Ariete Volley, Giacomo Raffa è già al lavoro

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Nessuna pausa per l’Ariete e per il suo neo tecnico. C’è da ripartire e c’è da faro subito.

Entro giugno la rosa della prima squadra deve essere a posto, entro quella data anche nel giovanile, reduce da una stagione trionfale, c’è da lavorare sodo per programmare la prossima stagione.

Ed allora poche ore di ambientamento e per Raffa il via al lavoro in palestra con le scelte da condividere con la società su giocatrici da confermare ed altre da ingaggiare per puntare ancora in alto. Ma ecco le prime parole di Giacomo Raffa da tecnico dell’Ariete PVP.

Giacomo iniziamo da un tuo breve profilo professionale. “Sono stato quattro anni all’Olimpia, uno al Pontemediceo e tre al San Michele. Le ultime tre stagioni sono forse state le più significative perché abbiamo vinto dei titoli nel giovanile e perché ho avuto modo di fare la mia prima esperienza come allenatore di una B2.

Nell’ultima stagione invece ho allenato in Serie C, con una squadra giovane che ha disputato una buona stagione, ha conquistato ventuno punti, quando per la salvezza ne bastavano 15, e ci siamo tolti soddisfazioni importanti facendo crescere le ragazze ed il gruppo”.

Come immagini questa terza volta con una prima squadra?

Arrivo sulla panchina di una squadra che ha grande voglia di riscatto. Una formazione ambiziosa e dove ovviamente avrò una pressione diversa rispetto a San Michele”.

La società ti ha chiesto di vincere?

E’ difficile porsi obbiettivi con il mercato ancora aperto. Sicuramente vogliamo allestire una squadra per stare in alto e per lottare per le posizioni di vertice. Ancora però dobbiamo parlare con le ragazze in forza all’Ariete, stiamo provando alcune atlete che potremmo inserire in rosa e quindi il lavoro da fare è ancora molto. Cerchiamo di allestire una squadra competitiva”.

Hai incontrato Prato in regular season. Che impressione hai avuto dell’Ariete da avversario?

Nell’ultima gara che abbiamo giocato contro Prato era evidentemente distratta e con la testa ai play off e quindi non fa testo. Nell’altra gara, però, ho visto una squadra con grandi individualità. Un gruppo che ha pagato i tanti infortuni occorsi alle ragazze nel corso del campionato e dei play off. Se l’Ariete avesse potuto avere sempre tutte a disposizione forse avrebbe potuto raggiungere i suoi obbiettivi. Non è un caso se questa squadra l’estate scorsa era data da tutti come la favorita del torneo. La stima per questo gruppo c’è tutta e quindi proveremo a lavorare per tenere con noi uno zoccolo duro delle ragazze di quest’anno a cui aggiungere due ragazze come Napolitano e Giuliani, che vengono dal vivaio, ed altre ragazze che abbiano però esperienze in categorie competitive. Questi i nostri intenti poi però per far bene serve anche la fortuna”.

Con il tuo arrivo si va costruendo uno staff tecnico molto giovane. Uno staff che avrà il compito di guidare e orientare la crescita di un vivaio che sta ottenendo risultati importanti.

Arrivo a far parte di uno staff tecnico giovane, ambizioso e con tanta voglia di lavorare. Ognuno avrà la sua squadra ma la voglia è quella di lavorare in team, facendoci da secondo a rotazione. Questo perché le ragazze per prime percepiscano subito che siamo un team e che lavoriamo tutti parlando una stessa lingua tecnica. Così se qualche ragazza nel corso della stagione dovrà dare una mano ad un gruppo diverso dal suo non dovrà superare difficoltà di inserimento, conoscerà già il tecnico che troverà e le metodologie di lavoro. Prato ha numeri importanti e l’obbiettivo è quello di arrivare ad avere un zoccolo di ragazze in prima squadra che arrivano dal vivaio. Quest’anno, come detto, iniziamo portando due ragazze come Napolitano e Giuliani e le altre dovranno far loro da chioccia per crescere”.

Programma delle prossime settimane?

Lavoriamo per chiudere la rosa entro giugno e poi appuntamento a fine agosto per iniziare la preparazione”.

