Aumenta la visibilità della Serie A1 Femminile: il Campionato più bello del mondo live sul sito, l’App e i social di SportMediaset

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

Di Redazione

Aumenta ulteriormente la visibilità della Serie A1 Femminile. Da domenica 22 dicembre, e per tutta la stagione 2019-20, il Campionato più bello del mondo sarà trasmesso da SportMediaset, tra i più seguiti e apprezzati canali di informazione sportiva in Italia.

Grazie all’accordo con PMG Sport, cui la Lega Pallavolo Serie A Femminile ha ceduto i diritti web del Campionato di Serie A1 Femminile proprio con l’obiettivo di promuovere il più possibile la pallavolo rosa di vertice, tutti i match – a esclusione di quelli programmati su Rai Sport – saranno in onda in live streaming sul sito SportMediaset.it e sull’app ‘SportMediaset’ (gratuita per tutti i sistemi operativi).

Non solo: le immagini della Serie A Femminile saranno visibili anche sulla pagina Facebook di SportMediaset, che pubblicherà ogni domenica il ‘social match’. Il progetto prevede inoltre, a partire dal mese di gennaio, l’aggiornamento di una sezione dedicata al volley sul sito di SportMediaset.

Da luglio SportMediaset.it ha incrementato sensibilmente la sua offerta di video on demand e in streaming – spiega Alberto Brandi, Condirettore Sport di SportMediaset -. L’acquisizione dei diritti dell’A1 femminile in accordo con PMG Sport va in questa direzione. Il volley ha sempre avuto spazio nel nostro sistema informativo e le esperienze passate coi diritti (penso alla Champions League 2016 trasmessa da Premium Sport e alle dirette web e social dell’ultimo Lega Volley Summer Tour) hanno sempre garantito ottimi risultati. Faremo di tutto per promuovere il prodotto volley femminile che, già di suo, ha un valore enorme. Offriremo agli appassionati sulle nostre piattaforme web e mobile un servizio all’altezza!“.

Il 2019 della pallavolo di Serie A Femminile, già straordinario per i risultati raggiunti sul campo e sui media, non poteva concludersi meglio – afferma Mauro Fabris, Presidente della Lega Pallavolo Serie A Femminile -. L’approdo del nostro Campionato su uno dei ‘colossi’ dell’informazione sportiva italiana non può che inorgoglirci e stimolarci. Rai Sport, DAZN, Sky Sport, Repubblica.it e ora SportMediaset: grazie agli investimenti e alla passione delle Società di Serie A, il nostro movimento oggi rappresenta un’eccellenza dal punto di vista tecnico, spettacolare e organizzativo“.

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Mondovì, il ds Rubado: “La futura A3 ha raffreddato l’idea dei ripescaggi in A2”

Serie B / C / D

La possibilità di rivedere Mondovì Volley in Serie A2 si sta affievolendo ogni giorno di più, complice anche la riforma annunciata dalla Lega Volley femminile nei giorni scorsi. Infatti l'introduzione della Serie A3 dalla stagione 2026-2027 e la conseguente riduzione dei team partecipanti alla seconda serie nazionale "ha raffreddato un pochino l'idea dei ripescaggi, perchè probabilmente non si farà il girone con tante squadre e non ci saranno eventuali ripescaggi per avviarsi verso questi nuovi numeri che hanno proposto" come spiegato dal ds Max Rubado ai microfoni di Targatocn.

Per creare il nuovo campionato infatti, al termine della prossima stagione, quella 2025-2026, le squadre di B1 promosse in A3 saranno ben 12, a cui si andranno ad aggiungere 4 squadre retrocesse dalla Serie A2 L’anno successivo, al termine di quello che sarà il primo campionato di Serie A3, a 16 squadre, saranno poi previste 4 promozioni in A2 e 4 retrocessioni in B1 e così anche nelle stagioni successive.

Ma il discorso A3 per Rubado è ancora lontano, ora è tempo di pensare al mercato e al futuro di Mondovì, indirizzato verso la prossima B1 femminile, e senza fare nomi ha anticipato che "la squadra è in costruzione e siamo a buon punto". Il primo tassello sarà la conferma di coach Claudio Basso, di cui per ora "manca solo l'ufficialità".