La società Volley Team Bologna comunica di aver preso atto della decisione presa, nella giornata di ieri, dal tecnico della prima squadra Andrea Zappaterra di interrompere il percorso in essere.
Il raggiungimento, durante la passata stagione, della Coppa Italia di Serie B1 Femminile e della promozione nel Campionato di Serie A2 Femminile sono alcuni dei frutti del lavoro svolto in palestra dall’allenatore ferrarese negli ultimi tre anni.
Il presidente Roberto Sabbioni e tutto il Volley Team Bologna, lo ringraziano per la professionalità e la correttezza e gli augurano il meglio per il prosieguo della sua carriera professionale.
La squadra sarà affidata a Gianluca Alberti e Marco Generali.
Argenta ha esordito in A con il Club Italia, per poi proseguire tra A2 e A1 con le maglie di Potenza Picena, Modena, Ravenna, Calci, Trento, Lagonegro, Aversa e Catania
Giornata di vigilia per la nazionale Under 21 femminile che sabato, 5 luglio alle ore 18, farà il proprio esordio contro la Repubblica Ceca nel Torneo di Qualificazione ai prossimi Campionati Europei Under 22.
Mancano poche ore dunque alla prima gara ufficiale stagionale dell’Italia di coach Gaetano Gagliardi; le azzurrine, che hanno concluso la consueta seduta di allenamento al PalaCBL di Costa Volpino, sono state accolte al palazzetto dal Sindaco di Costa Volpino Federico Baiguini, da Roberto Dell’Orto, Amministratore Delegato della Pallavolo CBL Costa Volpino, compagine che milita nel campionato di A2 e dal presidente della stessa società lombarda Silvia Marinini.
A un giorno dalla sfida tra Italia e Repubblica Ceca, queste le parole del capitano azzurro Linda Manfredini: “Abbiamo iniziato a lavorare da maggio…è da un po' che siamo in palestra e finalmente ora si gioca. Siamo decisamente pronte ad affrontare questa manifestazione. Chiaramente siamo ancora all’inizio del percorso ma non vediamo davvero l’ora di giocare, soprattutto davanti al nostro pubblico che sicuramente ci potrà dare quella spinta in più. Queste partite saranno dei buoni test dove avremo la possibilità di provare il nostro gioco anche in vista del Mondiale di quest’estate. Daremo sicuramente il massimo. L’essere il capitano di questa squadra? Sono molto contenta e onorata di quest’opportunità, spero di essere all’altezza e sto facendo di tutto per esserlo, le mie compagne mi stanno aiutando molto rendendo il tutto molto più facile. Sono davvero bravissime”.
I ROSTER ITALIA: Merit Chinenyenwa Adigwe, Anna Bardaro (Imoco Volley); Princess Omonigho Atamah, Gaia Moroni, Helena Sassolini (Pallvolo Lecco Alberto Picco A.D.); Teresa Maria Bosso (Mondovi Volley); Erika Esposito, Lisa Esposito (Volley Fratte); Emma Magnabosco (Fusion Team Volley); Linda Manfredini (Volley Bergamo); Dalila Marchesini (Esperia Volley); Silene Martinelli (ASD Altino); Nicole Piomboni (Volley Talmassons); Alessia Regoni (Chieri 76). All. Gaetano Gagliardi.
REPUBBLICA CECA: Nela Tobiasova, Adela Chladkova, Elen Jedlickova (TJ Ostrava); Anna Pragerova, Josefina Smolkova, Caroiline Formankova (Duckla Liberec); Anna Kalinova (Kladno Volejbal); Antonie Kelnarova, Kristyna Prusova (Olymp Praha); Justyna Novakova, Lucie Janska (VK Brno); Lenka Prchalova, Aneta Valentova (Kralovo Pole Brno); Jana Dvorakova (TJ Slavia Hradec Kralove). All. Ondrej Marek.
PORTOGALLO: Eva Rodrigues (Esmoriz GC); Mariana Marinho, Ana Monteiro (FC Porto); Ema Torres, Lara Carvalho, Mariana Marques, Beatriz Cerveira (Porto Volei 2014); Barbara Guedes (Clube Desportivo de Fiaes); Lara Silva (Vitoria SC Guimaraes); Maria Coelho (Sporting Club de Braga); Ana Garrido (Ala Nun’Alvares Gondomar); Joana Garcez (Sport Lisboa e Benfica). All. Joao Carronha.
IL CALENDARIO DELL’ITALIA | POOL A 4 luglio, ore 18: Portogallo-Repubblica Ceca 5 luglio, ore 18: Italia-Repubblica Ceca 6 luglio, ore 18: Italia-Portogallo
DIRETTA STREAMING Tutti i match saranno trasmessi in diretta streaming sul canale YouTube della Federazione Italiana Pallavolo (QUI la playlist dell’evento). Tutte le informazioni sono invece disponibili sul sito ufficiale della manifestazione QUI.