Foto: Fipav

Andrea Lucchetta protagonista del fumetto realizzato da FIPAV con l’Agenzia Spaziale Europea

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti

Cosa hanno in comune la pallavolo e lo spazio? Molto più di quanto si possa immaginare. Nasce proprio da questa domanda “Oltre la rete, verso le stelle”, il fumetto realizzato dalla Federazione Italiana Pallavolo in collaborazione con ESA (European Space Agency) e IRIDE, il programma satellitare europeo, che trovate in edicola con il numero di ottobre di Zio Paperone.

Il protagonista dell’avventura è Andrea Lucchetta, campione del Mondo con la Nazionale e uno degli ideatori del Volley S3, che accompagna i piccoli lettori in un viaggio dove sport e scienza si incontrano, unendo il gioco, l’immaginazione e la scoperta. L’obiettivo è quello di raccontare, con il linguaggio semplice e immediato del fumetto, i valori condivisi tra pallavolo e ricerca spaziale: il gioco di squadra, la curiosità, la capacità di andare oltre i propri limiti e guardare sempre più in alto.

Questa iniziativa si inserisce nel percorso congiunto tra FIPAV, ESA e IRIDE, che attraverso il Volley S3 portano la pallavolo e i suoi valori sui campi di tutta Italia. Un progetto educativo e inclusivo che coinvolge ogni anno migliaia di bambini e bambine.

“Oltre la rete, verso le stelle” è il fumetto che invita a sognare, a scoprire, a giocare. È un modo nuovo per dire che la pallavolo, come lo spazio, è un’avventura che non smette mai di sorprendere.

(Fonte:FIPAV)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI