Anna Gray al centro della rete per Pinerolo

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti
SHARE
Foto: Rocco Lodedo
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti

Di Redazione

Terzo importante colpo di mercato per Pinerolo che spiazza la concorrenza e si aggiudica un’altra importante pedina per il nuovo roster dell’Eurospin Ford Sara.

A far coppia con Yasmina Akrari, direttamente da San Giovanni in Marignano dove ha trascorso le ultime tre stagioni, arriva Anna Gray. Centrale, classe 1996, 187 cm Anna nasce a Tortona in provincia di Alessandria. Dopo aver trascorso un anno a Montecchio (B2), due anni a Martignacco (B1) e tre anni nel club emiliano Anna torna nella sua regione natia commentando così l’arrivo a Pinerolo: “quando mi è arrivata la chiamata non potevo che essere entusiasta, era una delle squadre a cui ambivo di più. Avendo sempre sentito parlare molto bene della società, descritta come molto seria e familiare con un progetto di giocatrici di ottimo livello, non potevo che accettare questa proposta a mio pare imperdibile.

Spinta anche dalla presenza di Michele Marchiaro, un allenatore che conosco bene con cui ho passato i miei primi due anni di giovanili a Monza e che credo possa aiutarmi anche per una mia crescita personale come giocatrice. Mi aspetto un anno pieno di soddisfazioni per la squadra, io ho tanta voglia di vincere e riscattarmi dopo una stagione esaltante ma finita purtroppo nel peggiore dei modi. Non vedo l’ora di tornare in palestra e di iniziare questa nuova esperienza e conoscere i tanti sostenitori di Pinerolo”.

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Terza stagione per Samuel Onwuelo a Sabaudia: “Mi sento parte di qualcosa di autentico”

Volley Mercato

Il percorso di Samuel Onwuelo con la maglia del Plus Volleyball Sabaudia prosegue. La società ha confermato l’opposto classe 1997, alto 198 centimetri, per un’ulteriore stagione, la terza consecutiva nel Club pontino rinnovando il legame con un ambiente che, stagione dopo stagione, ha saputo trasformarsi in qualcosa di più di una semplice tappa sportiva per l’attaccante italiano nato a Lagos, in Nigeria.

La squadra del neo coach Stefano Beltrame avrà a disposizione tutta l’energia dell’opposto che vanta numerose esperienze nella massima serie nazionale e a Sabaudia s’è fatto apprezzare per il grande attaccamento alla maglia, dimostrando sul campo un rendimento sempre notevole.

"Per me non è stata soltanto una questione di pallavolo ma ho scelto di restare a Sabaudia perché qui mi sento parte di qualcosa di autentico" ha chiarito Samuel ai microfoni della società, che in carriera ha disputato 10 stagioni in serie A, di cui quattro in Superlega, collezionando finora 90 vittorie e il successo in Supercoppa Italiana nella stagione 2016/2017 quando indossava la maglia del Modena.

"Con il tempo ho sviluppato un legame profondo con questa realtà, con le persone che la vivono ogni giorno e con un senso di appartenenza che va oltre il campo. Ho voluto dare continuità a questo percorso perché credo in un progetto serio, ambizioso, che ha ancora tanto da raccontare: sono grato per la fiducia che mi è stata rinnovata e sono pronto, ancora una volta, a dare tutto. Ci vediamo al palazzetto".

Onwuelo, che nella sua carriera s’è fatto apprezzare anche con la maglia del Top Volley Cisterna, sempre nella massima serie, ha iniziato a giocare a Sabaudia dalla stagione 2023/2024, reduce da due campionati lontano dalla provincia di Latina (a Siena e Tuscania), prima ancora aveva giocato in serie A2 prima a Reggio Emilia e poi ad Alessano. In serie A Samuel Onwuelo ha totalizzato finora 2.608 punti totali: 195 con il servizio e 171 a muro. Il club accoglie con entusiasmo la scelta dell’atleta, considerandola una conferma importante in vista della prossima stagione.

(fonte: Plus Volleyball Sabaudia)