Altro giro altra campanella, visita al Liceo Classico “Simoncelli”

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
Ufficio Stampa Argos Volley
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Altro giro altra campanella per i giovani atleti della Globo Banca Popolare del Frusinate ancora in visita presso l’I.I.S. Simoncelli di Sora, questa volta nel plesso del Liceo Classico.

A farsi conoscere e a conoscere gli studenti al primo biennio dell’istituto superiore, c’erano Manuel Alfieri, Kupono Fey, Nunzio Meglio e Simone Scopelliti, accompagnati come da consuetudine, dal loro coach Ottavio Conte.

Una mattinata ricca di emozioni e di divertimento per gli atleti in maglia bianconera che hanno soddisfatto le curiosità dei giovanissimi del plesso sorano.

Numerose le domande sulla loro vita da sportivi ma anche, e soprattutto, riguardo il loro passato nel volley e i sacrifici che sono chiamati a fare, in giovane età, per portare avanti la loro passione e onorare la casacca della propria squadra.

Tanto l’interesse anche per quanto riguarda le pratiche da eseguire per imparare i fondamentali della pallavolo che gli alunni hanno poi avuto modo di provare con i propri beniamini.

Ad accogliere la rappresentativa volsca, il professore Carlo Cupini, “Ambasciatore del Volley” per l’istituto scolastico. Con la partecipazione dei ragazzi al tanto ambito torneo “Oasi dei Sapori Volley Cup” infatti, per loro e per i loro accompagnatori, anche la possibilità di fruire di uno sconto in occasione di tutte partite casalinghe della Globo Banca Popolare del Frusinate Sora.

Questo incontro con alcuni alunni e insegnanti del Liceo Classico Simoncelli di Sora – dice un entusiasta Ottavio Conte -, ha sempre un sapore particolare dato il rapporto che lega la società sportiva a questa scuola.

Storicamente infatti, l’istituto ha sempre partecipato a tutte le edizioni del nostro torneo interscolastico “Oasi dei Sapori Volley Cup”, ed è sempre stato molto vicino alla società e a tutte le sue iniziative grazie soprattutto al professore Carlo Cupini, ora ambasciatore del Volley.

La mattinata si è svolta come sempre in allegria e spensieratezza per i ragazzi che hanno potuto fare domande ai giocatori presenti al fine di comprendere meglio le regole del gioco, le caratteristiche tecniche dei fondamentali della pallavolo ma anche le abitudini sportive, di vita e alimentazione dei ragazzi”.

Alle sue parole fanno eco quelle di Simone Scopelliti, centrale della Globo Banca Popolare del Frusiante Sora:

Trovo sia stato un incontro molto produttivo. Giornate simili andrebbero ripetute perché soprattutto in una città come Sora, che ha la fortuna di avere la pallavolo come punto forte, penso sia importante spingere per far arrivare questo sport ai più giovani.

Credo che il coinvolgimento nello sport sia essenziale. Partire da questi eventi, anche nelle scuole, per creare poi qualcosa di importante, anche per il futuro. Mi piacciono questi incontri, e spero di farne ancora tanti altri perché penso possano anche essere una buona arma per avvicinare i ragazzi alla pallavolo e magari, farli venire al palazzetto a sostenerci perché ne abbiamo tanto bisogno”.

Anche il professore Carlo Cupini si è detto molto soddisfatto della mattinata:

E’ stato sicuramente un incontro molto bello. I ragazzi hanno avuto modo di conoscere da vicino campioni dello sport. C’era già attesa in questi giorni per questo evento, sicuramente positivo e bello. Credo infatti che ogni ragazzo avrà un ricordo importante di questa mattinata.

Anche questo serve a dare maggior importanza allo sport e avvicinare i ragazzi alla pallavolo. Come docente, sono assolutamente contento che questo incontro si ripeta di anno in anno, e per questo ringrazio di vero cuore l’Argos Volley”.

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Il Vero Volley Network Day a Monza: quante novità per i club!