(Fonte: comunicato stampa)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Osimo rinuncia alla Serie A3 e riparte dalla B senza coach Pascucci

Serie B / C / D

Nonostante una corsa contro il tempo, la Nef Re Salmone Volley Libertas Osimo rinuncia all’A3. Una decisione sofferta da parte della società “senza testa”, che ha cercato fino all’ultimo di poter mettere in fila tutti i tasselli necessari all’iscrizione nella terza categoria nazionale. Ma il tempo è stato tiranno, viste le incombenze ravvicinate, e la dirigenza biancoblu ha optato per la serie B. 

“Abbiamo deciso di prendere la strada più razionale e che garantisce a tutto il movimento quella continuità, quella crescita che in questi anni c’è stata – afferma il dg Valter Matassoli - La decisione che abbiamo preso, non a cuor leggero anche perché il tempo è stato poco per poter provare a fare tutto il necessario, è quella di rinunciare a partecipare al prossimo campionato di Serie A3. Allo stesso tempo vogliamo anche comunicare che, grazie al lavoro fatto dal presidente e dal direttore sportivo Gagliardi, acquisiremo i diritti per la partecipazione alla serie B”.

Questo è stato un mese comunque molto intenso, ricco anche di contatti, e c'è stata una bella risposta da parte di vari soggetti che poi sono stati coinvolti in questo lavoro.

“Diciamo che non è mancata la collaborazione e la sensibilità - prosegue Matassoli - però chi c'è stato molto vicino sono stati sicuramente gli sponsor storici, che oltre a confermare il loro impegno hanno anche incrementato un po' le loro possibilità per poter vedere se questa cordata veniva trovata. Chiunque ha preso l'iniziativa per contattare chi pensava che potesse darci una mano, però diciamo che l'osimanità in toto non è che si espressa così tanto nei confronti di una società che poteva affrontare la serie A".

"Comunque con questo noi non imputiamo il problema della rinuncia al fatto che non siamo riusciti, o non abbiamo avuto il supporto tale, ad avere le risorse per fare questo campionato. Noi le imputiamo al fatto che non abbiamo avuto il tempo necessario per poter raggiungere determinati obiettivi che ci eravamo prefissati. Noi abbiamo celebrato la promozione il 24 maggio e in nemmeno un mese dovevamo assolvere diversi obblighi, anche economici, che in questo momento noi non potevamo assolvere. Però ci è piaciuto percepire l'impegno di tanta gente che lo ha fatto veramente con sentimento".

"Mi permetto anche di dire che siamo stati pure sfortunati nel fatto che abbiamo fatto una stagione, praticamente, con il comune commissariato. Di solito quando c'è un'Amministrazione Comunale ben insediata è più semplice allacciare contatti: però possiamo dire che appena si è insediata la nuova Amministrazione Comunale, il contatto con loro è stato giornaliero e abbiamo avuto delle garanzie da parte loro. Li sentiamo vicini e vogliamo mantenere questo bel rapporto che si è instaurato”.

La società si era mossa per tempo su diversi ambiti e adesso intende partire con slancio per la prossima stagione. “Era il 30 marzo ed eravamo al Pala Bellini con l'Ufficio Tecnico Comunale, con i responsabili della Lega e con altre autorità per valutare se il nostro impianto era a norma o meno – ribadisce Matassoli - Non è un caso che noi, pur non avendo finito il campionato, avevamo già trovato la guida tecnica del prossimo anno, considerando che l'allenatore aveva scelto per motivi di famiglia e di lavoro di non continuare con noi".

La società marchigiana ha infatti reso noto anche che coach Roberto Pascucci non sarà l'allenatore della squadra biancoblu per la prossima stagione. Dopo un triennio ricco di soddisfazioni da ambo le parti, culminato con la promozione in A3 nell'ultima annata sportiva, coach Pascucci non continuerà questo proficuo sodalizio che si era instaurato in questi anni per motivi personali.

"Già prima che finisse il campionato, e in coincidenza con i play-off, ci eravamo mossi nel prendere due giocatori di categoria superiore perché eravamo convinti che saremmo potuti partire con questa bella avventura. Però non è stato così. Noi ci troviamo in questo momento con una squadra attrezzata di giocatori di alto livello. Il nostro sarà un campionato aggressivo nel senso che cercheremo di fare il massimo come tutti gli anni e nel tempo lavoreremo come società per crearci delle basi migliori per poter farci trovare pronti se fossimo di nuovo in questa situazione”.

(fonte: Nef Re Salmone Volley Libertas Osimo)