B maschile: 2023 ancora senza gioie per la Sabini Castelferretti: 3-0 contro Potenza Picena

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
foto Pallavolo Sabini Castelferretti
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Ancora zero punti per la Pallavolo Sabini Castelferretti nel 2023. I castelfrettesi esordiscono nel girone di ritorno cedendo nettamente contro una Volley Potentino Potenza Picena lanciatissima verso i playoff che confeziona la classica vendetta della sconfitta d’andata finita 3-1 per Capitan Giaccaglia e compagni: da notare che come quest’ultima (disputata al palaBadiali di Falconara anziché al PalaLiuti di Castelferretti), anche la gara di ritorno si gioca in campo neutro per indisponibilità del palasport porto-potentino causa inefficiente impianto di illuminazione.

Variazione nel 6+1 per Fabbietti-Silvestrini con Rinaldi al posto di Corinaldesi, quest’oggi indisponibile; da segnalare in panchina la convocazione del neoacquisto Tommaso Toccacieli bomber di posto quattro arrivato pochi giorni fa in prestito dalla Volleygame Falconara (Serie C), oltre ad Edoardo Gaggiotti classe 2005 della seconda squadra nostrana; per il resto Beni opposto a Giuliani, Giaccaglia-Galdenzi centrali, Mancinelli schiacciatore (come detto accanto a Rinaldi) e Marchetti libero.

Partita che inizia sulla falsariga dell’andata: partita a scacchi, grandi difese e grande equilibrio (6-8; 16-15) e come sempre condita da una pausa del referto elettronico: la Sabini mai doma in difesa scappa sul 22-20 in proprio favore ma Potentino non molla e con esperienza e con la complicità del nastro Valla e Rossetti tengono a galla i locali che rimontano e chiudono 25-23: nel concitato finale dentro Pettinari e Toccacieli rispettivamente per Galdenzi e Rinaldi, ma non basta alla formazione di Fabbietti-Silvestrini.

Ferita nell’orgoglio, la Sabini riparte con forza ma sul 5-1 in proprio favore spegne letteralmente la luce e la Goldenplast più precisa in cambio-palla e letteralmente invalicabile a muro stoppa le velleità di rimonta avversarie: Marchetti è l’ultimo ad arrendersi mentre Giuliani non riesce a trovare compagni efficaci in chiave offensiva e gli ingressi di Santilli, Freddi, Pettinari e Mariotti scuotono moralmente la Sabini ma il punteggio resta saldamente nelle mani della formazione del preparato allenatore Zamponi.

Nel terzo parziale la Goldenplast fa subito la voce grossa in un parziale in cui i biancazzurri più concreti sono Marchetti e Toccacieli che mette a segno i primi punti in biancazzurro: nel finale un muro dolomitico di Pettinari (in campo da inizio set al posto di Galdenzi) è l’ultimo sussulto degli ospiti che cedono al quotato avversario trascinato da Valla che a differenza dell’andata trascina i propri compagni verso tre punti fondamentali per agganciare il terzo posto mentre la Sabini resta incollata a 23 punti e non riesce a sbloccare il digiuno dell’anno nuovo.

Per la Sabini, adesso, ci sarà una settimana di allenamenti finalizzata a preparare un doppio derby regionale interno: per il primo di questi, appuntamento sabato prossimo al PalaLiuti ( alle ore 18.00) contro la rocciosa Paoloni Volley Macerata, avanti di due punti in classifica rispetto ai biancazzurri e fresca di vittoria contro la corazzata Osimo.

Volley Potentino Potenza Picena–Pallavolo Sabini Castelferretti 3-0 (25-23, 25-16, 25-17)
Volley Potentino Potenza Picena
: Valla, Facchi, Andriola, Sabbatini, Miscio, Borghetti, Emili, Saudelli, Ferenc, Donati, Rossetti, Oberto (L), Negro (L). All. Zamponi
Pallavolo Sabini Castelferretti: Beni, Freddi, Galdenzi, Giaccaglia, Giuliani, Mancinelli, Gaggiotti, Mariotti, Pettinari, Santilli, Rinaldi, Toccacieli, Marchetti (L), Palazzesi (L). All. Fabbietti
Arbitri: Magnino, Rosignoli

(fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


A Offanengo arriva lo scoutman Simone Rebessi: “Per me è un’occasione di crescita”

A2 Femminile

 E' ormai giunto al completamento lo staff tecnico della Trasporti Bressan Offanengo in vista del prossimo campionato di A2 femminile. Il Volley Offanengo dà il benvenuto a Simone Rebessi, che nella prossima stagione ricoprirà il ruolo di scoutman della prima squadra neroverde.

"L'arrivo di Simone Rebessi - le parole del presidente Cristian Bressan - configura non solo un altro tassello verso il completamento della "squadra al servizio della squadra" ma anche una continuità nell'impronta che stiamo dando allo staff, puntando su giovani professionisti del territorio. Nonostante la giovane età, Simone ha già maturato esperienze pluriennali in A2 e questo nel suo ruolo può essere un valore aggiunto".

Nato il 29 agosto 1999 a Cremona, Simone Rebessi arriva dall'Esperia, dove ha maturato tutta la sua esperienza.

"Ho iniziato nel 2019 - le sue parole - come assistente allenatore con i campionati di Seconda divisione e Under 18 e Under 14 e B1. Dal 2021/2022 ho iniziato l'attività di scoutman con la prima squadra, festeggiando la promozione dalla B1 all'A2 e poi lavorando in quest'ultima serie nelle scorse tre annate".

Quindi aggiunge. "E' la mia prima avventura 'fuori casa' e mi ha fatto piacere la chiamata del Volley Offanengo, una proposta che ho accettato volentieri e che mi regala tanti stimoli. Oltre alla nuova esperienza, c'è anche l'impulso di far parte di uno staff giovane e parlare dunque la stessa lingua. Per me è un'occasione di crescita. Ho sempre visto il Volley Offanengo come una società a misura d'uomo ma allo stesso tempo ambiziosa nel migliorarsi passo dopo passo".