Antropova ai media russi: “Con Egonu rapporti normali, decide l’allenatore”

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
Foto Galbiati-Rubin/Fipav
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

Il debutto da titolare con la maglia dell’Italia ai Campionati Europei femminili ha acceso l’interesse del mondo della pallavolo nei confronti di Ekaterina Antropova. E ovviamente non fa eccezione la Russia, paese d’origine della giovane opposta azzurra, da sempre incuriosita dalla vicenda sportiva e personale della giocatrice di Scandicci. Subito dopo la competizione continentale l’agenzia RIA Novosti ha intervistato Antropova, che diventa così una delle poche giocatrici a rilasciare dichiarazioni in un momento molto delicato per la nazionale di Davide Mazzanti, impegnata nella preparazione delle qualificazioni alle Olimpiadi.

Degli Europei, in realtà, l’opposta parla poco, limitandosi a una breve ma significativa risposta sui rapporti con Paola Egonu: “Non posso definire Paola la mia migliore amica, ma il nostro rapporto è normale. La squadra deve essere una squadra, la composizione la decide l’allenatore“. “Kate” racconta poi la procedura per ottenere la cittadinanza: “Spesso gli italiani si lamentano della burocrazia del paese… nel mio caso c’è voluto un anno e mezzo per risolvere il problema della cittadinanza sportiva. Per il passaporto, invece, non ho dovuto sostenere un test di lingua, dato che avevo già il diploma scolastico, e ho soltanto letto il giuramento davanti al sindaco della mia città“.

Ekaterina Antropova Italia
foto Fipav

Antropova spiega di non aver mai avuto problemi in Italia in relazione alla situazione politica determinata dalla guerra in Ucraina: “Non è mai successo nulla del genere. Gli italiani mi trattano molto calorosamente. Come prova posso citare il fatto che la Savino Del Bene ha sempre utilizzato la mia immagine per i manifesti promozionali delle partite, appesi ovunque in città“. E alla classica domanda “Ti senti più russa o italiana?” la risposta è categorica: “Penso di avere un buon mix delle due mentalità e culture“.

Interessanti, infine, le considerazioni dell’azzurra sul suo futuro: parlando dell’esperienza di Ivan Zaytsev, Antropova dice di non escludere l’ipotesi di tornare a giocare nel campionato russo, “anche se è improbabile che ciò accada nei prossimi 5 anni, per ora voglio giocare in Italia“. E poi aggiunge: “Sarebbe interessante conoscere meglio la pallavolo in Turchia e in Giappone giocando nei campionati di questi paesi“.

(fonte: RIA Novosti)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Nazionale femminile a Modena, Velasco preferisce Nardo a Piva. Vacanze finite per le big

Nazionale Femminile

Torna in campo la nazionale femminile. Alla vigilia dell’AIA Aequilibrium Cup Women Elite, in programma al PalaPanini di Modena dal 23 al 25 maggio, il commissario tecnico azzurro, Julio Velasco, ha convocato 15 atlete che si ritroveranno proprio a Modena lunedì 19 maggio.

Di seguito l’elenco delle 15 giocatrici convocate dal ct  Velasco: Jennifer Boldini, Carlotta Cambi, Alice Degradi, Eleonora Fersino, Giorgia Frosini, Gaia Giovannini, Anna Gray, Adhuoljok John Majak Malual, Ilenia Moro, Matilde Munarini, Alice Nardo, Stella Nervini, Linda Nwakalor, Loveth Omoruyi, Benedetta Sartori.

Dopo i due BPer Test Match disputati a Novara e Milano con la Germania, le azzurre affronteranno Olanda, Germania e Turchia nella prima edizione del torneo internazionale AIA Aequilibrium Cup Women Elite in programma al PalaPanini di Modena (QUI info biglietteria). L’evento sarà presentato lunedì 19 maggio dalle ore 15, presso la Sala di Rappresentanza del Comune di Modena, in Piazza Grande alla presenza del Coordinatore Politiche Sportive della Regione Emilia Romagna Giammaria Manghi, del Sindaco di Modena Massimo Mezzetti, del vicepresidente federale Massimo Sala, del Responsabile Marketing Salumeria Avicola e Uova AIA Fulvio Faletra, e dell’ex campionessa azzurra Maurizia Cacciatori, ora ambassador della Federazione Italiana Pallavolo.

Fissato invece per domenica 18 maggio, presso il Centro di Preparazione Olimpica, Giulio Onesti di Roma, il raduno delle azzurre Ekaterina AntropovaAnna DanesiMonica De GennaroAlessia OrroSarah FahrPaola Egonu e Myriam Sylla. Le atlete reduci dalle Finals di Champions League con i rispettivi club, effettueranno le consuete visite mediche di controllo per poi trasferirsi al Centro Pavesi di Milano dove dal 19 maggio torneranno a vestire l’azzurro nove mesi dopo la storica impresa Olimpica di Parigi ‘24. 

Infine, sempre il 19 maggio si radunerà anche la nazionale seniores B, guidata dal tecnico Carlo Parisi. Queste le giocatrici convocate per una nuova settimana di lavoro presso il Centro Pavesi di Milano: Anna Adelusi, Martina Armini, Martina Bracchi, Veronica Costantini, Katja Eckl, Chidera Blessing Eze, Beatrice Gardini, Emma Graziani, Rachele Morello (dal 20-05), Sara Panetoni, Rebecca Piva, Alice Tanase.

(fonte: FIPAV)