Wilfredo Leon Sir Susa Vim Perugia Allianz Milano

Angelo Lorenzetti: “Troppi cali di tensione, nei Play Off non dobbiamo regalare nulla” (VIDEO)

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti
SHARE
Foto Sir Safety Perugia
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti

Si chiude con una sconfitta la regular season della Sir Susa Vim Perugia, dopo il terzo tie break in altrettante partite contro l’Allianz Milano. Una partita altalenante per gli uomini di Angelo Lorenzetti, che non nasconde un po’ di insoddisfazione a fine partita: “Abbiamo avuto sicuramente degli alti, ma anche due bassi che bisogna evitare: un po’ tutto il primo set e l’inizio del quarto. Non che non si possa recuperare, ma in quei frangenti Milano ha usufruito di nostri cali di tensione, che dal mio punto di vista non ci stanno. Nei Play Off sarà dura: si può perdere e si può vincere, ma dobbiamo entrare in campo con la mentalità di non regalare nulla all’avversario, e oggi in due momenti importanti abbiamo regalato“.

L’avversaria nei quarti di finale sarà la Rana Verona, ma Lorenzetti preferisce guardare in casa propria: “Verona l’abbiamo vista poco tempo fa e la rispettiamo, ma dobbiamo pensare prima di tutto a noi stessi, perché certe cose che accadono in campo sono indipendenti dall’avversario: riguardano l’attenzione, l’agonismo e la capacità di cambiare delle cose prima che gli altri ti stacchino troppo. In questa cosa non dico che oggi abbiamo fatto male, però quei periodi no potevano durare un po’ di meno e avremmo avuto più possibilità di vincere i set che abbiamo perso“.

(fonte: Sir Safety Perugia)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Superlega, record assoluto di spettatori per le 26 sfide dei Play-Off 2024-25

Superlega Maschile

Dopo il boom di presenze registrato durante la Regular Season, con la media spettatori per partita più alta della storia della stagione regolare di SuperLega e A1, i Play Off di SuperLega Credem Banca hanno confermato il trend eccellente in termini di pubblico sugli spalti.

La media di 3.882 spettatori per partita nelle 26 sfide Play Off dell’edizione 2024-25, che corrispondono ad un aumento del 7% rispetto alla stagione precedente, rappresentano un record assoluto per la categoria: mai, infatti, nelle 42 precedenti edizioni dei Play Off si era arrivati a un tale risultato di spettatori per incontro.

Questo dato consolida ulteriormente il momento di grande popolarità vissuto dal massimo campionato maschile di pallavolo. Il cammino verso il tricolore ha richiamato ancora una volta un gran numero di tifosi nei palazzetti di tutta Italia, con un’affluenza che ha superato le aspettative e che ha dato continuità all’exploit della stagione regolare.

Oltre alla partecipazione in presenza, si evidenziano ottimi risultati anche in termini di visibilità televisiva: 2 match di SuperLega per ogni giornata sono stati trasmessi in diretta su Rai Sport (di cui ben 7 su Rai 2), ormai storico partner televisivo del campionato, e altri 2 sulla piattaforma streaming DAZN, che proprio quest’anno ha vissuto la sua prima stagione a fianco del volley, per un totale quasi 300 ore tra i due broadcaster. In totale invece, sono state oltre 380 le ore di diretta di gare di SuperLega, con VBTV (la piattaforma streaming di Volleyball World) che ha trasmesso tutti gli incontri sulla sua piattaforma, sia in italiano sia in inglese, per i fan di volley di tutto il mondo.

A questi dati vanno aggiunte le avventure dei club di SuperLega Credem Banca in campo internazionale, con le tre competizioni europee trasmesse su Sky e DAZN, e il Mondiale per Club in diretta su DAZN e VBTV. Qui la tabella riassuntiva del pubblico per partita nelle gare dei Play Off di SuperLega Credem Banca 2024-25.

(fonte: LVM)