Angelo Lorenzetti: “Questi sono i play off, e questa è Civitanova” (VIDEO)

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti
SHARE
Foto Lega Pallavolo Serie A
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti

Di Redazione

Una severa lezione per l’Itas Trentino, che accarezzava il sogno di portarsi sul 2-0 nella serie di semifinale scudetto e invece esce dalla BLM Group Arena con una secca sconfitta per mano della Lube. L’analisi di Angelo Lorenzetti è impietosa: “Questi sono i play off, e soprattutto questa è Civitanova. Sappiamo che hanno momenti come questi e non possiamo augurarci che non li abbiano, ma dobbiamo viverli un po’ meglio. Ci hanno messi sotto pressione in ricezione, ma questo non ci deve rovinare l’altra parte del gioco, quando la palla sta in aria: noi invece l’abbiamo complicata abbastanza nelle situazioni di contrattacco, e sulle loro rigiocate il nostro muro ha fatto acqua“.

Concetti molto simili quelli espressi da Simone Giannelli: “La loro battuta è questa e non è una sorpresa, guardiamo in casa nostra. Mi dispiace perché le occasioni le abbiamo avute nel primo set e non le abbiamo sapute sfruttare, l’inerzia era dalla nostra parte. Con certe battute forti non è facile giocare, ma quando abbiamo la palla noi dobbiamo trattarla meglio tutti quanti e fare le cose che ci eravamo detti prima della partita. 1-1 e testa alla prossima, come avevo detto anche dopo la vittoria in Gara 1“.

Ricardo Lucarelli è invece convinto che si potesse fare di più anche in seconda linea: “Abbiamo fatto molto meno pressione in battuta di loro. È un peccato, anche perché la nostra caratteristica è quella di essere una squadra sicura in ricezione. Oggi invece abbiamo sofferto abbastanza, e sappiamo che possiamo gestire meglio questa situazione. Anche non giocando benissimo, comunque, le opportunità le abbiamo avute. È una serie lunga, da qui a domenica dobbiamo cambiare velocemente la nostra testa e vedere cosa possiamo fare meglio“.

(fonte: YouTube Trentino Volley)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


A Offanengo arriva lo scoutman Simone Rebessi: “Per me è un’occasione di crescita”

A2 Femminile

 E' ormai giunto al completamento lo staff tecnico della Trasporti Bressan Offanengo in vista del prossimo campionato di A2 femminile. Il Volley Offanengo dà il benvenuto a Simone Rebessi, che nella prossima stagione ricoprirà il ruolo di scoutman della prima squadra neroverde.

"L'arrivo di Simone Rebessi - le parole del presidente Cristian Bressan - configura non solo un altro tassello verso il completamento della "squadra al servizio della squadra" ma anche una continuità nell'impronta che stiamo dando allo staff, puntando su giovani professionisti del territorio. Nonostante la giovane età, Simone ha già maturato esperienze pluriennali in A2 e questo nel suo ruolo può essere un valore aggiunto".

Nato il 29 agosto 1999 a Cremona, Simone Rebessi arriva dall'Esperia, dove ha maturato tutta la sua esperienza.

"Ho iniziato nel 2019 - le sue parole - come assistente allenatore con i campionati di Seconda divisione e Under 18 e Under 14 e B1. Dal 2021/2022 ho iniziato l'attività di scoutman con la prima squadra, festeggiando la promozione dalla B1 all'A2 e poi lavorando in quest'ultima serie nelle scorse tre annate".

Quindi aggiunge. "E' la mia prima avventura 'fuori casa' e mi ha fatto piacere la chiamata del Volley Offanengo, una proposta che ho accettato volentieri e che mi regala tanti stimoli. Oltre alla nuova esperienza, c'è anche l'impulso di far parte di uno staff giovane e parlare dunque la stessa lingua. Per me è un'occasione di crescita. Ho sempre visto il Volley Offanengo come una società a misura d'uomo ma allo stesso tempo ambiziosa nel migliorarsi passo dopo passo".