Azzurrine super ai Mondiali: la Turchia si arrende in tre set

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
Foto Volleyball World
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

L’Italia fa il botto nella sua seconda prova dei Mondiali Under 18 femminili a Durango, rifilando nientemeno che un 3-0 alla Turchia, una delle favorite per la vittoria finale. Salita nettamente di livello rispetto all’esordio contro l’Egitto, la squadra di Marco Mencarelli ha condotto con autorità una sfida molto equilibrata, appoggiandosi ai punti della solita Ituma (15) ben spalleggiata da Viscioni e Acciarri. Da segnalare il grave infortunio al ginocchio della schiacciatrice turca Gocmen.

Decisivo per il risultato finale il secondo set, in cui le azzurrine sono riuscite a recuperare uno svantaggio di 14-20, capovolgendo il risultato sul 25-23. Sull’onda dell’entusiasmo l’Italia è poi sempre rimasta avanti anche nel terzo parziale. “La Turchia è un’ottima avversaria – dice Dominika Giulianima noi abbiamo dato il nostro meglio e questo ci rende davvero felici, soprattutto perché abbiamo davvero giocato da squadra. Abbiamo perso il primo set del nostro torneo e poi abbiamo rotto il ghiaccio, ora siamo sulla strada giusta: si tratta di tenere il nostro ritmo e provare a migliorarci giorno per giorno“.

Oggi, alle 21, la terza partita del girone contro la Repubblica Dominicana.

Italia-Turchia 3-0 (25-22, 25-23, 25-19)
Italia: Giuliani 6, Acciarri 10, Viscioni 10, Ituma 15, Modesti 2, Passaro 2, Barbero (L). Ribechi 1, Bellia 2, Esposito, Gannar 5. N.e: Batte. All. Mencarelli.
Turchia: Gocmen, Zengin 8, Eroktay 8, Bukmen 13, Ozden 4, Ozdemir 2, Narlioglu (L). Yesilirmak 1, Demir 5, Kapar 1, Kacmaz. N.e: Gozubuyuk. All. Inanc.
Arbitri: Stevanovic (SRB) e Cagiao (Arg)
Note: Durata set: 26’, 35’, 23’. Italia: 6 a, 12 bs, 10 m, 22 et. Turchia: 8 a, 11 bs, 6 m, 23 et.

LA SITUAZIONE

Pool A: Canada-Serbia 0-3 (11-25, 10-25, 22-25). Classifica: Serbia 3 vittorie (8 punti), Messico 2 (6), Serbia 2 (5), Polonia 0 (1), Canada e Camerun* 0 (0). Prossimo turno: Messico-Polonia ven 24/9 ore 3.00. *Camerun ritirato

Pool B: Perù-Rep.Dominicana 1-3 (25-18, 22-25, 21-25, 23-25); Turchia-Italia 0-3 (22-25, 23-25, 19-25). Classifica: Italia e Turchia 2 vittorie (6 punti), Perù e Rep.Dominicana 1 (3), Egitto 0 (0). Prossimo turno: Turchia-Egitto gio 23/9 ore 18.00; Italia-Rep.Dominicana gio 23/9 ore 21.00.

Pool C: Romania-Usa 1-3 (21-25, 11-25, 25-18, 16-25). Classifica: Romania e USA 2 vittorie (6 punti), Thailandia 1 (3), Portorico e Nigeria* 0 (0). Prossimo turno: USA-Portorico gio 23/9 ore 21.00; Romania-Thailandia ven 24/9 ore 0.00. *Nigeria ritirata

Pool D: Bulgaria-Slovacchia 1-3 (17-25, 19-25, 25-21, 14-25); Russia-Brasile 3-2 (25-23, 16-25, 19-25, 25-14, 15-12). Classifica: Russia 3 vittorie (8 punti), Brasile 1 (4), Argentina e Slovacchia 1 (3), Bulgaria 0 (0). Prossimo turno: Russia-Argentina ven 24/9 ore 0.00; Brasile-Slovacchia ven 24/9 ore 3.00.

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Nuovo collegiale per le azzurrine U21: tredici le atlete convocate da Gagliardi

Nazionali Giovanili

Continua il lavoro della nazionale under 21 femminile, che si ritroverà per un nuovo collegiale da lunedì 19 a sabato 24 maggio, presso il Centro Pavesi di Milano. Un raduno utile in vista dell'imminente inizio di stagione e per preparare al meglio i Campionati del Mondo di categoria, rassegna iridata in programma dal 7 al 17 agosto a Surabaya, in Indonesia. 

Tredici le azzurrine che lavoreranno sotto lo sguardo attento del tecnico Gaetano Gagliardi: Princess Omonigho Atamah, Gaia Moroni, Helena Sassolini (Pall. Lecco Alberto Picco A.D.); Anna Bardaro (Imoco Volley); Maria Teresa Bosso (Mondovi Volley); Carola Colombino (C.S. Alba); Lisa Esposito (Volley Fratte); Marianna Giay (Pool Volley); Dalila Marchesini (Esperia Volley); Betsy Amarachukwu Nwokoye (Volleyball Casalmaggiore); Nicole Piombini (Volley Talmassons); Stefania Recchia (Wealth Planet Perugia); Linda Manfredini (Volley Bergamo)*.

Lo staff sarà composto da: Gaetano Gagliardi (Allenatore); Fabio Parazzoli (Assistente Allenatore/Preparatore Atletico); Emanuele Aime (Scoutman); Virginia Braghieri (Fisioterapista); Lorenzo Maria Maggioni (Medico); Alessio Di Iorio (Team Manager). 

*presente il 19, 21, 23 e 24 maggio.

(fonte: Federazione Italiana Pallavolo)