Ariete Volley: successo a Cecina per il PVP

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

Di Redazione

L’Ariete PVP sbanca Cecina, il Viva si fa onore ad Alassio.

Questa la sintesi dei risultati che le squadre giovanili del volley rosa di casa nostra hanno raggiunto tra l’inizio del 2018 e la Befana. Risultati confortanti con qualche punta di eccellenza. Una è quella rappresentata dall’Under 16 rossa dell’Ariete PVP.

La società del presidente Galeotti, dopo aver ben figurato al torneo di Natale di Rovereto con le selezioni Under 14, 16 e 18,   ha vinto il torneo denominato “3° Coppa Banca Cras”. Successo sudato ma meritato grazie a due vere e proprie battaglie sportive con Nottolini, in semifinale, e con Dream Volley Pisa, in finale. Entrambe le vittorie sono state conquistate per 2-1 con una caparbia rimonta delle pratesi (Chiaramonti, Franzini, Giuliani, Goracci, Massai, Bettini, Galli, Bardazzi, Bartolini, Rossi, Vaiani, Pratesi,
Coraggio).

Per Befana, invece, Ariete PVP impegnata a Bologna nel torneo Under 13 organizzato dall’Idea Volley Bologna. Risultato finale un sesto ed un ottavo posto onorevoli per le due selezioni pratesi in un torneo di ottimo livello.

Era invece impegnato ad Alassio il Viva Volley. Il Torneo è tra i più prestigiosi del periodo (19° Torneo della Befana) ed ha visto ottimi piazzamenti per tutte le formazioni del Viva.

L’Under 13 ha esordito perdendo con Romagnano (1-2) ha battuto Sancassiano e Arluno (2-0) ed ha perso con il Balamunt qualificandosi come quinta nel girone. Alla fine un buon nono posto per le giovanissime pratesi.

Fantastica l’Under 14 di Francesca Lombardi che, terza nel suo girone dopo le sconfitte con Sangip e Pgs El Gal, è stata bravissima a rimettersi in carreggiata nella fase successiva ed a strappare alla fine un bellissimo quinto posto, battendo Valle Belbo, nonostante la formazione pratese fosse rimaneggiata dall’influenza.

Ottimo infine l’approccio al torneo dell’Under 16 che seconda nel girone di qualificazione (sconfitta con Chisola, vittoria con Alassio e Grande Cuneo “Rossa”) ha poi però dovuto accontentarsi della finalina per l’11° posto perdendola per 2-0 contro Chisola.

(Fonte: comunicato stampa)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Raisa Enescu, il talento non aspetta: miglior schiacciatrice (a 13 anni!) delle finali U18

Giovanili

Non ha ancora compiuto 14 anni, ma ha già lasciato un segno profondo sulla scena della pallavolo giovanile italiana. Raisa Enescu, classe 2011, è stata premiata come Miglior Schiacciatrice alle Finali Nazionali del Campionato Italiano Under 18, vinte con la sua Imoco. Un risultato che parla da sé: il futuro è già qui.

Originaria della Romania, dove ha iniziato il suo percorso sportivo, Raisa si è trasferita in Italia due anni fa (QUI la nostra intervista fatta nel 2024). Da allora, la sua crescita è stata impressionante. In breve tempo ha saputo unire tecnica, forza e un'ottima capacità di leggere il gioco, imponendosi anche contro avversarie con qualche anno di esperienza in più.

Alle Finali U18 ha brillato per continuità ed efficacia, confermandosi un punto di riferimento per la sua squadra. In campo ha mostrato sicurezza, lucidità e una grinta fuori dal comune per la sua età. Né la pressione del palcoscenico né la differenza d'età con le altre giocatrici l'hanno frenata: ha risposto con prestazioni solide e giocate da predestinata.

Il suo talento, naturalmente, non è passato inosservato. Già ad aprile, Raisa ha rinnovato l'accordo con l'Imoco Volley per la prossima stagione, una scelta che conferma la fiducia in un potenziale che continua a crescere.

Determinata, ambiziosa e con una passione autentica, Raisa ha ben chiaro che il talento da solo non basta. A 13 anni ha già imparato il valore del lavoro quotidiano, della dedizione e dell'amore per lo sport.

Il premio come Miglior Schiacciatrice non è un traguardo, ma l'inizio di un percorso promettente. La strada è ancora lunga, ma Raisa Enescu ha tutto per percorrerla da protagonista.

Di Alessandro Garotta
(© Riproduzione riservata)