Apre le porte Futura Volley Academy: “Crediamo molto nel settore giovanile”

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
foto Futura Volley Giovani
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

Futura Volley Giovani è lieta di annunciare la nascita di “FUTURA VOLLEY ACADEMY”.

Un progetto fortemente voluto dal club della famiglia Forte, che da sempre ha tra le sue priorità l’attenzione e la cura per il settore giovanile. Da qui è nata l’idea di creare un’Academy che possa raggruppare al suo interno le società del territorio, ma non solo, animate dagli stessi principi e dagli stessi obiettivi del sodalizio biancorosso.

I docenti nazionali di Futura Volley Giovani, Mauro Tettamanti e Nicolò Cozzi, il capo allenatore nonché esperto di analisi Dartfish Alessandro Parise, assieme ad uno staff tecnico di alto livello e al direttore sportivo, Alessandro Mazza, seguiranno in prima persona il progetto. Principale finalità dell’Academy sarà quella di fornire linee guida comuni alle società affiliate, che potranno fregiarsi del titolo di “FVG Academy Official Team”. 

Alle storiche società amiche come S.M. Kolbe Legnano e G.S. Focol Volley Legnano – che nell’ultimo decennio hanno partecipato attivamente alla crescita del movimento – e alle più giovani affiliate come Pallavolo Olgiate, si affiancheranno altri club del territorio che verranno presentati nel corso della stagione. Gli Official Team potranno così crescere sotto l’egida di Futura Volley Giovani, condividendone i progetti sia dentro che fuori dal campo, pur mantenendo la loro autonomia. Un valore aggiunto è costituito dalla presenza della Volley Academy Piacenza, club che dallo scorso febbraio ha avviato una collaborazione con la società di Busto Arsizio. Il progetto prevede la possibilità di poter far crescere alcune giovanissime atlete del vivaio della Futura Giovani all’interno del sodalizio emiliano, in un contesto estremamente competitivo a livello nazionale.

Crediamo molto nel settore giovanile, che noi seguiamo dal 2007 – le parole di Franco Forte, Presidente di Futura Volley Giovani –. I nostri sforzi sono rivolti a un continuo miglioramento ma al tempo stesso a condividere la nostra passione con altre società che incarnano i nostri valori. Abbiamo creato l’Academy puntando su allenatori qualificati e riteniamo di avere uno staff che ci potrà permettere di far crescere le nostre ragazze, con un occhio di riguardo per chi aderirà a questo importante progetto”. 

(fonte: Comunicato Stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Matteo De Cecco sarà il vice allenatore di Soli: “Verona è una piazza ambiziosa”

Superlega Maschile

Verona Volley è felice di annunciare l’ingresso nello staff tecnico di Matteo De Cecco, che ricoprirà il ruolo di viceallenatore al fianco di Coach Fabio Soli.

Professionista apprezzato a livello nazionale e internazionale, il Tex – soprannome che da sempre lo caratterizza nel mondo del volley – porta con sé un bagaglio tecnico prestigioso, a partire del lavoro svolto all’interno degli staff delle Nazionali maggiori di Italia (2013-2014), Germania (2017-2021) e Slovenia (2015-2016 e 2022-2024). Per l’allenatore friulano si tratta di un ritorno in riva all’Adige, in quanto era stato a Verona dal 2011 al 2017 con la società scaligera del tempo.

Le parole di Matteo De Cecco: “Sono molto contento di entrare a far parte di questo progetto. Verona è una piazza ambiziosa, che vive di entusiasmo e voglia di crescere quotidianamente. Non vedo l’ora di iniziare a lavorare con lo staff, la squadra e tutti coloro che fanno parte di questo ambiente che è stato casa mia per molti anni in passato. Sarà una stagione impegnativa, ma stimolante: sono carico e pronto a dare il massimo”

Il benvenuto del presidente Stefano Fanini: “Siamo felici di accogliere Matteo nello staff della nostra prima squadra. La sua competenza, il suo approccio e la sua capacità di lettura tecnica rappresentano un valore importante per la nostra realtà. Siamo convinti che il suo contributo sarà determinante nel percorso di crescita della squadra e del Club, anche grazie all’esperienza internazionale che ha maturato nel corso degli anni”.

(fonte: Rana Verona)