Aperta la ricerca di volontari per la tappa di Monza degli Europei femminili

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti
SHARE
Foto Fipav Lombardia
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti

Di Redazione

Si avvicina l’appuntamento con i Campionati Europei femminili 2023, di cui l’Italia sarà uno dei paesi ospitanti, e la macchina organizzativa si mette in moto nelle varie sedi di gara. A Monza, in particolare, la rassegna continentale farà tappa dal 16 al 19 agosto: l’Arena ospiterà le prime gare della Pool B, quella delle azzurre, prima del trasferimento a Torino. In occasione dell’evento, il Comitato Regionale della Lombardia della Fipav ha avviato la ricerca di volontari per supportare lo staff organizzativo.

Diverse, come sempre, le figure ricercate, che collaboreranno in vari settori, dalla sicurezza al controllo degli accessi, dall’accoglienza agli accrediti, per non parlare degli indispensabili autisti e interpreti e degli assistenti ai media e agli sponsor. L’unico requisito per proporsi come volontari è aver compiuto 18 anni alla data di inizio dell’evento. Le candidature possono essere inviate compilando il form disponibile sul sito del Comitato Regionale.

(fonte: Fipav Lombardia)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Mercato B1 femminile: la rumena Sanziana Ioana Motroc è una nuova schiacciatrice di Vicenza

Serie B / C / D

Colpo internazionale per la Volksbank Vicenza Volley, che in vista del prossimo campionato di B1 femminile rinforza il roster con l'ingaggio di Sanziana Ioana Motroc, schiacciatrice rumena classe 1996 che proprio oggi (sabato) compie 29 anni essendo nata il 28 giugno.

La società del presidente Franco Scanagatta ha scommesso sul mercato estero approfittando del nuovo regolamento Fipav che consente l'ingaggio di 1 atleta straniero (tipologia atleti NX con cittadinanza italiana e nazionalità sportiva straniera o cittadinanza e nazionalità entrambe straniere) per il campionato di serie B.

Per la Motroc, si tratta della prima esperienza in Italia dopo un ricco curriculum in patria che comprende i successi in Coppa di Romania(Una con la Dinamo Bucarest e una con il CSM Targoviste), oltre a due argenti nella stessa competizione con la Dinamo e il CSO Voluntari e tre medaglie di bronzo con le stesse maglie che le hanno regalato anche la partecipazione alla Champions League (Dinamo Bucarest) e alla Coppa Cev (CSO Voluntari).

"Per questa nuova avventura - le sue prime parole da biancorossa - i miei obiettivi sono dimostrare il mio valore al servizio della squadra e ottenere i migliori risultati possibili. Ho scelto di approdare in Italia perché è uno dei Paesi più importanti al mondo in questo sport e volevo fare un'esperienza mettendomi alla prova, soprattutto in un club con un'importante tradizione pallavolistica. Sono grata per questa opportunità. Essere schiacciatrice per me significa far bene un po' tutto in campo, ma il mio punto di forza è la ricezione. Sono sicura di me stessa anche nei momenti difficili e amo essere quello di cui la mia squadra può fidarsi per mantenere stabilità nel gioco".

(fonte: Vicenza Volley)