Anthea Vicenza in trasferta a Soverato per chiudere la regular season

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
Foto Vicenzafotografia.it/Vicenza Volley
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Ultimo impegno di regular season per l’Anthea Vicenza, che domenica 27 febbraio alle 16 sarà di scena al PalaScoppa per sfidare le padrone di casa della Ranieri International Soverato, battute all’andata per 3-1. La squadra allenata da Luca Chiappini chiude così un incredibile tour de force che l’ha vista giocare cinque partite nell’arco di 15 giorni, l’ultima mercoledì scorso in casa contro il Club Italia Crai, regolato al tie break dopo un vantaggio biancorosso di 2-0 e agganciato in classifica a quota 19 punti. Per Cheli e compagne, si tratta dell’ultima tappa della stagione regolare, dato che Vicenza riposerà nell’ultimo turno, mentre all’orizzonte ci sono i play out, viatico ora obbligato per la salvezza.

In casa Anthea Vicenza (sempre alle prese con l’infermeria), a presentare la sfida è coach Chiappini: “Soverato – le sue parole –  è una formazione che fa dell’energia e del carattere un tratto fondamentale della propria squadra; all’andata con noi aveva debuttato la nuova palleggiatrice Saveriano, che nel corso del tempo ha dato più regolarità ai sistemi di gioco della Ranieri International.  In casa, oltretutto, Soverato può contare anche sul calore del pubblico e il PalaScoppa si è confermato un campo difficile per tante formazioni“.

In questo nostro ultimo impegno di regular season – continua Chiappini – in palio ci sono punti importanti per la successiva fase play out che ci attende. In questa partita, cerchiamo di confermare le cose buone viste mercoledì contro il Club Italia: la nostra fase break ha funzionato molto bene, in particolar modo l’asse muro-difesa-contrattacco“.

La Ranieri International Soverato è allenata da Bruno Napolitano e, come all’andata, sfida Vicenza dopo un periodo non positivo, ora costellato da tre sconfitte consecutive. In classifica, le calabresi condividono il sesto posto del girone B con Martignacco a quota 25 punti, con le stesse friulane che saranno l’ultimo avversario di Soverato in stagione regolare. A suonare la carica in casa calabrese è il presidente Antonio Matozzo, che crede in un successo pieno: “Sarà una sfida delicata e allo stesso tempo troppo importante per noi. Vincere significherebbe fare un bel passo avanti in classifica in vista dei play off“.

A dirigere l’incontro tra Ranieri International Soverato e Anthea Vicenza Volley saranno il primo arbitro Walter Stancati e il secondo arbitro Eustachio Papapietro. La partita sarà trasmessa in diretta sul canale YouTube di Volleyball World.

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Prata, il palleggiatore Matteo Pillon promosso in prima squadra: “E’ una grande soddisfazione”

Volley Mercato

Si chiude il cerchio e si completa il roster della Tinet Prata stagione 2025 – 2026. Nel complesso puzzle di squadra gialloblù era rimasta ancora vacante la casella che riguardava il palleggiatore che affiancherà Alessio Alberini nella gestione della cabina di regia. La scelta è caduta su un talentuoso atleta della Academy di Volley Prata, ovvero Matteo Pillon, nella stagione appena conclusa regista della Serie C e U19 Friulintagli con la quale ha anche conseguito il titolo di MVP alle Finali Regionali.

Pillon trevigiano classe 2006 è arrivato a Prata un paio di stagioni fa all’Academy Volley Prata da Montebelluna e ha fatto subito vedere degli ottimi spunti tecnici tant’è che già Dante Boninfante lo aveva fatto partecipare agli allenamenti della Serie A e anche convocato per un paio di match della prima squadra. Ma adesso Pillon verrà inserito in pianta stabile in prima squadra.

E’ una grande soddisfazione questa chiamata in prima squadra – racconta il giovane regista gialloblù ai microfoni della società – la ritengo frutto soprattutto dell’ottimo lavoro che siamo riusciti a svolgere in questi due anni con l’Academy. Il fatto di aver trovato ottimi allenatori molto preparati ha contribuito a delineare bene il mio percorso tecnico. Per me è sicuramente una grandissima opportunità e cercherò di dare il mio meglio. Sicuramente imparerò molto sia dallo staff tecnico, ma anche dai miei compagni che ormai hanno grandissima esperienza di categoria”

Sulle sue aspettative personali dice: “E’ un mondo nuovo al quale non sono abituato. Credo che imparerò molte cose, anche se so che non sarà facile il salto. Però farò di tutto per migliorare in modo da poter aiutare in maniera attiva i miei compagni ad ottenere risultati importanti”

Le parole chiave per descriversi sono: “Tenacia e voglia di stare in campo senza mollare mai. Credo siano caratteristiche proprie del mio ruolo considerando che il palleggiatore deve essere colui che da ordine a tutta la squadra. Inutile dire che amo palleggiare, ma anche in battuta ho le mie soddisfazioni. Devo ancora migliorare tecnicamente e mi piacerebbe lavorare per avere un tocco ancora più fluido in modo da aumentare la precisione”

E fuori dal campo: “Sono un fanatico di movimento e agonismo. Adoro giocare a molti sport tra i quali il tennis e il ping pong. Un idolo al quale mirare è sicuramente Simone Giannelli, un vero e proprio punto di riferimento. Se devo guardare agli altri sport mi affascina la figura di Lebron James”

“Con Matteo Pillon abbiamo completato un roster che riteniamo valido e competitivo per un campionato difficile come la Serie A2 che fra pochi mesi ci aspetta  – chiosa il Direttore Generale Dario Sanna – è un talento da formare, ma pensiamo possa avere le caratteristiche giuste per poter stare in un gruppo importante come quello della nostra Serie A. E’ anche l’ennesimo atleta che certifica la bontà del lavoro svolto dalla nostra Academy che sta perfettamente assolvendo al proprio compito ovvero formare atleti che abbiano le competenze tecnico tattiche e le qualità fisiche per entrare nel circuito della prima squadra”.

(fonte: Comunicato stampa)