Azimut Giorgione, capitan Debby teme Porto Mantovano: “Trasferta ostica”

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti
SHARE
Foto Azimut Giorgione
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti

Di Redazione

Appuntamento serale, come avviene spesso in trasferta, per l’Azimut Giorgione che domani alle 20.30 (sabato 15 ottobre) scende in campo a Porto Mantovano. De Bortoli & c. sono alla ricerca di conferme dopo il successo raggiunto al tie-break con Volano. È stata una vittoria foriera di buon umore quella ottenuta in casa alla prima di campionato sebbene abbia evidenziato margini di crescita notevoli e necessariamente da colmare.

“Dopo il 3-2 su Volano davanti a tutto il nostro pubblico, siamo tornate a lavorare in palestra contente – racconta così la settimana appena trascorsa il capitano Giorgia De Bortoli – Allo stesso tempo, però, siamo ben consapevoli di non aver espresso la nostra miglior pallavolo. Il lavoro svolto è stato intenso e focalizzato sui collegamenti di ricezione e la correlazione muro difesa”.

Work in progress, dunque, con il prossimo test che misurerà i progressi ottenuti: “Contro l’Euromontaggi Group Porto Mantovano ci aspetta una trasferta ostica. Dovremo sfruttare il nostro potenziale offensivo sia in attacco che in battuta. Inoltre, sarà importante dare dimostrazione di alta concentrazione evitando i troppi errori consecutivi come successo domenica scorsa. La nostra prossima avversaria è dotata di giocatrici esperte. In ogni caso, ci faremo trovare pronte!” conclude il capitano Debby.

(fonte: Comunicato Stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


C’è anche Moki De Gennaro tra le 100 donne di successo scelte da Forbes

Oltre il Volley

Per l'ottavo anno consecutivo Forbes Italia ha stilato la classifica delle 100 donne italiane di maggior successo. Nella lista del 2025, oltre a due grandissime atlete del calibro di Jasmine Paolini (tennista) e Nadia Battocletti (Mezzofondista), c'è una terza sportiva che da anni sta scrivendo la storia della pallavolo italiana e mondiale e risponde al nome di Monica De Gennaro, medaglia d'oro alle ultime Olimpiadi di Parigi e un palmares chilometrico tra cui figurano 8 scudetti, 7 Coppe Italia, 9 Supercoppe italiane, 3 Mondiali per club, 3 Champions League, oltre a un titolo europeo, due in VNL e altre sei medaglie vinte con la maglia azzurra.

"Mettono assieme talento, determinazione e capacità di leadership" così Forbes motiva la scelta dei 100 nomi che appaiono nella lista (QUI l'elenco completo). Caratteristiche e qualità che certamente possiede anche il libero di Conegliano e della Nazionale Italiana.

Prima dell'eterna Moki, Forbes qualche anno fa (2016) aveva inserito anche Paola Egonu, all'epoca appena 18enne, nella classifica dei trecento Under 30 più influenti d’Europa.