Sport Management

Di Redazione

E’ stata una giornata importante, quella di domenica 5 settembre, per il Vero Volley Network, iniziativa promossa dal Consorzio Vero Volley di Monza che coinvolge e unisce circa 60 società in tutta Italia in una collaborazione caratterizzata da grande energia e da una proattività dimostrata anche durante il lungo periodo segnato dal lockdown per le attività sportive.

Per il Vero Volley Network è stata la quinta edizione del suo “Day” annuale, che ha visto una bella giornata di sport e condivisione di valori: il via ufficiale della giornata – che quest’anno si è tenuta in contemporanea sia in presenza all’Arena di Monza, che in conference call con una partecipazione “mista” e un sapiente lavoro di regia dedicato – è stato dato alle 10.30, con il benvenuto e l’introduzione di Alessandra Marzari, presidente del Consorzio Vero Volley, che ha presentato la rinnovata e ancora più ampia proposta riservata alle società affiliate per la stagione 2021-2022.

Diversi, infatti, sono i vantaggi riservati alle società che aderiscono al Network, come, per esempio, uno “sportello” legale di consulenza dedicato (per tematiche come il vincolo sportivo e le sue modalità di scioglimento, la giusta causa, le responsabilità delle società e dei dirigenti e i contratti sportivi), la partecipazione a corsi di formazione e opportunità di approfondimento anche con vantaggi rispetto all’editoria di settore, la possibilità di usufruire a tariffa convenzionata dei contenuti della futura MAF Academy – la nuova scuola online dedicata agli allenatori e agli addetti ai lavori dello sport – e l’accesso a iniziative come la “Parents’ School”, tenuta da una psicologa dello sport per i genitori, oltre a proposte vantaggiose con partner di livello internazionale come Volleyball World e Decathlon.

Inoltre, all’interno del Network, oltre ad approfittare direttamente della consulenza, delle opportunità e del confronto legati agli staff e all’attività giovanile, di qualificazione e di alto livello del Consorzio Vero Volley, è possibile sviluppare anche proposte di rete, condividere e realizzare strategie di reclutamento comuni e altri progetti.

A seguire nel corso del Vero Volley Network Day, Francesco Cattaneo, Direttore Tecnico del Consorzio Vero Volley, ha presentato le attività della Direzione Tecnica per il Network, mentre Riccardo Consonni, Covid Manager del Consorzio Vero Volley, ha trattato la parte relativa ai nuovi protocolli federali per la gestione Covid-19 da parte delle società sportive.

Quindi, è stato il momento di Giusi Cenedese, Commercialista esperta in enti sportivi e del terzo settore, che ha tenuto un intervento dal titolo “La nuova legge sullo sport: lo stato dell’arte”, prima della presentazione di Fabrizio De Mola, World Brand Manager di All Six-Decathlon, che ha illustrato una proposta congiunta Decathlon-Vero Volley per le società del Network.

In particolare, con l’ingresso da protagonista nel mondo del volley del brand All Six, importante e innovativo, questa rappresenta una delle grandi opportunità del Vero Volley Network e segnerà una novità nel panorama della pallavolo non solo di alto livello.

Il programma della mattinata, quindi, è terminato con le conclusioni e il saluto del presidente Marzari, che hanno lasciato, poi, spazio ad un pranzo insieme all’Arena di Monza.

Nel pomeriggio, invece, è stato riservato uno spazio di networking con diversi "tavoli" dedicati alla presentazione dei servizi offerti dal Consorzio alle società affiliate, con le realtà presenti e collegate che si sono potute confrontare sui temi della direzione tecnica e formazione, minivolley, squadre giovanili, dell’area gestionale, marketing e comunicazione, sullo sportello legale e altro ancora, compresa la conoscenza diretta e la “prova sul campo” di alcune attrezzature e materiali tecnici di nuova concezione.

Per maggiori informazioni sul Vero Volley Network è possibile visitare la sezione dedicata sul sito verovolley.com oppure contattare direttamente la mail network@verovolley.com.