Arrighetti: "Penso di aver fatto la scelta giusta e non avrò problemi di ambientamento"

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

Di Redazione

Il suo palmares parla per lei. Ha girato l’Italia e ha fatto incetta di trofei, sempre con il suo numero 13 sulle spalle.

Questa stagione è una delle «senatrici» della Igor Novara versione 2019-2020, assieme a Stefania Sansonna e Chiara Di Iulio, e a stagione appena iniziata si è raccontata a “La Stampa di Novara”

Valentina Arrighetti, come sta andando l’inserimento nella sua nuova realtà?
«Molto bene, meglio del previsto. Il gruppo si sta compattando anche se a scaglioni, e con l’arrivo delle ultime atlete dagli Europei, cresceremo ancora di più a livello di allenamenti. E poi abbiamo un tecnico che è davvero un valore aggiunto».

Si diceva in fase di campagna acquisti che sia stato proprio Massimo Barbolini a caldeggiare il suo arrivo qui a Novara…
«Davvero? Questo non lo so ma se così fosse non farebbe altro che confermare quello che penso di lui, cioè che è una persona straordinaria. E non lo dico per piaggeria. Lui mi conosce bene, saimieipregi e difetti. E ora che inizio ad avere qualche anno di carriera sulle spalle (sorride, ndr) lo apprezzo ancora di più come allenatore di quando ero giovane. Assieme a lui, tutto il suo staff, da far invidia a qualsiasi club non solo italiano ma anche europeo».

Come si trova a Novara?
«Molto bene, penso di aver fatto la scelta giusta e non avrò problemi di ambientamento, anche perché nella mia carriera ho già giocato in città di provincia, come Bergamo, Casalmaggiore o Busto Arsizio».

Che idea si è fatta degli ultimi Europei? L’Italia poteva
fare di più?

«Abbiamo affrontato squadre di livello e il valore della Serbia è risaputo, diciamo che forse non siamo arrivate al momento più importante nelle migliori condizioni fisiche. Ma l’Italia è stata anche criticata troppo. Il terzo posto non è da buttare, anzi».

Al seguito degli Europei, ma da opinionista, c’era Francesca Piccinini. Compagne di squadra a Bergamo e in nazionale. Vi siete sentite?
«No, non ci siamo sentite»

Potrebbe servire a questa Igor? «Non sta a me esprimere certi giudizi, ma credo che con la sua esperienza potrebbe ancora giocare m qualsiasi club di A1″

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Serie A3 femminile dal 2026/2027: cosa cambia per i campionati di B1 e B2

Serie B / C / D

La recente pubblicazione della nuova Guida Pratica da parte della Federazione Italiana Pallavolo ha reso nota una importante novità, l'istituzione a partire dalla stagione 2026/2027 del campionato di Serie A3 femminile. Cosa cambierà dunque per i campionati di B1 e B2?

Continueranno ad esistere perché l'A3 sarà un campionato che si andrà ad aggiungere a quelli già noti, senza sostituirne nessuno. Dunque, a differenza del maschile, B1 e B2 non diventeranno un'unica Serie B.

Per creare il nuovo campionato, al termine della prossima stagione, quella 2025/2026, le squadre di B1 promosse in A3 saranno ben 12, a cui si andranno ad aggiungere 4 squadre retrocesse dalla Serie A2 L'anno successivo, al termine di quello che sarà il primo campionato di Serie A3, a 16 squadre, saranno poi previste 4 promozioni in A2 e 4 retrocessioni in B1 e così anche nelle stagioni successive.

Serie B1 femminile 2025/2026
Le squadre iscritte verranno suddivise in gironi che si disputeranno all'italiana con partite di andata e ritorno (regular season). Al termine della Regular Season vi saranno i play off promozione.
INIZIO REGULAR SEASON: 11-12 Ottobre 2025
SOSTA NATALIZIA: dal 23 Dicembre 2025 al 6 Gennaio 2026
SOSTA PRIMA FASE COPPA ITALIA: dal 19 Gennaio al 1 Febbraio 2026
SOSTA FINAL FOUR COPPA ITALIA: dal 3 al 4 Aprile 2026
FINE REGULAR SEASON: 9-10 Maggio 2026
PROMOZIONI: 12 Promozioni in Serie A3 Femminile 2026-2027
RETROCESSIONI: Retrocederanno la 11a, 12 a, 13 a e 14 a classificata di ciascun girone.
PLAY OUT: verranno disputati i Play Out tra la 10a e la 11a classificata qualora tra queste vi siano 2, 1 e 0 punti di differenza.

Serie B2 femminile 2025/2026
Le squadre iscritte verranno suddivise in gironi che si disputano all'italiana con partite di andata e ritorno (regular season). Al termine della Regular Season vi saranno i play off promozione.
INIZIO REGULAR SEASON: 11-12 Ottobre 2025
SOSTA NATALIZIA: dal 23 Dicembre 2025 al 6 Gennaio 2026
SOSTA PRIMA FASE COPPA ITALIA: dal 19 Gennaio al 1 Febbraio 2026
SOSTA FINAL FOUR COPPA ITALIA: dal 3 al 4 Aprile 2026
FINE REGULAR SEASON: 9-10 Maggio 2026
PROMOZIONI: 20 Promozioni in Serie B1 Femminile 2026-2027
RETROCESSIONI: Retrocederanno la 11a,12 a, 13 a e 14 a classificata di ciascun girone.
PLAY OUT: verranno disputati i Play Out tra la 10a e la 11a classificata qualora tra queste vi siano 2, 1 e 0 punti di differenza.