Ancora una sconfitta per l’Avimecc Modica nella fase dei playoff in Serie C

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti
SHARE
Foto Ufficio stampa Avimecc Volley Modica
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti

Di Redazione

Ancora una sconfitta per l’Avimecc Volley Modica nella fase dei playoff in Serie C, una fase che si preannunciava difficile e del quale si era già orgogliosi di farne parte. I ragazzi di Distefano sapevano quelle che sarebbero state le difficoltà in questa fase e sicuramente sta nell’esperienza e nella crescita il vero motivo di vanto. 

La sfida contro Paomar Siracusa si rivela ancora una volta ostica, gli aretusei fanno la voce grossa e ritornano al primo posto della pool promozione battendo con un perentorio 3-0 i ragazzi della contea.

Fin dalle prime battute si capisce che sarebbe stata una brutta serata per Salonia e compagni infatti il primo set si chiude 25-18 per gli Aretusei. Discreta reazione e approccio nel secondo set che si chiude 25-21 per i padroni di casa, ma la reazione non sembra proseguire nel terzo ed ultimo set che vede Siracusa chiudere la partita 25-17, senza lasciare scampo a Modica.

Ce lo aspettavamo” dice Distefanoloro sono impegnati in un testa a testa con l’altra corazzata del girone – Mascalucia – e quindi oggi sarebbero scesi in campo determinati esattamente così come hanno fatto. Diversi i valori ma i ragazzi dovranno fare tesoro di questa batosta per l’importante ultimo match casalingo di sabato prossimo contro AreaVolley al Geodetico di Modica.

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Serie A3 femminile dal 2026/2027: cosa cambia per i campionati di B1 e B2

Serie B / C / D

La recente pubblicazione della nuova Guida Pratica da parte della Federazione Italiana Pallavolo ha reso nota una importante novità, l'istituzione a partire dalla stagione 2026/2027 del campionato di Serie A3 femminile. Cosa cambierà dunque per i campionati di B1 e B2?

Continueranno ad esistere perché l'A3 sarà un campionato che si andrà ad aggiungere a quelli già noti, senza sostituirne nessuno. Dunque, a differenza del maschile, B1 e B2 non diventeranno un'unica Serie B.

Per creare il nuovo campionato, al termine della prossima stagione, quella 2025/2026, le squadre di B1 promosse in A3 saranno ben 12, a cui si andranno ad aggiungere 4 squadre retrocesse dalla Serie A2 L'anno successivo, al termine di quello che sarà il primo campionato di Serie A3, a 16 squadre, saranno poi previste 4 promozioni in A2 e 4 retrocessioni in B1 e così anche nelle stagioni successive.

Serie B1 femminile 2025/2026
Le squadre iscritte verranno suddivise in gironi che si disputeranno all'italiana con partite di andata e ritorno (regular season). Al termine della Regular Season vi saranno i play off promozione.
INIZIO REGULAR SEASON: 11-12 Ottobre 2025
SOSTA NATALIZIA: dal 23 Dicembre 2025 al 6 Gennaio 2026
SOSTA PRIMA FASE COPPA ITALIA: dal 19 Gennaio al 1 Febbraio 2026
SOSTA FINAL FOUR COPPA ITALIA: dal 3 al 4 Aprile 2026
FINE REGULAR SEASON: 9-10 Maggio 2026
PROMOZIONI: 12 Promozioni in Serie A3 Femminile 2026-2027
RETROCESSIONI: Retrocederanno la 11a, 12 a, 13 a e 14 a classificata di ciascun girone.
PLAY OUT: verranno disputati i Play Out tra la 10a e la 11a classificata qualora tra queste vi siano 2, 1 e 0 punti di differenza.

Serie B2 femminile 2025/2026
Le squadre iscritte verranno suddivise in gironi che si disputano all'italiana con partite di andata e ritorno (regular season). Al termine della Regular Season vi saranno i play off promozione.
INIZIO REGULAR SEASON: 11-12 Ottobre 2025
SOSTA NATALIZIA: dal 23 Dicembre 2025 al 6 Gennaio 2026
SOSTA PRIMA FASE COPPA ITALIA: dal 19 Gennaio al 1 Febbraio 2026
SOSTA FINAL FOUR COPPA ITALIA: dal 3 al 4 Aprile 2026
FINE REGULAR SEASON: 9-10 Maggio 2026
PROMOZIONI: 20 Promozioni in Serie B1 Femminile 2026-2027
RETROCESSIONI: Retrocederanno la 11a,12 a, 13 a e 14 a classificata di ciascun girone.
PLAY OUT: verranno disputati i Play Out tra la 10a e la 11a classificata qualora tra queste vi siano 2, 1 e 0 punti di differenza.