degli allenamenti in palestra con i compagni – racconta il giocatore classe 2002 -. Il nostro è un gruppo molto unito. Mi sono trovato bene anche nella prima stagione, ma quest’anno si è creato tra noi un legame speciale e c’era sempre voglia di stare tutti insieme. Forse i dieci giorni di convivenza in Brasile durante il Mondiale per Club hanno giocato un ruolo rilevante nel processo di crescita!”.

‘Biso’, come lo chiamano un po’ tutti a Civitanova, si è integrato alla perfezione. Tra l’altro la SuperLega Credem Banca 2025/26 avrà un sapore particolare per lui, visto che al terzo campionato in maglia Lube il destino gli riserverà il primo derby personale nella massima serie con Cuneo, Club che lo ha lanciato in Serie A nella città di origine.
“Sarà bello vedere tanti volti noti – spiega il numero 6 del sodalizio cuciniero -. Ho un buon rapporto anche con lo staff e la tifoseria del Club piemontese, sarà affascinante una reunion da avversario!”.

(fonte: Cucine Lube Civitanova)